Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
SQL Server 2000/2005/2008, Express, Access, MySQL, Oracle
Problemi connessione sqlserver 2005
mercoledì 08 novembre 2006 - 12.28
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
valerik
Profilo
| Junior Member
153
messaggi | Data Invio:
mer 8 nov 2006 - 12:28
Ciao a tutti,
Allora ho visto tutti i post in merito, ma non riesco a venirne a capo.
Non riesco a connettermi al database sqlserver 2005 tarmite asp
Ho la mia stringa
"DRIVER={SQL SERVER};SERVER=localhost\SQLEXPRESS;Trusted_connection=true;database=dbtest"
Ma continua a darmi il seguente errore:
Impossibile aprire il database dbtest richiesto dall' account di accesso.Accesso non riuscito.
Io sto lavorando solo in locale, ho provato ad abilitare tutti i permessi, ma niente. Vi chedo di aiutarmi per favore.
Grazie a tutti.
valerik
lbenaglia
Profilo
| Guru
5.625
messaggi | Data Invio:
mer 8 nov 2006 - 13:39
>Non riesco a connettermi al database sqlserver 2005 tarmite asp
>Ho la mia stringa
>"DRIVER={SQL SERVER};SERVER=localhost\SQLEXPRESS;Trusted_connection=true;database=dbtest"
>Ma continua a darmi il seguente errore:
>Impossibile aprire il database dbtest richiesto dall' account
>di accesso.Accesso non riuscito.
Ciao valerik,
prima di tutto ti suggerisco di utilizzare lo SNAC come provider al posto del ben più lento driver ODBC (maggiori info su
http://www.connectionstrings.com
);
punto due: stai utilizzando una connessione trusted (Windows Authentication).
In questo caso verrà utilizzata come login l'account definito in IIS per la tua web application (di default IUSR_NomeServer).
Molto probabilmente tale account non è mappato ad una login SQL Server pertanto fallirà il tentativo di autenticazione.
Bene, a questo punto hai 2 opzioni:
1) Mappa l'account del sito ad una login (CREATE LOGIN), associa uno user account alla login (CREATE USER) e definisci le permission sugli oggetti;
2) Utilizza la SQL Server Authentication specificando nella stringa di connessione una UserID e Password relative ad una login SQL Server già esistente (eventualmente creala insieme allo user account con i comandi elencati al punto 1).
>Io sto lavorando solo in locale, ho provato ad abilitare tutti
>i permessi, ma niente. Vi chedo di aiutarmi per favore.
Agendo in questo modo non fai altro che aumentare la superficie d'attacco
Ripristina TUTTO com'era in principio e limitati a seguire i consigli che ti ho dato.
>Grazie a tutti.
Prego.
Ciao!
--
Lorenzo Benaglia
Microsoft MVP - SQL Server
http://blogs.dotnethell.it/lorenzo/
http://italy.mvps.org
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !