Salve, ho un piccolo pezzo di codice che deve verificare l'esistenza di una directory e se questa non c'è deve crearla, quindi visualizzare eventuali files contenuti al suo interno.
Mi funziona alla grande se lavoro in locale, sullo stesso pc dove eseguo l'applicazione, ma se imposto una directory di rete (condivisa o meno, con permessi di scrittura assegnati) mi va in errore.
La cartella la va a cercare su base di un path da me specificato, che in caso di percorso di rete è qualcosa del tipo "\\172.16.2.256\Documenti\" oppure "\\Server\Documenti"
Non posso eseguire il debug su quella macchina per cui devo capire dove sbaglio....ho circoscritto l'errore al seguente frammento di codice...
Sapreste aiutarmi a capire come mai se lavoro su una directory di rete mi va in errore ?
*********** AGGIORNAMENTO *************
Ho scoperto che erroneamente attribuivo alla parte di codice che creava la directory l'errore mentre in realtà l'errore sta nella estrapolazione dei files caricativi....con questo codice
Il caricamento funziona bene per le directory in locale, ma non sui percorsi di rete....sapete aiutarmi a capire cosa sbaglio ?
Grazie
*********** AGGIORNAMENTO n°2 ***************
Ho letto in giro che con .NET non è permesso accedere direttamente a dispositivi di rete, quindi occorrerebbe usare NET USE per aprire una connessione ed in seguito usare l'unità assegnata per effettuare le varie procedure, che nel mio caso sono leggere i nomi dei files.
Effettivamente provando con questo metodo tutto funziona, ma credo sia strano che non si possa fare tutto da codice senza far vedere nulla all'utente e senza dovere ogni volta creare una connessione di rete....
...anche perchè riesco con il codice postato a creare delle directory e copiarci dentro dei files....ma poi mi va in errore al momento del popolamento della listview, la quale di fatto legge solamente i files della directory...
Sapete darmi un suggerimento ?? Grazie