Alice Gate w2+ è un modem o un modem-router?

giovedì 14 dicembre 2006 - 16.36

tonyvb Profilo | Newbie

Come da titolo: l'alice gate w2+ è un semplice modem od un modem router? Perchè pur avendo più porte ethernet non riesco a configurarlo per la condivisione di internet in una lan.

Grazie.

mosallaff Profilo | Junior Member

CIao, dipende da che abbonamento Alice hai. Io so che con Alice (tranne Alice Mia, Alice Voce o le varie Alice Tutto Incluso) puoi navigare con 1 solo pc alla volta.

E' questo il tuo problema?

tonyvb Profilo | Newbie

Esatto. Solo che prima con un router linksys potevo collegarmi con quanti computer volevo.

mosallaff Profilo | Junior Member


non conosco il w2+, ma se è come gli altri telecom ci puoi smanettare poco. vedi i mac dei client collegati ed i loro ip assegnati.

1) usi il dhcp?

2) devi fare delle "procedure strane" per collegarti con gli altri pc dopo che ti sei scollegato ad esempio col tuo o basta smettere con 1 e partite con un altro?

tonyvb Profilo | Newbie

1) ho provato sia con ip statici che con ip dinamici.

2) I pc in rete si vedono ma uno solo alla volta si può collegare ad internet. Nel senso, se avvio una connessione da un pc e dopo faccio lo stesso con un altro mi dice nome e password non validi nel dominio.

Ho letto sul manuale che bisogna configurare i servizi NAPT per evitare di dover effettuare la connessione da ogni pc ma il tasto per far ciò non esce nella pagina del router.

globogsm Profilo | Newbie

per poterti connettere con altri pc tramite cavo ethernet, basta creare una nuova connessione sul 2° pc e inserire i dati relativi alla tua connessione....

nb: eseguendo la condivisione dlla connessione non funziona.

se non riesci ad accedere alla pagina di configurazione del router, basta entrare nelle proprietà del protocollo internet e flaggare, ottieni automaticamente gli indirizzi ip.

anche se non si può fare nulla in quella pagina

tonyvb Profilo | Newbie

Anche se si crea una nuova connessione, se è connesso il primo pc il secondo non può connettersi (dice nome utente password non validi nel dominio)

globogsm Profilo | Newbie

a me funziona senza problemi nel modo sopra descritto...

tonyvb Profilo | Newbie

Che abbonamento alice hai?

brajamola Profilo | Newbie

...scusate, ma ho visto che parlate di problemi con cui mi esaurisco da giorni...volete dire che con Alice flat e 'sto maledetto alice gate w2+ non potrò andare in rete con il pc via usb e con il portatile in wireless.....in effetti finora o una cosa o l'altra e in più se provo la crittografia mi risponde connettività limitata.....
....scusate l'intromissione, ma per un attimo non mi sono più sentito solo, perchè se aspetto quei maledetti del 187..... se vorrete rispondermi vi ringrazio ciao

tonyvb Profilo | Newbie

Hai lo stesso problema mio. Anche io ho alice flat e sono venuto in possesso di questo ruoter. Ma a quanto pare richiede alice 20 mega (così come rileva che la connessione è a consumo o flat così rileverà pure che tipo di abbonamento si ha).

brajamola Profilo | Newbie

...grazie, vorrà dire che mi rassegnerò ad avere una solo un pc connesso per volta...
...mi resta ora il problema della crittografia e del dover lasciare la rete non protetta, anche se, a questo punto, se un solo pc va in rete non dovrebbe esserci nessun'altro che si connette...
...è troppo ottimistica come osservazione? ciao

tonyvb Profilo | Newbie

L'alice gate w2+ ti crea già una rete di per sè protetta (si spera). Solo chi possiede i parametri di configurazione (che ti danno insieme alla alice card) può "joinarsi" alla tua rete.

globogsm Profilo | Newbie

allora, i semi router telecom sono 2 per il 20 mega...
il primo è il tesley, il quale è stato scoperto il modo per poter aggiornare il firmware e abilitare molti funzione nascoste.
il 2° è il pirelli vela, quello che ho io, che è destinato per coloro che hanno alice mia, cosa che io non ho...
allora perchè te lo sei preso mi direte...
lo preso perchè quando avevo il tesley,smadonnavo ogni giorno,non funzionava una mazza e non potevo condividere la connessione fra 2 pc...
poi un giorno mi è venuta voglia di giocare in live a xbox e collegando la xbox con una cavo cross riuscivo a giocare discretamente, poi un giorno mia figlia voleva giocare online a xbox e io stavo lavorando sul pc online e senza pensarci gli ho acceso la xbox ma non si collegava...
...cominciata la 2° era delle bestemmie....
o usavo internet x il pc o giocavo live con xbox...mi sono detto, ma che cazzo di router è allora?
quindi mi sono messo di santa pazienza e alla fine sono arirvato alal conclusione che inserendo i parametri della connessione adsl dentro xbox riuscivo a far stare in piedi 2 connessioni contemporaneamente, di piu non si poteva in quanto il tesley ha solo 2 uscite heternet e io 1 la usavo per connettere il (router) perchè con usb ogni tanto i driver andavano a farsi fottere...
bene, allora se funziona con xbox deve funzionare anche con un altro pc?
e in effetti, ho creato una connessione manuale gemella sul 2° pc e navigavo in entrambi con la stessa connessione...
cosa che non sapevano nemmeno i tecnici telecom, quando je l'ho detto sono rimasti a bocca aperta anche loro...mha, da non crederci.....
ok, è arrivato il momento di provare la connessione wi-fi con il portatile....
5 giorni e 5 notti, io e un amico che con le reti lan e wlan ci fa colazione...
risultato: connessione attiva, navigazione impossibile....
contatto un mio parente , dipendente telecom, e gli dico che voglio cambiare gestore, perchè oltre al fatto che il (router) fa cagare, ci sono 2 fondamentali problemi che mi affliggono la vita:
1° un giorno si e uno no, come si arriva alle ore 22.00 - 23.00 il ( router ) perde il segnale e non mi si incula piu fino a tarda notte ( tutto questo per 4 mesi di fila ) ad ogni chiamata al 187 dicevano che in quella precisa settimana cerano stati problemi in centrali diverse di tutta roma!! ( io: ancora co ste cazzate? sono 4 mesi che va avanti questa storia, da quando sono passato da 4 mb a 20 mb... signorina: le manderemo un tecnico ( mai venuto nessuno))
2° ma sti 20 mb do cazzo stanno?
di giorno se sono fortunato sfoglio le pagine al 50% di quando avevo il 4 mb e scarico file da server deserti a 1200 kb/s e di notte al massimo riesco ad arrivare a 6mb....

e mi viene detto di attendere che stavano per uscire i nuovi router...
ok, proviamo sti nuovi router...
dopo 15 giorni, mi chiama e mi avverte che hanno scaricato la prima partita di router, l adomenica venendo a casa mia mi porta il nuovo router, il gate w2+ pirelli vela....
lo monto, lo provo.....nessuna differenza....
proviamo sto wi-fi nuovo, ho il portatile rotto in attesa di ricambi, prendo un nokia 9500 fra quelli che ho in riparazione provo a collegarmi, si connette al 1° colpo, vado per navigare, nada,rimane fisso in download ,nessun pacchetto trasferito nessun ricevuto, terminando in un time out del server, altra nottata a smanettare co sto wi-fi telecom del cazzo, provato tutti i parametri disponibili sul cell e i ridottissimi presenti nelal configurazione del router vela, nulal da fare, il router dice che il dispositivo è connesso e ha segnale eccellente, ma di navigare non se ne parla, ne con pc connesso ne disconesso, quindi non è un problema di condivisione di connessioni....
leggo qualche pagina del forum tecnico interno telecom, dove si riuniscono i tecnici e leggo che il vela ha la funzione di aggiornamento firmware, ma io nn l avedo da nessuna parte...
ari187 e un simpatico operatore sardo mi confida che il vela ha quella funzione legata all'abbonamento alice mia o a quella nuova che ora l'ha sostituita di cui nn ricordo il nome...
bell'affare, ora che hanno trovato il modo di aprire il tesley, io non c'è l'ho piu, e il vela che ha la funzione per aggiornare l erelease del firmware, non è compatibile con il mio abbonamento 20mega, ma che stronzate so queste, bhooooo....
nota: non ho ancora testato se connessioni wi-fi superiori ai 11mb funzionino, in quanto il portatile è ancora rotto, ma 1 cosa è certa, richiederò la recessione del comodato d'uso del router telecom e prenderò un router di mia proprietà...
sto optando per un ZyXEL...poi vedremo....
spero di essere stato d'aiuto

tonyvb Profilo | Newbie

Che odissea. Manca solo Circe e poi eri apposto!

Cmq anche io ho deciso di comprare un router non telecom!

brajamola Profilo | Newbie

...ragazzi mi avete demolito...il post di globogsm è terrificante!!!

Io con 'sta porcheria di vela stasera ho raggiunto il risultato di smenare qualche euro in un adattore USB così ora ho un PC e un portatile collegati wi-fi, ma di navigare contemporaneamente neanche a parlarne...

...in più a complicare il tutto resta il fatto che io sono un po' impedito in questi ambiti...

....secondo voi allora sarebbe bene buttare alle ortiche la vela....mi sa che avete ragione, però non è che poi essendo alice flat si comporta uguale?

....grazie per l'attenzione ciao

...ah dimenticavo io dovendo tenere la rete aperta i parametri che mi hanno dato loro credo non vengano richiesti...a dire il vero io conto soprattutto sul fatto che nel momento che mi connetto mi chiede la password e poi ne tollera uno solo connesso...comunque mi sta andando la testa in pappa e la confusione è sempre più elevata...

tonyvb Profilo | Newbie

non sei l'unico...

globogsm Profilo | Newbie

io oggi ho chiesto la disdetta dell'adsl...
ora devo amndare un fax per conferma, attenderò fino a dopo le feste, in modo da valutare quale gestore scegliere...
libero con le sue offerte e il sentito dire di alcuni amici che lo hanno, non mi dispiacerebbe....poi vi faccio sapere....

PS: dimenticavo le ultime da 187
è tutto il giorno che il modem si connette, (dopo 1 ora di tentativi ogni volta) ma non riesce a navigare perchè l'host non viene risolto ( ho trovato il sistema per farlo andare, ma per curiosità ho voluto ascoltare le cazzate del 187 , sono maniaco )...

io: Buona sera, è da questa mattian che non riesco a navigare anche se la connessione è attiva e il (mezzo router) è allineato...

operatore: guardi, per il suo numero telefonico è stato già aperta una cartella di assistenza...

io: lo so, ma quella è stata aperta 4 giorni fa per un problema che non centra nulla con questo e in piu sto ancora aspettando notizie per la suddetta...

operatore: si lo so, ma vede, non si possono aprire 2 cartelle sulla stessa numerazione, se prima non viene risolta quella vecchia...

io: e quindi cosa dovrei fare?

operatore: deve chiamare il servizio tecnico...

io: a quale numero?

operatore: tramite il 187, perchè noi non abbiamo risposte dirette con i tecnici, noi possiamo solo sollecitare le cose, quindi se le rispondono loro bene, altrimenti AMEN...

( ma vi rendete conto ? cose da non credere )

e allora ho richiesto al disdetta, non se ne può piu di questa storia...

edit: dimenticavo...se vi capita che la connessione è attiva ma non riuscite ad aprire nessuan apgina , mettete i dns manuali e sceglietene qualcuno che non sia troppo affollato.

brajamola Profilo | Newbie

...alla fine lo hai fatto...per forza questi di Telecom ti fanno diventare matto...

...è vero che al 187 reclutano, fanno un corso di formazione che consiste nel prendere un individuo, riversargli un sacco di nozioni nella testa in brevissimo tempo e infine sbatterlo in prima linea con l'obbligo di chiudere la telefonata entro tre minuti, QUALUNQUE sia il problema.....però non hanno !!!MAI!!! la risposta a cosa chiedi (inoltre a volte hanno risposte deliranti come nel caso prima riportato, altre volte ti rendi proprio conto che letteralmente brancolano nel buio...mah!)

Oggi, tanto per massacrarmi ancora un po' il fegato, gli ripropongo l'annoso quesito:

"Ma com'è che mi spacciate un ammenicolo rosso che chiamate modem/router e poi più di un PC connesso non c'è verso di avere? Non è che dipende dal fatto che ho Alice flat?"

Candida risposta: "Certo, per fare quell'operazione deve avere Alice voce"

Il dubbio: perchè tutti gli altri operatori non me lo hanno mai detto e ho dovuto scoprirlo su vari forum ?
E poi questo ha confermato perchè lo sapeva o ha semplicemente assecondato la mia insinuazione?

...resta il fatto che anche oggi ho avuto le mie belle granette...ad un certo punto non si connetteva più, li ho richiamati, ovviamente era colpa mia, ma gentilmente mi avrebbero segnalato il problema...poi si è riconesso, ma le chiavi WPA e compagnia mi mandano tutto all'aria se provo ad attivarle (forse in questa circostanza non ha nemmeno senso avere delle chiavi)...poi ci sono anche io che non sono un fenomeno del settore e così via...
...resto con un PC per volta e amen....

....sarò assente da questo forum qualche giorno, attendo novità sulla scelta del nuovo operatore... ciao

tonyvb Profilo | Newbie

Scrivi un libro

cagibil Profilo | Newbie

Cari amici miei, spero non ve la prenderete a male se oso insinuare che siamo tutti un pugno di fessi!! Io il "vela" l'ho addirittura acquistato di tasca mia, perchè non mi va di dare i soldi a TELECOM per il modem in comodato. Così ho deciso di prendere quest'oggettino su ebay in un negozio informatico. Ora, chiunque capisce un pò di informatica, quando guarda un apparecchio, che somiglia ad un modem, e che dietro ha 4 porte ethernet, cosa pensa all'istante? " CACCHIO, E' UN ROUTER"! No? E quindi lo acquista subito. Peccato che da nessuna parte c'è scritto che è un prodotto bloccato. Almeno quando compriamo i telefonini della TRE lo sappiamo in partenza che possiamo utilizzarli solo con quel gestore. Ma sta cosa della TELECOM è una vera truffa legalizzata.
Per non parlare poi degli "OPERATORI-SPARA-BALLE della TELECOM". L'altro giorno ero talmente disperato che stavo per rispondere ad uno di loro: AMICO MIO, CAMBIA PUSHER! Ma poi mi sono fermato per non offenderlo. Alla fine loro, che colpa ne hanno? E' la telecom di per se il problema. E allora sapete che ho fatto? Il giorno stesso che mi hanno attivato la 20 Mega (senza Alice Voce) e che mi sono accorto che c'era questo "trabocchetto", ho richiamato mammina TELECOM e l'ho invitata a prendersi la sua bella offerta e tirarsela su per via anale. L'operatore è rimasto un pò sotto shock, ma spero che almeno l'abbiano capita. Spero che molti di voi seguano la mia stessa strada. Basta farci prendere per i fondelli da TELECOM ITALIA!!!!!

tonyvb Profilo | Newbie

Vabbè diciamo che alla fine non è solo un problema di telecom italia. Io prima avevo libero infostrada e con quello veramente mi sentivo come se io fossi su marte e loro sulla terra.

duodenostomia Profilo | Newbie

Passaggi per condividere la connessione internet con Alice Gate W2+ in LAN domestica:

Sul primo PC installare il modem Alice Gate W2+ con il cd autoinstallazione in dotazione,scegliendo prima installazione,così funziona
ma non è possibile condividere nella LAN l'accesso Internet,seguire la procedura seguente:

1.Risorse di rete,tasto destro proprietà,LAN,tasto destro propietà,protocollo Internet TCP/IP,proprietà,
sul PC1 impostare: utilizza il seguente indirizzo IP:
192.168.0.2 subnetmask 255.255.255.0
spunta su utilizza i seguenti indirizzi server DNS(lasciando vuoto il campo).
(ovviamente si dovrà impostare come condivisa la connessione Alice ADSL)

2.ripetere l'operazione sul PC2:
indirizzo IP: 192.168.0.3
subnetmask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.0.2
server DNS preferito: 192.168.0.2

analoga procedura su altri PC presenti nella LAN,andando con numeri progressivi ed indicando sempre
il gateway predefinito che è sul primo PC.

3.in ognuno dei PC,si dovrà in proprietà internet,nella casella connessioni,cliccare su imposta(setup),cliccare sulla voce:
"Installazione di una rete domestica o di una piccola rete aziendale" quindi secgliere "Fine",
procedere con installazione guidata,verrà chiesto se utilizzare una connessione internet condivisa sul PC1(che avrà il nome del vostro),rispondere si!!
a questo punto andare sempre avanti fino alla conclusione della procedura.

In questo modo si può accedere contemporaneamente ad internet da tutti i PC della rete.
Non sarà possibile solo accedere allo stato dell'apparato sul sito Pirelli dal PC1,per farlo quando vi serve,
riandate su proprietà "connesione alla rete locale" e cambiate il protocollo internet(TCP/IP) spuntando la casella
"ottieni automaticamente un indirizzo IP" quindi potete andare sul sito Pirelli dello stato del modem,quando avete
concluso la visita di tale sito reimpostate come descritto nel passo 1!!per riottenere la condivisione.

Con il collegamento WI-FI o ethernet si può accedere solo un PC alla volta!

brajamola Profilo | Newbie

..grande risposta! ....vista però la mia confusione mentale, non ho capito una cosa: se wi fi e ethernet non funziona, come devo connetere il tutto...cioè sul PC1 quando faccio la prima installazione quale percorso scelgo tra wi-fi, ethernet e USB.
Grazie per l'attenzione e perdonate l'incompetenza. ciao

duodenostomia Profilo | Newbie

Mi scuso per non aver precisato!
quando fai la prima installazione sul PC1,avvia il Cd dell'installazione guidata di Alice,scegli prima installazione,e quindi collegamento ETHERNET,sarà chiesto di collegare il cavo in dotazione alla porta ethernet che nel nostro caso sarà lo switch hub!! no la porta ethernet del PC1,in quella come nelle altre degli altri PC si dovrà collegare il cavo di rete diretto allo switch hub che già avevamo.
Gli altri PC non hanno bisogno di installazione,basta collegarli allo switch hub con gli appositi cavi!(che vanno dalla loro porta ethernet allo switch hub).Non usate mai il collegamento USB che è lentissimo!!
Spero questa volta di essere stato più chiaro.Saluti a tutti e speriamo che i 20 MB arrivino su tutto il territorio nazionale.

MJJ Profilo | Newbie

Premettendo ke ho riscontrato a pieno tutti i problemi da voi descritti e ke ho finalmente avuto una visuale a 360° del problema, voglio kiedervi se dalla vostra skermata di gestione del "router" pirelli gay w2 è possibile accedere alla modifica delle impostazioni della "base" (come palesemente mostrato sul manuale), non del "Wi-fi", della "base". Xkè la cosa + assurda è ke il "router" riconosce i computer connessi in rete tramite wi-fi solo ke se notate nella skermata di gestione del "router"->Wi Fi c'è una voce in cui solo uno di tutti i computer connessi ha accesso a internet. Ora se potessi accedere alle impostazioni della base magari riuscirei a capire se e come posso aprire gli accessi di internet sugli altri computer.
Spero di essere stato kiaro!!! GRAZIE in anticipo!!!

nijo Profilo | Newbie

Ciao, alice gate W2+ è un modem router.
Volevo chiede sapete se è possibile collegare un pc al router wifi senza che nessun pc sia connesso al router?
Ciao Grazie.

duodenostomia Profilo | Newbie

è ovvio che è possibile,almeno questo!si può collegare in WI FI un PC,un cellulare,un PDA.
Tutti i dispositivi che abbiano una scheda WI FI possono essere collegati al modem basta specificarlo dopo aver inserito il cd di alice.
Il collegamento wireless è possibile anche per un pc che non abbia la scheda WI FI,è necessario comprare un terminal adapter usb.
A questo punto con il modem acceso da qualsiasi punto della casa si accede,e direi che la distanza,anche in una casa a più piani,è ottima( la velocità di navigazione è 54 kbps con i collegamenti WI FI).

brajamola Profilo | Newbie

Confermo!!! Io ho connesso il pc con un terminal adapter e il notebook con la sua scheda integrata ad internet wi-fi così posso anche andare al cesso mentre navigo, ma SOLO un pc per volta! Ciao

nikol84 Profilo | Junior Member

Salve ragazzi...ieri mi è arrivato il modem di alice, ho sottoscritto un abbonamento alice tutto incluso 30 e mi è arrivato il videotelefono invece del cordless aladino.

1---- Vorrei sapere se compro un qualsiasi telefono Voip (es. Brondi ) posso tefonare in VOIP tramite alice??? devo comprare un VOIP aladino? quale dovrei comprare?

2-----Inoltre non so come verficare la versione dell' Hardware, Software e Firmware poichè l'interfaccia permette quasi nulla.

3-----Ho problemi con la wireless il mio Notebook non rileva proprio il segnale del modem (lil led è su rosso ma da quanto letto nel manuale significa che la connessione wifi è pronta)
qulache volta riesco a prendere il senglae il nome della rete che compare è "-w".

Potreste aiutarmi grazie...ho cercato di schematizzare i problemi in modo da seplificarvi le cose...

mcandy Profilo | Newbie

Ho alice flat 2Mb
Ho acquistato su E-bay la vela.
L'ho montata e senza nemmeno inserire il CD funziona benissimo.
Per ora ho collegato al max 3 PC contemporaneamente e funzionano velocemente.
Non so se questo può servire a qualcuno.
Mi interessa il fatto di creare una piccola rete wi fi domestica.
Ciao
Andrea

nikol84 Profilo | Junior Member

Anche a me il problema dela rete wireless era più banale di quanto pensassi, infatti aevo sbagliato a digitare la chiave WAP e non avevo settato il metodo di cifratura corretta, il notebook si connetteva alla rete solo che non riusciva a comunicare con il Alcie gate w2+ poichè la chiave WAP e il metodo scelto di cifratura era sbagliato. Anche io ho connesso due pc in rete e ho creato una piccola rete domestica. Inoltrew ho provato anche il telefono aladino VOIP e funziona correttamente, presto farò l'acquisto poichè a me è arrivato il videotelefono.

Se qualcuno ha bisogno contattatemi pure............
Ciao a tutti

mosallaff Profilo | Junior Member

ciao. io presumo che tu debba usare x adesso l'aladino voip o al max l'aladino wifi perchè dovresti conoscere i parametri di configurazione del servizio voip di telecom. e nessuno x adesso li sa. ho visto ultimamente che anche altri cordless aladino normali (non modelli voip ne wifi) supportano il servizio alice mia, (il primo servizio che permetteva le chiamate voip tramite aladino wifi) infatti c'è la funzione x ricevere e impostare il n° aggiuntivo. Però sinceramente non ho avuto l'opportunità di provarli x vedere se funzionavano

brajamola Profilo | Newbie

mcandy, per favore potresti indicare la versione del firmware della tua vela e magari l'immagine della videata di configurazione.
Immagino poi che i 3 pc tu li abbia connessi via ethernet.
Ciao grazie!

mcandy Profilo | Newbie

Allora i 3 pc sono collegati senza cavo solo wi-fi.
I cavi sono sigillati mai usati per nessuno dei 3 pc.
Come faccio a vedere il firmware?
Come lo posso aggiornare?
Posso solo dire che la pagina che mi appare è diversa da quella del manuale ed ho problemi perchè alcune cose mi sembra che manchino rispetto le istruzioni!
Quello che a me non funziona è che i 3 pc navigano wi-fi indipendenti su internet ma tra loro non sono riuscito a creare una piccola rete domestica.
Sarò felice di aiutare chiunque ma aiutatemi perchè non sono un grande esperto!
Ciao a tutti
Andrea

brajamola Profilo | Newbie

Hai realizzato ciò in cui, nonostante ore e ore di tentativi, ho fallito: io riesco ad avere un solo PC per volta connesso.
Per vedere la versione del firmware figito l'IP del gateway che nel mio caso è 192.168.1.1 e compare la pagina di configurazione da cui leggo il firmware (nel mio caso 3.0.3).
Per aggiornarlo non so nulla.

Per favore quale procedura hai seguito? Io ho messo il CD di Alice e ho installato il driver per il wi-fi. Ciò comporta un'icona sul desktop che, dopo che la scheda integrata nel portatile si è connessa, devo cliccare per connettere la linea ad internet (come se fossi attaccato con una linea USB). In questo modo altri PC non riescono ad ottenere internet pur connettendosi alla rete Alice; inoltre io non uso chiavi wep perchè mi incasinano tutto e anche perchè come sono messo adesso terze persono non riescono a navigare con la mia linea.

Comunque allego un'immagine della pagina di configurazione del modem.

1024x742 142Kb


PS: ma hai Alice flat 4 mega aggiorbato a 20?

Grazie se vorrai rispondermi

mcandy Profilo | Newbie

Non so come fotografare l'immagine della pagina comunque è diversa dalla tua e c'è scritto:
Nome: Alice Gate W2+
Harware: L1
Software: AG3_3.2.2

Penso che basti!

Per installarlo non ho usato il cd ho collegato trasformatore, telefono e quando ho acceso il PC me lo ha visto automaticamente ho dovuto sol inserire la pw. Poi ho acceso il portatile e stessa cosa.

Ora quando accendo i 2 pc non chiedono nemmeno più la pw, ieri è venuto un amico ed ha collegato anche il suo mentre erano collegati i miei 2 pc per un totale di 3 contemporaneamente, ci siamo divertiti con alcuni giochi in rete ma sempre via internet, il mio problema è che vorrei creare una mia rete domestica privata.
Da quanto ho capito la vela è anche un HUB ma il problema e come settarlo.

Ma i firmware che girano su internet sono sicuri?

Ciao
Andrea

brajamola Profilo | Newbie

Ti ringrazio dell'attenzione, chissà che diavolo di versione di vela mi hanno rifilato 'sti maledetti...per fare la foto alla pagina ALT-STAMP crea negli appunti l'immagine bmp della finestra attiva e poi apri qualsiasi image editor (es. paint), incolli e ne fai ciò che vuoi

se ti andrà di metterla grazie ciao

mcandy Profilo | Newbie

Ecco la finestra


1024x738 129Kb

brajamola Profilo | Newbie

Grazie, completamente diverso dal mio...mi sa che è meglio che mi metta il cuore in pace o che compri un router.... grazie ancora ciao

Bull Profilo | Newbie

Ciao a tutti sn nuovo!!! Io ho fatto il contratto con alice, tutto incluso 30 e viaggio a 2 mega!!! E' ho problemi con emule cioè la massima velocità ke mi raggiunge è intorno ai 30 kbs totali nn di più, come firewall ho zoneallarm e ho disattivato quello di windows xp, secondo voi potrebbe essere x il fatto ke il rooter alice gate w2+ ha un suo firewall interno è ke nn si può configurare dato ke è a consumo?? Se gentilmente qualcuno mi risp... GRAZIE MILLE meglio ancora se avete qualche soluzione?? Grazie ancora

brajamola Profilo | Newbie

Ciao Bull! ...ti riporto un po' quello che so e che mi è sembrato di capire in questi 3/4 mesi che uso 'sto modem.
Allora intanto quando scarico a trenta io sono stracontento,di solito scarico a poco più di un terzo della tua velocità se va bene...occorrre della pazienza e del tempo e quindi occhio se non hai un contratto flat...
...non mi risulta che il modem in questione abbia dei firewall interni, usavo anche io zonealarm, ma poi l'ho tolto perchè non avendo un gran PC mi rallentava tutto, lascio attivo solo quello di xp per quel poco che fa...
...una cosa che puoi fare (non vorrei però insegnare ai gatti ad arrampicare) è verificare che il mondo in basso sulla videata di e-mule abbia entrambe le frecce verdi: in caso contrario consulta la guida di emule on line...
...altro al momento non mi viene...spero sia un po' di aiuto saluti

janis Profilo | Newbie

ciao a tutti!!!Mi state in pratica dicendo che ho perso un we della mia vita dannandomi per una cosa che non è possibile?!?!?!
Ho dovuto anche io allacciarmi ad alice per l'adsl perchè dove abito non sono attivi altri operatori (in passato mi sono trovata benissimo con libero) e da poco ho il router(???) Pirelli Vela che tra poco navigherà verso il ripostiglio!!!!Credo infatti che a questo punto sia inutile e opterò per un ROUTER DLink. Anche io sono interessata a crearmi una rete wifi a casa ma il router mi permette una connessione da un solo pc, e addirittura da un portatile non riesco neppure a navigare sebbene ci sia la connessione attiva con il segnale Ottimo!!Così ho visto che si tratta di un problema di risoluzione del DNS, l'ho impostato manualmente, ma niente,il problema persiste anche con altri indirizzi. La soluzione di duodenostomia potrebbe essere interessante, ma così il PC1 (server) non è costretto ad essere sempre connesso per permettere la connessione agli altri (client) visto che il gateway dei pc successivi al primo fanno riferimento per l'appunto al primo??? A me piacerebbe avere 2 portatili in wifi e uno su ethernet che si connettino a internet in modo indipendente tra loro e anche CONTEMPORANEAMENTE cosa che per il momento mi è impossibile. Ho anche io lo stesso problema di MJJ: non riesco ad accedere alla configurazione del router per l'opzione wifi che mi permetterebbe forse di risolvere il problema aumentando il numero di utenti che possono conettersi ed inoltre da un pc non riesco neanche a consultare la pagina del router sebbene sia configurato per ricevere un indirizzo IP automaticamente.Vorrei fare l'ultimo tentativo cercando di aggiornare la versione del firmware, ma dove trovo gli aggiornamenti che siano affidabili? qualcuno può aiutarmi?!?!?

ciao ciao

marcovivio Profilo | Expert

Ci credo che hai dei problemi con emule... è un mulo! Il difetto principale di emule è proprio legato al fatto al fatto che è lento nello scaricare (però alla fine arriva sempre).
Non riesci a fare l'abbonamento flat 4mb? Potresti scaricarti il download accelerator per scaricare più velocemente...
Ciao ciao
MV

nikol84 Profilo | Junior Member

Salve, ragazzi vorrei dirvi una cosa scusatemi per quello che sto per dirvi......Ma non potete subito dare la colpa agli oggetti bisognerebbe imparare ad utilizzarli bene (anche se non sono molto efficienti), io con emule riesco a scaricare anche fino 200kb/s. L'unica cosa che dovete fare è effettuare il login di alice (inserendo nome utente e passaword di quando vi siete registrati ad alice ), il motivo per cui bisogna farlo, non sono tanto sicuro ma credo che bisogna stabilire una connessione PPPoE e in questo modo emaule vi fornisce un ID ALTO e potete scaricare tranquillamente. Se Utilizzate la connessione tramite rete LAN emule vi fornisce IDBASSO poichè siete dietro il firewall fornito dal router.

marcovivio Profilo | Expert

Il firewall del router io lo tengo disattivato, perchè utilizzo quello di windows.
L'unico modo per far andare un po più veloce emule è quello di avere tanti client in coda per scaricare i file dalla tua macchina. Questo ti permette di acquisire una priorità più elevata e di scavalcare le code.
Generalmente comunque, emule è uno strumento lento (ma efficace, tant'è vero che riesci a scaricare quello che vuoi, coi suoi tempi però...).
Ciao
MV

Bull Profilo | Newbie

Ciao raga!!! Le ho provate tutte, emule è perfetto, mi da id Alto sia con kad ke con server xò e sempre lento anche dp 5 - 6 ore e oltre rimane stabile intorno ai 30 kbs, l'unica cosa secondo me è qsto modem Alice Gate w2+ ke nn vale una cicca... Penso propio ke appena posso cambio contratto passando a libero e mi prendo un bel rooter a parte...! Cmq grazie a tutti x le risp

globogsm Profilo | Newbie

Eccomi di nuovo, scusate se non mi sono fatto piu sentire ma non ho avuto molto tempo a disposizione...
Vi aggiorno sulal situazione:
Ero rimasto che avevo contatto il commerciale telecom per disdire il contratto adsl...
bene, mi sono dimenticato di mandare il fax di conferma, quindi non mi è stato mai recesso il contratto, e nel frattempo ho conosciuto un tecnico telecom, tramite mio cognato, che gentilmente mi ha dato il suo numero di cellulare e ci siamo fatti una bella chiacchierata, cosi gli ho chiesto gentilmente se poteva fare alcune operazioni, cioè abbassare la portante in modo da equilibrare gli sbalzi di attenuazione e che mi lasciavano out un giorno si e l'altro pure
10, minuti dopo che abbiamo terminato l agradevole discussione al telefono, mi ha richiamato e mi ha detto:
ho fatto quello che mi hai chiesto di fare, vedi come va per qualche giorno e se non dovesse andare, ti faccio ritornare a 4mb...
E' passato circa 1 mese o forse piu, non ricordo, non ho mai spento il pc da quel giorno e la linea adsl è rimasta stabile fino ad oggi...
era come dicevo io, devo cambiare mestiereora provo a fare domanda
Bene, ho risolto il problema principale...ora rimane il problema del wifi che non funziona e l'impossibilità di interagire con il router in modo decente....
...Risolto anche quello...ora ho il vela che è un router a tutti gli effetti, mi collego via cavo con piu pc e stessa cosa con wifi e anche in contemporanea heternet/wifi...
e come hai fatto mi direte voi?
C'è da lavorare 10 minuti, questo è il tempo che impiego io per fare l'operazione.
E come si fa?
Appena ho 10 minuti liberi, vi metto tutto a disposizione sul mio sito...guida e file da usare.
La cosa è molto semplice.
Appena upperò tutto sul mio spazio http://www.globogsm.it , farò un reply qui e vi indico la sezione per poter eseguire il download del pacchetto completo.
A presto e buon lavoro a tutti .

brajamola Profilo | Newbie

sono senza parole, comunque si vedeva già che sei piuttosto sveglio....

attendo con ansia la formula magica della connessione contemporanea di più pc in wi-fi con quella maledetta vela.... ciao

tonyvb Profilo | Newbie

Globogsm sei un grande! Aspetto pure io con ansia.

janis Profilo | Newbie

evviva!!!!mi aggiungo alla coda degli ansiosi

ciao ciao

globogsm Profilo | Newbie

Grazie ragazzi, non mi elogiate troppo, perchè non è tutta farina del mio sacco...anzi...
Io faccio un altro tipo di lavoro, come avete potuto notare, se avete visitato il mio sito...
Comunque bando alle ciance
entrate nel mio sito, se siete già registrati, andate direttamente qui:
Indice Download » Internet » Router » Modifiche » Alice Gate W2+ (Vela) - e scaricate il file.(ho creato la sezione appositamente per voi )
è tutto molto semplice, io ne ho fatti già 20 pezzi, nessun problema riscontrato.
se vi serve aiuto, mi contattate e ve lo do volentieri, perchè ci sono passato prima di voi e so cosa vuol dire...bestemmie bestemmie bestemmie, a mamma telecom
vado a dormire, buona notte.

janis Profilo | Newbie

ciao!!!ho provato a scaricare l'aggiornamento di globogsm ma credo che ci sia un problema al link....Poi vi racconto a titolo informativo che stamane ho chiamato all'assistenza del 187 (fate 187 poi 2-2) e mi hanno detto che:

"....si collega un solo pc alla volta perchè non avete attiva la "connessione wifi" presso la centrale telecom che permette la connessione contemporanea ad internet fino ad un massimo di 5 computer. Tale opzione non ce l'hanno tutti preimpostata ma gliela posso attivare io, gratuititamente in quanto si tratta di una semplice modifica, se aspetta un paio di minuti."

Così dopo pochi minuti la gentile signorina mi ha detto che ha mandato la richiesta ai tecnici che le hanno risposto che entro 48 ore il problema potrebbe essere risolto... spero sia vero...intanto proverei con il metodo globogsm

ciao ciao

tombino Profilo | Newbie

scusate,
potreste aiutarmi, il problema è abbastanza semplice ma mi sfugge qualcosa:

ho un alice gate 2 con connesso un pc via ethern, vorrei collegare sempre sul gate anche la xbox ovviamente modif,

ho connesso sia il pc che la xbox, ma non is vedono

la xbox non riesce ad acquisire l'ip (l'ho settata in automatico dhcp, come dovrebbe essere anche in router alice), il router vede la xbox gli fornisce l'ip ma non lo sente connesso

cosa mi sfugge?

non devo giocare in rete esterna, voggio solo condividere il disco della xbox modif per scaricarci sopra video, foto ecc.

che devo fare per fare vedere ad alice gate la xbox?

grazie dell'aiuto

tombino Profilo | Newbie

scusate,
potreste aiutarmi, il problema è abbastanza semplice ma mi sfugge qualcosa:

ho un alice gate 2 con connesso un pc via ethern, vorrei collegare sempre sul gate anche la xbox ovviamente modif,

ho connesso sia il pc che la xbox, ma non is vedono

la xbox non riesce ad acquisire l'ip (l'ho settata in automatico dhcp, come dovrebbe essere anche in router alice), il router vede la xbox gli fornisce l'ip ma non lo sente connesso

cosa mi sfugge?

non devo giocare in rete esterna, voggio solo condividere il disco della xbox modif per scaricarci sopra video, foto ecc.

che devo fare per fare vedere ad alice gate la xbox?

grazie dell'aiuto

tombino Profilo | Newbie

scusate,
potreste aiutarmi, il problema è abbastanza semplice ma mi sfugge qualcosa:

ho un alice gate 2 con connesso un pc via ethern, vorrei collegare sempre sul gate anche la xbox ovviamente modif,

ho connesso sia il pc che la xbox, ma non is vedono

la xbox non riesce ad acquisire l'ip (l'ho settata in automatico dhcp, come dovrebbe essere anche in router alice), il router vede la xbox gli fornisce l'ip ma non lo sente connesso

cosa mi sfugge?

non devo giocare in rete esterna, voggio solo condividere il disco della xbox modif per scaricarci sopra video, foto ecc.

che devo fare per fare vedere ad alice gate la xbox?

grazie dell'aiuto

vivi89 Profilo | Newbie

ma non esiste un modo per far diventare il modem un router senza smontarlo???perchè se lo tocco perdo la garanzia...dato che è di telecom...

attendo una vostra risposta

globogsm Profilo | Newbie

>ma non esiste un modo per far diventare il modem un router senza
>smontarlo???perchè se lo tocco perdo la garanzia...dato che è
>di telecom...
>
>attendo una vostra risposta
Se si dovesse rompere il modem/router e viene il tecnico a farti un sopralluogo, dentro il cofano posteriore della loro auto, portano sempre modem/router di ricambio...lui controlla il danno e se dipende dal router, te lo sostituisce...non si mettono di certo a controllare che lo hai aperto...
di sicuro si accorgono che non c'è piu il firmware telecom all'interno, perchè la prima cosa che faranno è quelal di digitare 192.168.1.1 , quindi se trovi il pignolo, la garanzia la perdi per quello, no perchè lo hai aperto.
comunque, la risposta è NO, l'unico sistema per cambiare firmware, è fare il TP, quindi va aperto.

vivi89 Profilo | Newbie

ma se io ho alice tutto incluso in teoria non mi dovrebbe funzionare già da router???

Bull Profilo | Newbie

Ciao globogsm!!! Mi sono registrato sul tuo sito e mi è arrivata l'email dove poter cliccare sul link... Dp aver cliccato si apre il tuo sito dandomi un errore e nn riesco quindi ad accederci, hai idea del xkè???? Risp x favore... Ciao ciao

Bull Profilo | Newbie

Ciao a tuttiiiiiiii ragaaaaaa!! Sentite io nn ci capisco niente veramente!!! ho sempre l'alice gate w2+ e OGGI X LA PRIMA VOLTA DA UN MESE A QSTA PARTE il mio emule dp 4 ore ke è acceso ma raggiunto la velocità massima di 190 kbs ed è stabile a 160 kbs a colpi aumenta a colpi cala cmq va fortissimo oggi, vi giuro qsta sera mi ubriacooooo... Ma da ke C***O dipendono qste cose??? boh... Nn ho parole, spero ke xò nn sia l'ultima volta ke mi fa una cosa simile...

Gaetanoboss Profilo | Newbie

ciao scusa ma sono nuovo volevo sapere se potevi mandarmi il firmware + la guida per il router Alice gate W2+ WI-Fi... e se potevi anche farmi sapere come configurare la rete lan Privata che non c'è il tasto configura sotto la scritta base!!! grazie mille....



rispondimi appena puoi per favoreeee....




Gaetano

marco347 Profilo | Newbie

Ciao a tutti
visto i problemi che avete non sarebbe meglio cambiare e via! Vi piacerebbe avere 256 kb oppure 320 kb di banda garantita? Adsl flat e telefono flat a soli 20 euro mensili e se noleggiate il router wi fi pirelli con 4/6 porte ethernet 24 euro mensili...
Bene allora se vi stuzzica l'idea contattate questo indirizzo email point_web3t@yahoo.it
ditegli pure che vi ho dato io l'indirizzo a me ha risolto tutti i problemi anche perchè tratta le Aziende e ha anche il settore privati ma credetemi è uno spasso avere connessione Adsl con opzione adsl di scorta che se per caso vi fosse un problema è come avere la ruota se buchi.
Non sò più cosa vuol dire avere problemi di connessione e quando mi hanno portato il router in un attimo ho chiamato lui al telefono e mi ha aiutato a mettere adsl e telefono in un attimo anche perchè non ha dischi di installazione,lo attacchi alla porta e parte in internet a razzo,il telefono nella porta phone e il gioco è fatto.
Scusate se mi sono permesso di intromettermi ma se può essere di aiuto io ve l'ho detto.
Dimenticavo di dire che dal contratto tempo una settimana avevo i tecnici in casa a farmi l'installazione e non serve avere Telecom,anche se uno non ha mai avuto il telefono lo fanno ugualmente con opzione no telecom come la mia e mi sono tolto telecom e infostrada.
ciao a tutti

globogsm Profilo | Newbie

Ho aggiunto una guida per coloro che usano EMULE e dopo aver modificato il router, si ritrovano un ID Basso.
Buon proseguimento.

glucky Profilo | Newbie

Salve a tutti raga...stessi problemi di multiconnessione col vela....aggiorno il firmware grazie a "Glob" e la procedura sembra andare tutta ok fin quando, immerso nella goduria della moltitudine di impostazioni nuove, salvo il tutto esco e provo a collegarmi. nn va! allora cerco di rientrare nel "nuovo" Router per vedere se avevo sbagliato ad impostare qualche parametro internet (alice flat 2 mega), inserisco nome utente e psw, smanetto ancora un po, ma niente!!!riprovo a rientrare ma stavolta...niente, nn mi fa proprio entrare, nn c'è verso!!!il 192.168.1.1 è diventato un sogno da giorni!!! inoltre la spia frontale ethernet sembra andata in vacanza, si accende solo all'inizio e poi mai più (anche con cavo ethernet collegato), mentre dietro lampeggia regolarmente, in windows la cosa si manifesta con connessione limitata o assente, e i tentativi di fargli trovare l'ip automaticamente sono vani (sembra proprio che nn comunichi via ethe). altra manifestazione esterna...luce voip accesa fissa!!!cosa che prima nn accadeva (il voip nn lo ho infatti). la connessione wirless invece sembra andare meglio...nel senso che una volta (sconosco il motivo) digitando l'indirizzo mi ha fatto rientrare nel router (confermandomi che il firmware nuovo è ancora li), ma ovviamente poi il nulla di nuovo!!! ed in ogni caso ci sono problemi di connessione limitata anche li (infatti il tentativo precedente era stato fatto con ip manuale).

insomma Glob, credo sia successo un casotto, nn so se abbia disattivato qualcosa in quelle 2 volte che sono entrato (nn credo di aver messo mano in cose sconosciute cmq) ...fatto sta che nn funge...che C...z..zo devo fare?:-) sto merda di modem pseudo router nn ha nemmeno un tasto reset? nn esiste una procedura per disintegrarlo???

PS. ho riprovato pure ad eliminare e reinstallare il tutto seguendo tutta la procedura, ma ovviamente mi fermo alla fase in cui tutte le spie tranne una si accendono...poi bisogna entrare sel router via eth :-)))))) e li so cazzi.

attendo info di qualsiasi tipo, grazie

lilo Profilo | Junior Member

Scusate, io ho 2 pc. Uno on xp, con tutte le possibilità di connessione (Wi-Fi, USB, Ethernet), che uso con l'ethernet.
Un'altro con il 98 Secon Edition, con possibilità di collegamento solo Wi-Fi, e ho già un'adattatore USB.
1) Possono essere connessi insieme?
2)Perchè non riesco mai a connettere il pc vekkio? tranne quando apro la pagina impostazioni del router, apro un'altra skeda, ma poi
diventa lentissimo....
HELP

marcovivio Profilo | Expert

Che io sappia, windows 98 non è proprio il massimo per gestire una rete lan...
Ciao ciao
MV

globogsm Profilo | Newbie

>ciao scusa ma sono nuovo volevo sapere se potevi mandarmi il
>firmware + la guida per il router Alice gate W2+ WI-Fi... e se
>potevi anche farmi sapere come configurare la rete lan Privata
>che non c'è il tasto configura sotto la scritta base!!! grazie
>mille....
>
>
>
>rispondimi appena puoi per favoreeee....
>
>
>
>
>Gaetano

il firmware e la guida li trovi sul mio sito www.globogsm.it alal szione download...per quanto riguarda il tasto configura, dopo che avrai aggiornato con il firmware, avrai a disposizione tutte le funzioni di un router.

lilo Profilo | Junior Member

Non deve essere il massimo, ma semplicemente un pc da connettere x Msn, navigare un po', e eventualmente scaricare qualke applicativo x il cellulare.... Deve solo funzionare

mosallaff Profilo | Junior Member

Sicuro che la tua "pennina" o adattattore wifi sia compatibile con win '98?
Te lo chiedo perchè a me sono capitate fra le mani solo compatibili da win2000 in poi.

Penso tu l'abbia già fatto, in ogni caso te lo chiedo: hai installato i driver dal cd?

perchè win 98 non autoinstalla molto bene (se non per niente) le perferiche usb e di solito i produttori forniscono i driver su cd x i sistemi win 98 o me

marcovivio Profilo | Expert

Oddio se la penna è troppo "evoluta" forse win 98 non riesce a gestirla.
La mia che è una sandisk da 512Mb, comprata circa 3 anni fa funziona perfettamente su pc dotati di win98 (naturalmente dopo aver scaricato ed installato il driver).
Che modello di penna usb hai?
Ciao ciao
MV

lilo Profilo | Junior Member

Supportata, è una usrobotics... cmq ora riprovo. Butto giù tutto e reinstallo

Gaetanoboss Profilo | Newbie

Buona sera, scusa ma nonostante che mi sia registrato al sito www.globogsm.it non riesco a scaricare il file come posso fare???? rispondimi appena puoi se puoi farlo il prima possibile mi faresti un enorme favore!!!!!


Grazie mille e scusa il disturbo!!!




Gaetano

globogsm Profilo | Newbie

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra


sicuramente non ti era arrivata ancora la convalida della registrazione via mail....
riprova ora.

Gaetanoboss Profilo | Newbie

ok ci sono riuscitoooo grazieeee

glucky Profilo | Newbie

Nessuno che abbia letto il mio intervento e si sente di darmi una mano o un parere????

globogsm Profilo | Newbie

>Nessuno che abbia letto il mio intervento e si sente di darmi
>una mano o un parere????
Io ne ho fatti molti e non ho riscontrato ancora problemi su nessuno di essi...
Per quanto riguarda il led del voip, non ti preoccupare, è un bug del firmware, io non uso il voip,quindi al momento non so dirti se provaca dei problemi ad esso, ma non usandolo non mi da nessun problema.
Il reset si fa da dentro il router stesso...
ti pongo 2 domande stupide:
hai controllato se la pci ethernet sia funzionante al 100%, magari provandone una nuova?
hai provato a sostituire il cavo?
le configurazioni di rete sul pc le hai lasciate cosi come erano prima?
Do per scontato che tutta la procedura è stata eseguita alla lettera e che specialmente non siano stati fatti cortocircuiti nel momento del test-point.

G36black Profilo | Newbie



Ciao a tutti "Duodenostomiascusa" ha scritto come collegare + PC col modem + PC insieme col modem VELA...

Volevo chiedervi ma come l'hai configurato lui il PC1 deve essere per forza acceso e connesso a internet per poter far navigare gli atri oppure no?

Il modem non ha un suo indirizzo IP?Perchè se no a quel punto su ogni PC basterebbe scrivere nel Gateway predefinito l'IP del modem e dovrebbe connettersi no...?

Io vorrei collegare il mio PC e l'Xbox360 su 2 porte EHTERNET e far andare tutti e 2...e vorrei poter collegare Xbox in live senza dover accendere il PC è possibile....?

grazie
Christian

G36black Profilo | Newbie

Ciao a tutti Duodenostomia ha scritto che è possibile collegare + PC con VELA

Volevo chiedervi ma come l'ha configurato lui il PC1 deve essere per forza acceso e connesso a internet per poter far navigare gli atri oppure no?

Il modem non ha un suo indirizzo IP?Perchè se no a quel punto su ogni PC basterebbe scrivere nel Gateway predefinito l'IP del modem e dovrebbe connettersi...?

Io vorrei collegare tramite porte EHTERNET il PC e Xbox360 e vorrei poter connettermi al live del xbox senza dover accendere il PC e connetterlo....è possibile?


Ciao Grazie a tutti

Christian

mosallaff Profilo | Junior Member

>Ciao a tutti Duodenostomia ha scritto che è possibile collegare
>+ PC con VELA
>
>Volevo chiedervi ma come l'ha configurato lui il PC1 deve essere
>per forza acceso e connesso a internet per poter far navigare
>gli atri oppure no?
>
>Il modem non ha un suo indirizzo IP?Perchè se no a quel punto
>su ogni PC basterebbe scrivere nel Gateway predefinito l'IP del
>modem e dovrebbe connettersi...?
>
>Io vorrei collegare tramite porte EHTERNET il PC e Xbox360 e
>vorrei poter connettermi al live del xbox senza dover accendere
>il PC e connetterlo....è possibile?
>
>
>Ciao Grazie a tutti
>
>Christian

così ad occhio si. Non ne ho ancora sbloccato alcuno, ma sui normali router (e stranamente questo modello che fornisce Telecom permette di scegliere se avere la connessione always on o su richiesta ) c'è proprio la voce x metterlo always on e quindi averlo sempre collegato.

Sinceramente aveo sentito che qualcuno aveva avuto problemi con la xbox, però se ci riesci, apri un altro thread con scritto la procedura da te seguita

glucky Profilo | Newbie

grazie per la risposta Globo, nn credo di aver cortocircuitato qualcosa, la spiegazione era chiara e l'aggiornamento è andato a buon fine al primo tentativo...schede pci interne ne ho provate 3 diverse, comunicano col vela solo con ip fisso ma nn si riesce ad entrare ugualmente nella pagina delle impostazioni, mentre via ethernet anche con ip fisso nn si riceve un misero pacchetto, e la cosa che nn mi quadra è il fatto che la luce ethernet davanti nn si accende proprio mentre dietro continua a lampeggiare. può essere che abbia disattivato accidentalmente le porte ethernet dalle impostazioni interne? per quanto riguarda i cavi ethernet ne ho provati 3 e ho fatto pure diverse prove modificando il tipo di rete interna.
nn so più che fare,
perchè nn mi spieghi come resettarlo? vediamo se cambia qualcosa...
ti ringrazio anticipatamente.

globogsm Profilo | Newbie

contattami su msn
info@globogsm.it

G36black Profilo | Newbie

Grazie mosallaff...

E dove si trova l'impostazione per metterlo sempre in linea?

ok se riesco a collegare Xbox spiego la procedura...

Ciao Christian

mosallaff Profilo | Junior Member

entra nel menu configurazione tramite borwser web (explorer,firefox,opera ecc): digita 192.168.1.1

nella schermata che ti appare mi sembra a metà videata c'è una voce che lo indica (ho il manuale in mano del modem ma la videata che appare è diversa perchè ultimamente hanno aggiornato i firmware). magari se tu potessi postare lo STAMP della videata te lo dico al volo.

sul modem ci ho lavorato, non lo ho sottomano in questo momento

G36black Profilo | Newbie

Grazie davvero...il modem mi deve arrivare a giorni...(ma ho fatto bene a prenderlo o fa proprio cosi schifo???)

Cmq secondo te per prima cosa installo il modem collegato tramite EHTERNET con il CD autoinstallante e non devo andare a mettere manualmente l' IP (192.168.1.1) del modem nel Gateway predefinito? poi setto il modem come mi hai detto tu e praticamente ogniuno che apre la pagina di explorer parte direttamente la connessione giusto?

Per un eventuale 2° PC sempre EHTERNET cosa dovrei fare?installare il CD autoinstallante oppure no?

Ciao Scusami se ti riempio di domande...

Ciao

glucky Profilo | Newbie

ragazzi...grazie a Glob finalmente ho risolto...avete presente la scheda del vela???se voltere aggiornare il firmware dovete prima disintegrarla e poi seguire le procedure sul sito di Glob ...ciao a tutti

mosallaff Profilo | Junior Member

>Grazie davvero...il modem mi deve arrivare a giorni...(ma ho
>fatto bene a prenderlo o fa proprio cosi schifo???)
>
>Cmq secondo te per prima cosa installo il modem collegato tramite
>EHTERNET con il CD autoinstallante e non devo andare a mettere
>manualmente l' IP (192.168.1.1) del modem nel Gateway predefinito?
>poi setto il modem come mi hai detto tu e praticamente ogniuno
>che apre la pagina di explorer parte direttamente la connessione
>giusto?
>
>Per un eventuale 2° PC sempre EHTERNET cosa dovrei fare?installare
>il CD autoinstallante oppure no?
>
>Ciao Scusami se ti riempio di domande...
>
>Ciao
>

Diciamo che ha dei comportamenti strani a volte e poi non è molto personalizzabile...
Non importa fare la prima installazione via ethernet con questo modem (a differenza degli altri) perchè la SSID e le password WEP e WPA ti verranno inviate insieme alla smart card quindi basterebbe configurare subito la connessione senza fili di un dispositivo wifi con tali parametri.

Se non mi sbaglio puoi navigare senza nemmeno crearti una connessione a banda larga (fare l'installazione del cd non è obbligatoria, puoi non farla) se fosse abilitata la connessione always on sul router. Se non ti andasse devi creare una connessione a banda larga dal menu connessioni di rete (o sempre attiva o con login, non ricordo). Cmq fammi sapere quando ti arriva. o mi mandi un msg privato o apri un altro thread, questo sta diventando immenso

G36black Profilo | Newbie

ok grazie mille

altrimenti ci sentiamo per e-mail

va be vediamo quando arriva...

ciao

dadi67 Profilo | Newbie

Un saluto a tutti i forumensi.
Riporto la mia esperienza (e accorgimenti adottati) nell'esecuzione della procedura di unlock del Router/Modem Pirelli Vela gentilmente postata da gsmbox (che ringrazio infinitamente ).
Magari molte cose saranno ovvie, ma non tutti (come il sottoscritto, del resto) siamo mostri di elettrotecnica ed esperti in LAN/IT

1)
La smart card consegnatavi insieme alla Vela non deve essere nell'alloggiamento del modem, nè dovrete più metterla una volta completato l'upgrade del firmware.
2)
Attenzione allo smontaggio del router in quanto ci sono degli adesivi su di un lato che ne fanno da "garante" della sigillatura. Se avete voglia e pazienza potete toglierli delicatamente e conservarli su un foglio di carta trasparente. Prendete in seria considerazione questa opportunità in quanto non è escluso che qualcuno di buona volontà riesca a mettere a disposizione i firmware originali e, in caso di malfunzionamento, possiate ricaricarli e farvi sostituire il modem in comodato d'uso senza fomentare sospetti.
3)
La carcassa del modem è piena di agganci in plastica per il frontalino e il coperchio: ponete molta attenzione perchè sia all'apertura che alla chiusura potrebbero rompersi.
4)
Come ponticello ho semplicemente usato uno dei laccetti che tengono insieme i cavi contenuti nella confezione, spellandone le estremità. Consiglio di prepararne uno di lunghezza adeguata per essere tenuto fermo con una mano sola (in quanto l'altra vi servirà per accendere il modem, a meno che non siate dei fenomeni )
5)
La procedura non spiega che sarà necessario attendere qualche minuto in più dei 2 min che vi vengono mostrati a video per il caricamento dei files e il reboot del sistema. Abbiate pazienza e non lasciatevi prendere dal panico se ci sono dei momenti in cui il modem sembra sia bloccato....
6)
Il firmware che viene caricato è USRobotics, ora non ricordo più di quale router/modem. Comunque, siccome differisce sostanzialmente dal menù Tronchetti-Provera, potete andare sul sito di USR e scaricarvi il manuale
7)
Test eseguiti:
Un PC connesso tramite Eth con Alice ADSL20Mbyte, stabile, veloce, ora di punta (20-22) e contemporaneamente navigazione internet in WiFi mediante SONY PSP. Il segnale WiFi è adeguato a comunicare con la PSP a distanza di un piano (router in mansarda, PSP al piano inferiore). La PSP ha scaricato un aggiornamento del software interno da circa 21MB in 45 secondi.
8)
Per la configurazione della WLAN non è necessario usare la chiave fornitavi nella lettera contenente la smart card ma potete inserirne una vostra, che dovete ricordare per poi accedere con i vari dispositivi WiFi che vorrete connettere.

Per il momento è tutto. Stasera proverò la rete in casa mediante collegamento contemporaneo di due PC in Ethernet, PSP in WiFi e un Palmare in WiFi. Vi farò sapere.

Ciao

PS:
Ovviamente il problema di far funzionare il router non si propone per coloro i quali hanno un abbonamento con l'opzione Voce oppure TV, in quanto dalla rete vi unlockano il FW per l'accesso alle funzionalità relative.

mosallaff Profilo | Junior Member

x dadi

intanto grazie x le info, ma volevo chiederti un'altra cosa: se hai già il manuale del router potresti postare il link? perchè voglio vedere le funzioni configurabili con questo nuovo firmware.

così a occhio non credo che uno possa ancora utilizzare l'aladino voip x le chiamamte gratis o l'opzione TV se lo sblocca, in quanto vanno a farsi benedire eventuali preconfigurazioni di Telecom.

primocavaliere79 Profilo | Newbie

io non ho avuto problemi con l'installazione...fino a qualche giorno fa!!!anche io ho il router di alice w2+(la vela) e un abbonamento che (sulla carta) mi consente di aprire fino a 5 sessione internet contemporanee...con la prima installazione tutto bene...ho inserito il cd di alice,ho installato una connessione ethernet ed è andato tutto bene.poi ho provato a connettere il mio portatile in wifi...ho aggiornato i driver della mia scheda wireless...l'ho attivata...il portatile ha rilevato la rete senza fili ho inserito la chiave wap e si è connesso...niente di più semplice(apparentemente)!!!mi suonavano strani tutti quei problemi che leggevo nel forum...sono riuscito a connettere contemporaneamente ad internet i 2 pc...il fisso tramite ethernet e il portatile wireless senza nessuna difficoltà.come dicevo...tutto bene fino a qualche giorno fa!!!!sono cominciati ben presto i problemi...non riesco più ad aprire nessuna pagina...i.e. mi continua a ripetere il classico messaggio di errore..."impossibile visualizzare la pagina"....msn live...ovviamente non mi fa accedere...ma la cosa strana è che invece riesco a scaricare con emule...anche se le freccette di emule sono gialle(mai verdi) e il programma mi assegna un id basso.ovviamente ho provato a cambiare le impostazioni di firewall,antivirus...fino a resettare il pc senza installare alcuna forma di protezione...ma le cose stanno come stavano prima...i.e non mi apre le pagine...msn non accede ma emule mi fa scaricare...chi sa dirmi qualcosa???

dadi67 Profilo | Newbie

>x dadi
>
>intanto grazie x le info, ma volevo chiederti un'altra cosa:
>se hai già il manuale del router potresti postare il link? perchè
>voglio vedere le funzioni configurabili con questo nuovo firmware.
>
>così a occhio non credo che uno possa ancora utilizzare l'aladino
>voip x le chiamamte gratis o l'opzione TV se lo sblocca, in quanto
>vanno a farsi benedire eventuali preconfigurazioni di Telecom.
>
>
Semplicemente sul sito della USR (www.usr.com) cerchi il manuale utente del
wireless MAXg router. Il link lo trovi velocemente con Google, io ho fatto così, da dove scrivo non posso farlo e non ricordo a memoria l'URL.

Per la seconda parte del msg credo anch'io si penalizzino le funzioni VoIP e la TV ma è prematuro dare una risposta ora visto che, cmq, il suddetto router USR è predisposto per VoIP e credo che nell'esplorazione del firmware (lo puoi simulare direttamente dal sito) sia possibile configurare manualmente la VoIP. Della TV non saprei, anche perchè entrambe queste questioni non fanno parte delle mie esigenze.

nellocop Profilo | Junior Member

ciao a TUTTI,
ho lo stesso problema vostro con router vela, ho problema anche a reperire il materiale di globogsm,se qualcuno di buona volonta' mi aiutasse a reperire il TUTTO,caffè pagato x 1 settimana...........la mia e-mail è : nellocop@tiscali.it

fishermansal Profilo | Newbie

vorrei sapere come mai avendo io richiesto un modem router, telecom mi ha inviato Alice Gate W2 e non riesco a collegare due computer allo stesso momento. Ho comunque contratto alice flat di cosa altro ho bisogno grazie

brajamola Profilo | Newbie

...stessa situazione mia...il contratto alice flat non consente (con il modem router fornito da LORO, 'sta c...o di vela) di avere più PC connessi contemporaneamente.
Soluzioni:

1- cracchi tutto con il materiale di globogsm se riesci a reperirlo
2- compri un modem-router degno di questo nome che non sia telecom
3- cambi il contratto flat con alice voce, mi pare, che ti consente fino a 5 PC in rete
4- ti accontenti di averne uno solo di PC in rete

Ciao

nellocop Profilo | Junior Member


ciao ragazzi,x ki ha usato il metodo di globo,come li carica i software?
con un programmino apposito?
dato che sono .ISO si devono masterizzare?
cè una funzione automatica ke dice quale soft lanciare prima?
ti da la possibilità di cercare nella cartella e la evidenziare il softw. da lanciare?
non ho ancora provato ,è quindi vorrei essere sicuro di quello che devo fare......Grazie e RISPONDETEMI........siate bravi........ciao

globogsm Profilo | Newbie

@nello
segui la guida e non puoi errare...

@tutti
Se la vostra necessità è solo quella di avere 2 pc con al stessa connessione, dopo aver collegato il cavo ethernet dal router al 2° pc, basta creare una nuova connessione internet e inserire i dati che usate sul pc 1, aliceadsl aliceadsl possono andare bene.
In questo caso non serve fare la modifica.
Io la modifica l'ho voluta fare per il semplice fatto che non mi era possibile usare il wifi, perchè non funzionava in nessun modo.
Per coloro che hanno il 20mb, e riscontrano problemi di instabilità o di perdita della portante, il router non centra nulla...provate a contattare un tecnico e spiegate che volete abbassare un pochino la portante, al 99% risolvete il vostro problema.

cld_67 Profilo | Newbie

Ciao
vorrei chiedervi una cortesia, dove è possibile comperare (Milano o prov) il
ALICE GATE W2+ MODEM ADSL2+ ETHERNET / USB / WI-FI? e il suo prezzo.

Telecom dice che non lo vende, su ebay si trovano prezzi circa 50€ , l'unico negozio sentito fin'ora parla di 100€

Grazie 1000

brajamola Profilo | Newbie

....ma sei sicuro di volerlo fare?

G36black Profilo | Newbie

Ciao io non l'ho trovato da nessuna parte l'ho acquistato su ebay 53€ comprese le spese di spedizione....

Globogsm 6 un mito..........


Ciao a tutti

cld_67 Profilo | Newbie

mi sembra che con la taroccata il prodotto non sia male.
Hai qualche modello alternativo a pari caratteristiche o quache cosa di piu' da consigliarmi?

ciaoo

nellocop Profilo | Junior Member

al 2° invio del firmware mi esce la scritta "DSL Router Update

Image uploading failed. The selected file contains an illegal image. "
chi mi puo dare una mano sono senza modem adsl
AIUTOOOOOOOOOOOOOOO

mcandy Profilo | Newbie

Qualcuno ha a disposizione il materiale di globgsm?
Mi sono iscritto al sito, confermato la mail di conferma ma fa sempre errore!
globogsm con il piffero che risponde alle mie mail!.
Sapete darmi un'altro modo per scaricare tutta la documentazione?

nikol84 Profilo | Junior Member

Salve ragazzi qualke mese fa ho attivato alice tutto incluso 30 con il videotelefono. Oggi ho comprato un telefono Aladino Samsung Wifi ma non riesco a connetterlo alla rete.
Il telefono rileva la rete mi richiede il codice di attivazione, inserisco la chiave WPA fornita da alice, tento di registrare il telefono ma non riesco a comunicare con il Alice gate w2+ infatti il segnale WIFI del router è sempre rosso. Alla rete wireless riesco ad accedere tranquillamente con il notebook navigo ed altro....
La cosa strana che la rete non ha SSID come descritto (Alice-26xxxxxx) nella lettera ma compare : "-w", questo sin dal primo momento ma non ho problemi con il nootebook.
Sapete come posso fare per collegare aladino wifi e telefonare in voip, chiaramente ho il numero aggiuntivo che funziona bene con il video telefono (lo stacco quando tento di collegarmi con il Aladino WIfi).

mosallaff Profilo | Junior Member

>Salve ragazzi qualke mese fa ho attivato alice tutto incluso
>30 con il videotelefono. Oggi ho comprato un telefono Aladino
>Samsung Wifi ma non riesco a connetterlo alla rete.
>Il telefono rileva la rete mi richiede il codice di attivazione,
>inserisco la chiave WPA fornita da alice, tento di registrare
>il telefono ma non riesco a comunicare con il Alice gate w2+
>infatti il segnale WIFI del router è sempre rosso. Alla rete
>wireless riesco ad accedere tranquillamente con il notebook navigo
>ed altro....
>La cosa strana che la rete non ha SSID come descritto (Alice-26xxxxxx)
>nella lettera ma compare : "-w", questo sin dal primo momento
>ma non ho problemi con il nootebook.
>Sapete come posso fare per collegare aladino wifi e telefonare
>in voip, chiaramente ho il numero aggiuntivo che funziona bene
>con il video telefono (lo stacco quando tento di collegarmi con
>il Aladino WIfi).


L'aladino wifi non supporta il WPA a meno che tu non abbia aggiornato il firmware. Devi mettere il WEP o lasciare la rete senza protezione. Il fatto che la SSID abbia "-w" penso sia normale visto che mi è capitato personalmente e comunque non sei il primo a cui è capitato.

In ogni caso spengi e riaccendi il router quando stacchi il videotel e attacchi l'aladino, a me è capitato che aladino sentiva ancora che il n° aggiuntivo era ancora assegnato ad un altro telefono. ma magari è solo una questione di attendere 2 minuti, io l'ho fatto subito dopo aver scollegato il videotel e aladino mi dava errore. Ho spento e riacceso il w2+ e aladino si è connesso

PS quanto hai pagato aladino?

nikol84 Profilo | Junior Member

Ho staccato il videotelefono, l'aladino non c'è nulla da attacare, poichè è WIFI non ha il cavo di collegamento RJ45 con il router.
Inoltre ho provato a cambiare il tipo di crittografia (WEP) oppure senza chiave ma in questo caso il telefono non rileva la rete.
Mi sai dire come si fa l'aggiornamento del firmware....chiaramente l'aggiornamento è del modem router giusto?
L'aladino l'ho comprato tramite ebay e lo pagato 52 euro compreso di spedizione.
Avevo provato il VOIP cordless e andava bene poi ho sbagliato l'acquisto e comprato il WIFI anche se mi sembra un ottimo cordless.
P.S. lo vuoi tu???

dadi67 Profilo | Newbie

>Qualcuno ha a disposizione il materiale di globgsm?
>Mi sono iscritto al sito, confermato la mail di conferma ma fa
>sempre errore!
>globogsm con il piffero che risponde alle mie mail!.
>Sapete darmi un'altro modo per scaricare tutta la documentazione?
>
>
Attento.
Nella e-mail di conferma, in fondo al link della pagina, c'è un codice alfanumerico.
Copia e incolla tale codice nella casella vuota di attivazione che ti si presenta clikkando
sul link nell'e-mail.
Vedrai che ti darà conferma definitiva dell'attivazione e potrai andare nell'area del forum dove scaricare i files e la procedura di globogsm

mcandy Profilo | Newbie

Ora riesco ad entrare nel sito ma non a scaricare i files.
Apro la pagina ma non c'è nulla di cliccabile!

globogsm Profilo | Newbie

>Ora riesco ad entrare nel sito ma non a scaricare i files.
>Apro la pagina ma non c'è nulla di cliccabile!

Caro, alle mail rispondo e come, e in piu, a tutti coloro che riscontrano problemi nella verifica delal registrazione, attivo io gli utenti manualmente e questa cosa la controllo 2 volte al giorno, quindi è tutto a posto...
controlal bene perchè il materiale è tutto li...

@tutti:
Ho passato un firmware originale, diverso da quello presente nel mio sito in questo momento, ad un utente di questo forum, il quale mi ha annunciato che tale firmware è migliore e che da la possibilità di gestire il voip...Entro stasera, aggiungerò anche quello in modo che possiate verificare le differenze. ( SI PARLA DI FIRMWARE ORIGINALI PIRELLI - NO MODIFICHE )

mcandy Profilo | Newbie

Fatto sta che non riesco a scaricare.
Qualcuno conosce un indirizzo sicuro?

globogsm Profilo | Newbie

>Fatto sta che non riesco a scaricare.
>Qualcuno conosce un indirizzo sicuro?

contattami in msn...

mcandy Profilo | Newbie

Non mi puoi dare una mail .
Cosa intendi per msn?

mcandy Profilo | Newbie

Mi puoi dare una mail alla quale rispondi.
Ho già inviato una mail sul problema ma niente.
XCasa intendi per msn?

nikol84 Profilo | Junior Member

Ciao globo volevo sapere come bisogna fare per fare questo aggiornamente del firmware, inoltre io ho un aladino WIFI dopo funzionerà al momento non riesco a farlo funzionare.
Ciao a grazie

nellocop Profilo | Junior Member

ciao globo, hai risposto alla mia e-mail che al 2° invio del Firmware mi dava Errore e te lo dovevo spedire cosi mi avresti dato un occhiata,ma non so dove spedirtelo.......
X caricare il firmware originale bisogna sempre fare il TP inviare il firmware Vela e poi inviare il firm. originale pirelli????

globogsm Profilo | Newbie

>Mi puoi dare una mail alla quale rispondi.
>Ho già inviato una mail sul problema ma niente.
>XCasa intendi per msn?
Ti ripeto che rispondo a tutte le mail che ricevo, forse sbagli mail, la mia è info@globogsm.it
per msn intendo il messanger istantaneo , come lo chiami tu ?

globogsm Profilo | Newbie

>Ciao globo volevo sapere come bisogna fare per fare questo aggiornamente
>del firmware, inoltre io ho un aladino WIFI dopo funzionerà al
>momento non riesco a farlo funzionare.
>Ciao a grazie
Gia risposto in msn....

globogsm Profilo | Newbie

>ciao globo, hai risposto alla mia e-mail che al 2° invio del
>Firmware mi dava Errore e te lo dovevo spedire cosi mi avresti
>dato un occhiata,ma non so dove spedirtelo.......
>X caricare il firmware originale bisogna sempre fare il TP inviare
>il firmware Vela e poi inviare il firm. originale pirelli????
Nello da quello che leggo, sei un po confuso sulla cosa...
La guida penso di averla scritta nel modo piu chiaro possibile ed è difficile errare seguendo essa...
Per inserire un firmware originale, devi fare la stessa identica procedura che fai per fare al modifica:
Apri il router, lo alimenti senza accenderlo, fai il TP e lo accendi senza togliere il TP, una volta che i led si stabilizzano, puoi togliere il TP e accedere a 192.168.1.1...
Carichi il primo file che serve per eliminare qualsiasi impostazione ci sia, questo va caricato per qualsiasi firmware devi inserire, o modificato o originale...
Il tp non ti serve più, come ti ho gia risposto nel mio forum.
Il fatto di farmi pervenire il router, era l'ultima spiaggia...se ci riesci da solo, tanto meglio, ma se proprio non riesci, spediscimelo, che ti devo dire, piu di questo non so che fare.
Spero di essere stato chiaro.

mcandy Profilo | Newbie

Ho inviato una mail.

globogsm Profilo | Newbie

>Ho inviato una mail.
Controlla il tuo account, perchè a me le tue mail non arrivano...
Quelel degli altri utenti mi sono tutte arrivate...

mcandy Profilo | Newbie

L'ho inviata con gaspare117@interfree.it

globogsm Profilo | Newbie

>L'ho inviata con gaspare117@interfree.it
ok, arrivata e risposto...

