Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
Web Services, XML
Applicazione Web particolare
martedì 28 febbraio 2006 - 09.37
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
maciu
Profilo
| Newbie
4
messaggi | Data Invio:
mar 28 feb 2006 - 09:37
Ciao a tutti, avrei la necessità di realizzare quanto segue da pagina web.
1) Aprire una pagina web (server remoto)
2) Cliccare su un pulsante, e lanciare un programma che lavora sulla porta seriale del PC client.
3) Acquisire un file attraverso la porta seriale
4) e trasferirlo su un server remoto.
Ho constatato che non è possibile fare tutto ciò in un unico passaggio utilizzando html (per questioni di protezione l'utente della macchina client deve sempre poter selezionare il file da uploadare). Immagino che il tutto sia fattibile tramite ftp... La mia intenzione sarebbe di utilizzare (eventualmente) una ActiveX o qualcosa di simile, in modo tale che al clic del pulsante venga eseguito questo componente. E' possibile fare ciò? Ho già a disposizione tutto il necessario per lo scarico dati da seriale, il problema grosso è l'upload automatico veso server remoto...
C'è qualcuno in grado di aiutarmie suggerirmi quali siano le tecnologie più idonee?
Grazie in anticipo a tutti quanti.
fedecheller
Profilo
| Junior Member
129
messaggi | Data Invio:
gio 9 mar 2006 - 12:45
Io per fare l'upload automatico dalla macchina client ho risolto così:
sul client è presente una mia applicazione console che riceve in input il nome del file;
dalla pagina web sul server è presente un link a un file .bat o .vbs che aperto verrà eseguito sul client e attiverà l'exe console, il quale legge il file e lo manda come stream di byte ad un web service sul server che ricostruisce lo stream di byte nel singolo file.
X la porta seriale non saprei!!!
MUSIC IS FREE, DRINK ARE TO PAY, STAY TILL LATE BUT SLEEP AWAY
maciu
Profilo
| Newbie
4
messaggi | Data Invio:
ven 17 mar 2006 - 09:13
Potresti darmi maggiori informazioni sulla soluzione?
Grazie.
PS: Purtroppo non sono espertissimo in questo genere di programmazione....
fedecheller
Profilo
| Junior Member
129
messaggi | Data Invio:
ven 17 mar 2006 - 09:23
So che non è semplicissimo, ma il processo non saprei come altro spiegartelo.
Cosa non ti torna?
MUSIC IS FREE, DRINK ARE TO PAY, STAY TILL LATE BUT SLEEP AWAY
maciu
Profilo
| Newbie
4
messaggi | Data Invio:
ven 17 mar 2006 - 09:26
...dalla pagina web sul server è presente un link a un file .bat o .vbs che aperto verrà eseguito sul client e attiverà l'exe console...
Questa parte.
fedecheller
Profilo
| Junior Member
129
messaggi | Data Invio:
ven 17 mar 2006 - 09:46
il bottone sulla pagina punta ad un file .bat sul server, che volendo puoi creare dinamicamente, l'utente aprendolo lo eseguirà in locale
il file .bat fa questo:
C:/Programmi/mioeseguibile.exe \nomefile
fa partire l'eseguibile che legge il file e lo invia ad un webservice sul server che lo scrive.
L'applicazione è una console application, so che sembra tutto un pò fumoso, ma credo sia una delle poche maniere per lavorare su files client senza che l'utente punti ad un file specifico (per ovvii motivi di sicurezza!);
Ovviamente devi avere un server gestibile e non uno in hosting su cui non puoi configurare più directry virtuali per ws e applicazione
MUSIC IS FREE, DRINK ARE TO PAY, STAY TILL LATE BUT SLEEP AWAY
maciu
Profilo
| Newbie
4
messaggi | Data Invio:
ven 17 mar 2006 - 10:03
Mi sfuggono alcune cose:
Se io creo sul server un file .bat.
- Come fa ad essere eseguito sul client?
- Inoltre che diritti ha questo file .bat che viene eseguito?
Una domanda che c'entra poco...
Se io impongo ai gestori di tutti i client di registrare una determinata dll, posso far si che l'applicazione web la possa utilizzare anche se questa ha diritti di scrittura?
Mi pare che i componenti ActiveX che si scaricano ogni tanto da alcuni siti tipo, per esempio, windowsupdate, facciano più o meno lo stesso, o sbaglio?
fedecheller
Profilo
| Junior Member
129
messaggi | Data Invio:
ven 17 mar 2006 - 10:46
Se io creo sul server un file .bat.
- Come fa ad essere eseguito sul client?
Il file .bat quando lo apri dal browser ti viene chiesto apri o salva, se selezioni apri viene aperto sul client ed esegue il suo contenuto.
- Inoltre che diritti ha questo file .bat che viene eseguito?
ha i diritti dell'utente con cui sei loggato sul browser nel tuo client
Una domanda che c'entra poco...
Se io impongo ai gestori di tutti i client di registrare una determinata dll, posso far si che l'applicazione web la possa utilizzare anche se questa ha diritti di scrittura?
Non credo che il codice html client possa attivare librerie se non con activex (vecchi e ad oggi obsoleti, solo su explorer???)
Mi pare che i componenti ActiveX che si scaricano ogni tanto da alcuni siti tipo, per esempio, windowsupdate, facciano più o meno lo stesso, o sbaglio?
L'applicazione console sul client non deve essere registrato e può essere parametrizzato.
o se no guarda questo via ftp:
http://www.webconcerns.co.uk/com/vbftp/default.asp
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !