Perdita dati dal TabControl

lunedì 11 dicembre 2006 - 01.25

sagal Profilo | Newbie

Ho un problema con un TabControl composto da 6 TabPage che a loro volta sono composte da diversi controlli (TextBox,ComboBox, etc.) che sono Bindate con un db access.
I dati a video possono essere inseriti o variati, e vengono memorizzati nel db con comandi sql INSERT o UPDATE.
Il problema è che perdo il contenuto dei controlli dei TabPages che non ho cliccato e visualizzato.
Tutto funziona con INSERT perchè opero su controlli e TabPages che attivo e visualizzo, mentre, in modifica tralascio le TabPage che non interessano.
Qualcuno può dirmi se c'è un rimedio?

filippo.monti Profilo | Junior Member

Se richiami il metodo fill per bindare i campi delle tab pages mi sembra strano che ti perdi i dati.
Prova a ricontrollare il binding che hai fatto sulle varie tab pages.

Filippo
Filippo

sagal Profilo | Newbie

Il problema lo risolvo se aggiorno il mio db access con l'Update del DataAdapter in quanto il binding di tutti i campi è mantenuto invece aggiornandolo con l'Update di SQL utilizzo i valori dei controlli a video (.text) che vengono impostati solo nelle TabPages visualizzate o utilizzate.
SG

filippo.monti Profilo | Junior Member

Per rendere strutturalmente corretta la tua applicazione dovresti utilizzare o il dataadapter o SQL diretto. Ti consiglio il primo perchè più "object oriented"....

Ciao

Filippo

sagal Profilo | Newbie

Sto iniziando da poco con il vb.net e la programmazione OO e sto cercando di impostare bene dei programmi di partenza (gestione tabelle o anagrafiche) per scrivere una applicazione. Tanto per saperne di più se utilizzo direttamente il DataAdapter le eventuali conversioni di campi numerici da testo a integer,single, o campi data, come posso controllarli? Sono automatici?
Ed inoltre se per esempio nel pannello ho tre controlli RadioButton e in base a quello attivo voglio sul db access far assumere un valore diverso in un solo campo alfanumerico, in questo caso non credo che posso fare un binding diretto, come comportarmi se negli aggiornamenti occorre un intervento manuale? Forse devo agire prima nel DataSet o DataView e poi lanciare l'Update del DataAdapter?
SG
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2023
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5