Applicazione per richiesta di assistenza.

venerdì 19 gennaio 2018 - 13.50
Tag Elenco Tags  VB.NET  |  .NET 2.0  |  Windows 7  |  Windows Vista  |  Windows XP  |  Visual Studio 2010

Ekofender Profilo | Newbie

Salve a tutti.

Mi presento: sono un sistemista con la passione per la programmazione. Utilizzo principalmente VB.NET e mi sto approcciando con enorme soddisfazione anche alla powershell.
Gestisto un parco macchine di circa 200 pc, principalmente tramite vnc.
Fino ad ora ho utilizzato UltraVNC, che aveva un'utilissima funzione, cioè quella di chiedere conferma di connessione all'utente del pc, oppure permettermi di prendere direttamente il controllo del pc nel caso non vi fosse nessun utente loggato ad esso.
Per forza di cose sono dovuto passare a TightVNC, che si comporta meglio con il refresh dello schermo e con i SO superiori a XP. Purtroppo TightVNC non ha la funzione di cui sopra, per cui per non dare l'impressione agli utenti di poter prendere il controllo delle rispettive macchine senza il loro consenso, devo ingegnarmi in qualche maniera.

Avevo pensato ad una piccola applicazione in VB.NET da installare sui pc che rimanga in ascolto su una porta tcp e che visualizzi, su mia richiesta, all'utente una finestra
in cui possa scegliere se accettare o meno la connessione vnc e mi comunichi poi la sua scelta.

Vengo alle domande:

Sarebbe corretto utilizzare il template "servizio vb" per creare il programma che resta in ascolto o mi conviene creare un'applicazione WFA che all'occorrenza visualizzi la finestra? Anche perché mi è capitato di leggere che i servizi non possono disporre di interfacce grafiche...

Non ho ben capito come funziona la comunicazione via rete in .net, è la prima volta che la affronto e mi crea più di qualche difficoltà. Qualche anima pia potrebbe spiegarmi in parole semplici come implementarla?

Ogni dritta in merito sarebbe un aiuto prezioso.

gian82 Profilo | Newbie

>>>Non ho ben capito come funziona la comunicazione via rete in .net, è la prima volta che la affronto e mi crea più di qualche difficoltà. Qualche anima pia potrebbe spiegarmi in parole >>>semplici come implementarla?
forse hai già risolto comunque secondo me una strada possibile sarebbe un piccolo eseguibile in esecuzione automatica che esponga un servizio "wcf" che ti permetterà di chiamare uno o più metodi ,cerca su google "wcf .net sample" o simili ,troverai parecchi esempi
>>>Non ho ben capito come funziona la comunicazione via rete in .net
.net permette l'utilizzo di tecnologie diverse per la comunicazione via rete ,wcf,remoting,web services , la maggioranza della documentazione e degli esempi che troverai sono in c# ma ve ne sono anche in vb.net ,

Il mio Blog: https://gianmarcocastagna.blogspot.it/
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5