nellocop Profilo | Junior Member


Carissimo Globo,ti chiedo in ginocchio l'ultimo piacere,quello di controllare passo-passo

quello che ho fatto,e ciò che mi esce a video,sicuramente prima ho fatto un casino e adesso

e tardi x rimediare,ma vorrei una tua CONFERMA se buttarlo o no:
1) inserisco cavo eterneth al N°4 + spinotto corrente del modem
2) faccio il TP e accendo il modem, si accendono 5 luci FISSE 1 rossa e 4 verdi,tolgo il

ponte
3) digito indirizzo 192.168.1.1, scelgo il firmware vela_psiclear, UPLOAD ed esce:
DSL Router Software Upgrade

New software is being programmed to the flash memory. The DSL Router will reboot upon

completion. This process will take about 2 minutes.
4) aspetto + di 2 minuti, faccio stabilizzare il modem ( si accendono 3 luci verde fisso e 1

luce verde lampeggiante), fino a qua è normale il procedimento?
5) inserisco User e password "admin "
6) ridigito l' indirizzo 192.168.1.1/upload.cgi
mi da la possibilità di scegliere un altro firmware e gli faccio caricare "Pirelli_vela.sig"
(firm. originale),schiaccio il tasto UPLOAD.......esce:

DSL Router Update

Image uploading failed. The selected file contains an illegal image
la stessa dicitura mi esce anche se carico sempre dopo vela_psiclear
il firmware usrobotics_vela_070128_1838

Secondo Te e da buttare o si può fare qualcosa?????
Attendo una tua risposta definitiva xchè non ti voglio stressare troppo
Scusami ancora e grazie x la tua pazienza.

globogsm Profilo | Newbie

Tutto perfetto, il problema sta nel fatto che ho dimenticato io di rinominare il firmware da sig a bin, fallo tu e vedrai che va bene
Però quello della modifica è gia in versione bin, quindi dovrebbe andare...
facci sapere....

nellocop Profilo | Junior Member

ciao globo,non va,
mi da sempre la stessa risposta dopo il 2° firmware e cioè :
DSL Router Update

Image uploading failed. The selected file contains an illegal image
che devo FARE????????
lo butto?
te lo spedisco?
Se puoi darci un occhiata fammi sapere dove mandartelo

cld_67 Profilo | Newbie

Ciao a tutti a gg mi arriva il Vela e leggendo i precedenti post sono andato sul sito www.globogsm.it e ho visto che è stato messo un nuovo aggiornamento
" Firmware Originale ***Gestione VoIp*** "

Globogsm vorrei sapere se questo aggiornamento ha tutte le potenzialita' dell'aggiornamento : "Modifica Vela"?


ciao

globogsm Profilo | Newbie

se c'è scritto originale,, non centra nulla con la modifica

Anonimo Profilo | Senior Member

Procedura di MODIFICA VELA Alice Gate W2+

nellocop Profilo | Junior Member

Ciao Raffaelefra,sono nellocop
x me non puoi fare niente x l'errore che mi da quando inserisco il 2° firmware?
il sbaglio che ho fatto e che ho inviato il 2° Firmware ancora quando i led erano ancora fissi,
ho buttato 55 euri?
Mi aiuti x favore sempre se puoi????
Grazie

Anonimo Profilo | Senior Member

Ciao nellocop.
Rileggerò con attenzione i tuoi messaggi e cercherò di darti una mano per quello che potrò fare.
Ti posso comunque dire subito questo:
1) se dopo il reset (applicazione del ponticello fra R276 e R277) la tua vela accetta l'upload del primo firmware (vela_psiclear.bin) allora il VELA.. non dovrebbe essere danneggiato.
2) anche a me era uscito il messaggio che tu dici in uno dei primi tentativi ma sul primo firmware.
3) Dopo che ho DELETATO il collegamento in Remoto da parte del computer (ho eliminato il collegamento a Internet (PPPoE) che si fa con la procedura guidata di Windows) il problema non si è più presentato. Consiglio anche a te di eliminarlo... tanto se avrai bisogno di rifarlo si fa prestissimo. Le istruzioni per rifarlo le trovi al seguente indirizzo:

http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_w2.html,cnt=459&rel=319.html

4) Potrebbe anche esserci un problema nel file del secondo firmware (usrobotics_vela_070128_1838.bin) che hai scaricato. Prova a rifarne il download dal sito di Globo.
Mi puoi dire se dopo l'upload del primo firmware e dopo l'accesso al 192.168.1.1 riesci a vedere la schermata della BROADCOM?

Ciao

Raffaele

nellocop Profilo | Junior Member

Sei gentilissimo,
si,dopo il 1° Firmware,vedo la schermata della broadcom........

Anonimo Profilo | Senior Member

Molto bene. Quello che mi dici rafforza l'ipotesi che il Vela non abbia prblemi.
Proviamo allora a lavorare sull'ipotesi che il file che usi ("usrobotics_vela_070128_1838.bin") abbia qualche problema.

Raffaele


nellocop Profilo | Junior Member

ciao,ora ci provo e fra 10 minuti ti faccio sapere...........
faccio prima una preghierina..........
butto il sale dietro la schiena.........
adesso OPERO........
Mi è successo una cosa INSPIEGABILE,
la procedura x il TP l'avrò fatta + di 100 volte,si è sempre caricata la pagina x inviare il Firmware,ma stavolta niente.........ho pure messa la spunta in opzioni internet/connessioni:non utilizzare mai connessioni remote,ma niente........ho controllato pure in Propietà di aliceadsl tipo di connessione PPPoE,
la PPPoA non me la da.....
cos'altro ho combinato???????????

Anonimo Profilo | Senior Member

Ciao Nellocop

controlla la connessione del cavo Eth e caso mai ritorna alla presa n.4
Il PPPoA non c'è in Windows ma è nel settaggio del router quindi è una cosa che devi fare dopo che il firmware di usrobotics è stato caricato.

Raffaele

mcandy Profilo | Newbie

Dramma!!!

Sentite cosa mi è successo.

Sono riuscito a scaricare il firmware però decisi di non installarlo perchè mi sono detto "funziona tutto anche se non riesco a creare una rete domestica non importa"

L'altra mattina mi sono ritrovato il pc sconnesso e non riuscivo più a collegarlo in wi-fi ho pensato...ci provo al ritorno spengo tutto.

Invece al ritorno niente vedevo solo la pagina http://192.168.1.1/ e per di più senza i settaggi rete che c'erano prima.

Allora ho detto ok a questo punto provo il firmware, apro tutto faccio il ponte sembra ok installo...ebbene ora è morto.

Se accendo con il ponte si accendono tutti i led meno 1 e il power diventa rosso fisso.
Senza ponte rimangono accese power e voip verdi fisse ma non riesco a vedere la pag settaggi.

Buttati 50 euro?

Qualcuno mi può aiutare?

PS scusate ma se ne dovessi acquistare uno nuovo cosa consigliate? preferirei non fare più fesserie.

nellocop Profilo | Junior Member

Ciao Raffaele
ho provato con 5 cavi differenti,mi esce il messaggio di windows "connessione LAN limitata o assente"
Secondo me ho fottuto le porte eterneth del modem..........
Pero' quando lo spengo mi esce l'avviso LAN scollegata,e quando lo accendo ,escono i 2 monitor che comunicano fra loro..........
Hai qualche altra idea?
Mica devo fare il ripristino della configurazione?
Pendo dalle tue labbra......
La modifica si puo fare anche collegandolo alla porta USB???

mcandy Profilo | Newbie

Quello che succede a me è come Nellocop.
Ho ancora speranze?

Anonimo Profilo | Senior Member

Ciao Nello e ciao a tutti quelli che stanno (forse annoiandosi) seguendo questa vicenda.

Anche a me succedeva di ricevere quel messaggio sulla connessione limitata ed è per questo che avevo deciso di collegarmi alla porta 1... e da allora non mi è più successo. Ad ogni modo la connessione Eth c'è quindi continuo a pensare che il Vela sia ancora OK.
Dimmi anche se hai provveduto a scaricare di nuovo il firmware.

Anonimo Profilo | Senior Member

Ciao Andrea..
leggo che prima di effettuare la modifica avevi perso la comunicazione fra computer e router.
Questo può avvenire se viene cambiato l'idirizzo IP della scheda Eth o della connessione Wi-Fi.
Raffaele

nellocop Profilo | Junior Member

Ciao Raffaele,
il problema è sempre lo stesso,faccio il TP,luci fisse,digito http://192.168.1.1 e non carica la pagina x immettere il firmware,dopo vari tentativi esce il messaggio "connessione limitata o assente"
Sicuramente il primo firmware l'avrò caricato, adesso e x mandarci il 2° non so come fare....
anche digitando http://192.168.1.1/upload.cgi
Questa procedura lo provata su 3 PC e nessuno e andato a buon fine......
P.S.
ho riscaricato i firmware da globo
ora attendo fiducioso.......sei l'unico che ha preso a cuore sto problema......
Grazie a nome di tutti.......

Anonimo Profilo | Senior Member

OK.
Proviamo a lavorare con il PING.
ping 192.168.1.1
OK dimmi cosa ti risponde il computer. (interessa solo la riga dei pacchetti:
Raffaele

nellocop Profilo | Junior Member

ciao Raffaele ecco cosa mi da quando vado col DOS
Host di destinazione irraggiungibile
Pacchetti trasmessi 4,Ricevuti 0,Persi 4
IP della connessione 169.254.226.219
Subnetmask 255.255.0.0
Procedura TP accendo luci Fisse tranne quella centrale la 1° Rossa e tutte verdi
tolgo il ponte rimane così...........1° Rossa e tutte verdi tranne quella centrale
Se fai sto miracolo secondo me diventi Santo........

Anonimo Profilo | Senior Member

OK. Proviamo ad affrontare la sfida.. che si presenta ardua!!
Il fatto che il ping ti dia persi i 4 pacchetti OVVIAMENTE dice che non c'e comunicazione.
Quello che è davvero strano e fantasioso è lIP dela LAN. (sei sicuro di avere guardato l'IP della LAN?)
Dimmi cosa vedi quando apri "Connessioni di Rete".
Nel mio computer in alto compariva la connessione a Internet (AliceADSL)(che ora ho eliminato) e sotto la connessione alla rete locale(LAN)
Aspetto i risulati.

Raffaele

nellocop Profilo | Junior Member

Ciao Raffaele, eccomi qua x l'ennesima volta a darti fastidio,ti chiedo ancora Pazienza e Perdono
Quando apro CONNESSIONI di RETE Vedo:
A banda larga....... aliceadsl (miniport WAN (PPPOE))


LAN o Internet ad alta velocità.......... 2 icone
la prima.......Connessione 1394
la seconda.....onnessione alla rete locale (LAN)



Remota..........Internet(modem best Data Fax)

Ho seguito le tue indicazioni mettendo IP manualmente,ma miente.la famosa pagina x caricare non si apre.Ho provato facendo il TP con le luci fisse e senza il TP cioè accendendolo solamente aspettare un po che si stabilizzi, ma sempre niente
la procedura per l'installazione di una rete domestica a suo tempo non ricordo se lo fatta oppure no.......
dato che ho 2 PC uno fisso e l'altro portatile, x evitare di staccare e riattaccare il modem,posso fare la procedura x la modifica sul portatile e su quello fisso stare in contatto con te?

nellocop Profilo | Junior Member

ciao Raffaele,secondo me ci SIAMO QUASI.......
SPUNTATO in opzioni internet "utilizza sempre la connessione remota"
faccio il TP.......luci fisse....192.168.1.1....si carica la pagina di PIRELLI TELECOM,allora digito http://192.168.1.1/upload.cgi,mi si ricarica la pagina ti PIRELLI TELECOM.....

nellocop Profilo | Junior Member

ciao Raffaele,credo di aver fatto un altro passo avanti.....
ho collegato il router al portatile,credo di aver fatto una rete domestica,
accendo il Router senza ponte, si riavvia....mi connetto a internet,mi esce la schermata di inserire nome utente e Password....Inserisco admin e admin , mi compare la schermata di boardcast.......allora inserisco IP192.168.1.1/upload.cgi finale e mi carica la pagina x caricare il firmware
Carico il 2° firmware e durante il caricamento arrivata a meta delle liniette verdi mi esce la scritta CAVO DI RETE SCOLLEGATO, poi scompare sta scritta,intanto i LED accesi fissi sono 3 il 1° il4° e il7°
sembra che si è bloccato ...mo che faccio e da 10 minuti che è cosi'.......

Anonimo Profilo | Senior Member

Complimenti Nello, un enorme passo avanti.
Ok per i led. sono quelli che si accendono quando non c'e colegato il cavo del telefono.
Il fatto che ti dica cavo ethernet scollegato e poi lo riveda collegato è normale. Lo fa sempre quando si fa un Reload del firmware.
Dimmi se adesso collegandoti al 192.168.1.1 vedi il firmware di usrobotics
Raffaele

Anonimo Profilo | Senior Member


Alice gate W2+ è sia un MODEM che un ROUTER quindi è un MODEM-ROUTER

nellocop Profilo | Junior Member

Grazie assai Raffaele x la tua infinita pazienza,si vede che ci fai colazione con ste cose,
ho fatto la procedura sul portatile, alla fine tutto e andato bene,infatti quando digito IP 192.168.1.1 mi appare la schermata U.S Robotics e tramite il programmino che in un tuo post precedente segnali indirizzo,ha fatto la configurazione in automatico,quindi ho staccato il cavo ethernet dal portatile e ho fatto la ricerca tramite WI-FI .tutto OK rete trovata PC connesso,ora devo fare la stessa cosa sul fisso? ricreare una rete domestica? lanciare il programmino....o basta una volta sola?
Alla fine grazie a te non ho buttato 50 Euri,e ti sono debitore

mcandy Profilo | Newbie

Il problema mio è che quando faccio il ponticello il leed power diventa rosso.

nellocop Profilo | Junior Member

Infatti, deve diventare ROSSO

mcandy Profilo | Newbie

OK scusate mi ero sbagliato.
Allora tutto bene ora sono nel settaggio Broadcom, ho letto che c'è da qualche parte il post sulla programmazione, mi potete dire il titolo.
Un'altra domanda ma il firmware us robotics di globo è più facile da usare?
Grazie

Anonimo Profilo | Senior Member

Ciao Nello,
sono felice per te e per tutti quelli che riusciranno a fare la modifica.
OK... allora la sfida è stata superata con successo!!!
Spero che anche mcandy (Andrea) riesca a configurare il Vela.

Raffaele

Anonimo Profilo | Senior Member

Nello
scusa forse non sono stato chiaro..

Anonimo Profilo | Senior Member

Ciao Andrea..
non è questione di più facile.
Con il firmware telecom non potevi fare NULLA!! Più facile di così si muore.

mcandy Profilo | Newbie

Tutto bene anche la programmazione, i due pc mi vedono la rete si collegano ma non riesco ad aprire nessuna pagina internet apro solo 192.168.1.1.
Dove ho sbagliato?

Precisamente il programma della US Robotics mi dice al momento del settaggio:

Il gateway è collegato, ma il servizio internet non è ancora disponibile.
Verificare le impostazioni di rete del computer.

Stato: Connesso
Vel. flussi uscita: 2464 Kbps
Vel. flussi entrata: 352 Kbps
Circuito virtuale: VPI(8) VCI(35)
Incapsulamento: LLC
Protocollo: RFC 2364 WAN-PPPoverATM
Wireless: On
Nome di rete: Broadcom è stato trasmesso
Sicurezza: Nessuna

Forse sono quei settaggi che mi avevi detto di fare perchè non vedevo la pagina 192.168.1.1?

nellocop Profilo | Junior Member

sbagliio ho sempbra un po lento nella connessione, avvolte x caricare una pagina si blocca a metà edevo riconnettere xchè mi appaia....
ti volevo chiedere Raffaele,ma con il router attaccato al fisso, col portatile,oltre a navigare posso anche vedere,negli HD o cartelle,
Esempio: sul PC fisso ho Emule,quindi quando mi scarica qualcosa,posso andare col portatile nella cartella Incoming,
Con la stampante ad esempio,se voglio stampare qualcosa che ho sul portatile,posso inviarla tramite WI-FI al PCfisso e stamparla..........?
Dammi qualche dritta su come lo possa impiegare meglio il WI-FI,quello che ci potrei fare oltre a dividere la banda adsl

Anonimo Profilo | Senior Member

Ciao Nello
Lo scopo di una rete è appunto quella di condividere le risorse dei vari computers che sono i files, le stampanti, internet ecc.

Raffaele

mcandy Profilo | Newbie

OK collegandomi in wifi funziona tutto e riesco a connettermi con 2 pc
Outlook OK
E-mule devo trovare il modo di togliere i firewalls.

PROBLEMA, dopo un poco però mi casca internet perchè, la rete rimane connessa ma non vedo nulla, devo resettare il modem e ripartire.

Anonimo Profilo | Senior Member

Ok Andrea.... vediamo un po'..

da quanto scrivi presumo che tu abbia usato il programma Easy configurator..

Il report ti dice che sei connesso a INTERNET!!!!! (COMPLIMENTI!!!!)
vedo che anche tu hai Alice 2 mega (penso Flat)
poi i dati di impostazione ADSL sono OK (ovviamente !!!)

Poi vedo che alla rete Wi-Fi hai dato il nome Broadcom ma... puoi dargli anche il TUO!!!
Raffaele

Anonimo Profilo | Senior Member

Le indicazioni date da Globo per il forwarding delle porte di comunicazione con eMule (per avere cioè un ID Alto)
sono semplicemente PERFETTE!!!!!!!!!!

Le trovate nel suo sito... esattamente laddove avete scaricato i firmware per la modifica del Vela.
Scaricatele SUBITO!!

Raffaele

mcandy Profilo | Newbie

Scusa Globo ma la guida di preciso dove la trovo.
Ciao

nellocop Profilo | Junior Member

Ciao Raffaele
ho fatto i controlli da te richiesti,sul PCfisso ho controllato le propietà in connessione alla rete locale,e sono spuntate tutti e 4 i pacchetti,cioè (client x reti Microsoft,Condivisione file e stampanti x reti Microsoft,Utilità di pianificazione pacchetti QoS,Protocollo Internet (TCP/IP))
lo stesso ho fatto sul portatile,ho controllato le propietà di "connessione di rete senza fili"ed è uguale alle Propietàdella LAN sul PC fisso......
N.B. spendo un sacco di Euri in riviste x PC,attualmente sono abbonato a WinMagazine,non è che potresti consigliarmi tu una rivista buona?Comunque sarà difficile trovare tutto sto ben di Dio che dici Tu....sulle riviste
Non so come ringraziarti......se inventano i Bar online stai sicuro che sarai il PRIMO ad offrirti un buon Caffè

nellocop Profilo | Junior Member

ciao,
leggi i post di globo in questa sezione,ha un sito tuttosuo,si chiama globogsm.it,la ti devi registrare prima altrimenti non puoi scaricare,vai nella sezione download e prelevi il materiale,se non sbaglio al momento e solo quello del router,quindi non ti puoi sbagliare.
io all'inizio ho avuto delle difficoltà nella registrazione,ma se lo contatti ti aiuta......ciao

mcandy Profilo | Newbie

Io il software l'ho scaricato da globo ma è il documento su e-mule che non trovo c'è qualcuno che mi sa dire di preciso dov'è?

Anonimo Profilo | Senior Member

Per quanto riguarda le riviste...mi trovi impreparato!! Sono anni che non ne compero più!!!
...per quanto riguarda il caffè..diciamo che lo prendiamo assieme dopo che hai finito tutto!! (ovviamente davanti al Computer... o meglio davanti al VELA con le sue quattro lucine accese!!)

nellocop Profilo | Junior Member

ciao ecco cosa devi fare x settare il CIUCCIO.......
1) devi scriverti il n° delle porte che comunica il mulo,le trovi se vai in Opzioni edopo in connessioni del mulo(TPC e UDP)
2) apri il broswer ed entra nel router digitando http://192.168.1.1
3) inserire i dati per il login e andare nella sezione SECURITY e poi in quella VIRTUAL SERVER
4) premere Add
selezionare il check Custom server e scrivere Emule
inserite IP della LAN,che deve essere 192.168.1.2
nella griglia sotto scrivere il n° delle porte di emule( es. io ho 4662 per TPC e lo scritto xi 4 rettangoli 1°fila nella 2° fila selezionate UPD nella riga centrale e i 4 rettangoli scrivete il vostro UPD ,es. 4672
premere APPLY
Riavviate EMULE.......ID Alto....
questa guida non lo fatta io ,ma lo trovata sul sito di GLOBOGSM

nellocop Profilo | Junior Member


SEI UN GRANDE....e bellisimo avere una cosa così........
Adesso appena ti va, mi devi insegnare a proteggere la connessione........in modo che solo io posso vedere le cartelle in condivisione e modificarle a mio piacimento
adesso sto bevendo il caffè....con il sorriso che mi arriva da un orecchio all'altro.......
per la stampante,non ce fretta,tanto sto qua che aspetto i tuoi post......
Li posso stampare econservare? e roba che difficilmente trovi in giro......
ANCORA 1000........1000........1000......G R A Z I E

Anonimo Profilo | Senior Member

Fatto!!
Caffè Bevuto!

Complimenti a te Nello.
Divertiti con la nuova RETE.

Raffaele

nellocop Profilo | Junior Member

SEI UN GRANDE....e bellisimo avere una cosa così........
Adesso appena ti va, mi devi insegnare a proteggere la connessione........in modo che solo io posso vedere le cartelle in condivisione e modificarle a mio piacimento
adesso sto bevendo il caffè....con il sorriso che mi arriva da un orecchio all'altro.......
per la stampante,non ce fretta,tanto sto qua che aspetto i tuoi post......
Li posso stampare econservare? e roba che difficilmente trovi in giro......
ANCORA 1000........1000........1000......G R A Z I E

cld_67 Profilo | Newbie

Ciao Raffaele
Ieri mi è arrivato il Vela modificato.
L'ho installato sul tower e sono riuscito a navigare in internet.

2° passo volevo collegare in wifi il portatile della ditta (non sono amministratore di macchina)
Vedo il wireless network connection con il "segnale" protetto del mio vela.
Mi vien da dire che la connessione c'è e dal pannello del router vedo il portatile che è agganciato.

Problema non riesco a navigare dal portatile ne vedere le risorse del tower.

Dal tower ho installato crea la rete locale, sul portatile non trovo questa opzione.

Non essendo amministratore di macchina non so se riusciro' a farmi installare l'opzione per la rete domestica. In mancanza della condivisione delle risorse (dischi, stampante ecc) potro' riuscire a usare internet? e se si come posso fare?
Ho cercato ti rileggere i precedenti consigli ma non riesco a trovarmici con la mia configurazione
Grazie

Anonimo Profilo | Senior Member

Ciao,
devi entrare nel router (col tower http://192.168.1.1) poi controllare i parametri di connessione Wi-Fi come nome della rete, tipo di protezione, e pass Phrase poi devi mettere gli stessi precisi dati nel tuo portatile.
Se non hai l'autorizzazione per modificare il portatile usa la strategia inversa.
Fatti dire quali sono i parametri del Wi-Fi inseriti nel portatile (chiedi agli informatici della tua azienda) poi inseriscili nel Vela.
Poi per controllare se il portatile è collegato controlla se il DHCP gli ha assegnato un IP (es. 192.168.1.3). (connessioni di rete -click su rete senza fili - guarda il riquadro in basso a sinistra.
Se l'IP è stato assegnato e se sul computer hai già installato una connessione ad internet ti basterà, in opzioni internet mettere la spunta sull'opzione "non usaare mai connessioni remote" e poi lanciare internet Explorer
Raffaele

dadi67 Profilo | Newbie


>2° passo volevo collegare in wifi il portatile della ditta (non
>sono amministratore di macchina)
>Vedo il wireless network connection con il "segnale" protetto
>del mio vela.
>Mi vien da dire che la connessione c'è e dal pannello del router
>vedo il portatile che è agganciato.

>Non essendo amministratore di macchina non so se riusciro' a
>farmi installare l'opzione per la rete domestica. In mancanza
>della condivisione delle risorse (dischi, stampante ecc) potro'
>riuscire a usare internet? e se si come posso fare?
>Ho cercato ti rileggere i precedenti consigli ma non riesco a
>trovarmici con la mia configurazione
>Grazie

Probabilmente stessa questione mia con il PC WiFi aziendale (non sono amministratore del sistema). Semplicemente prova a verificare questo:

Tasto destro sull'icona i.e. -> proprietà
Proprietà internet -> connessioni
clicca su Impostazioni LAN
Server proxy deve essere deselezionato (in genere le reti aziendali usano un server proxy per la navigazione e la posta, molto più sicuro e facile da proteggere).

prova così.
Ciao



cld_67 Profilo | Newbie

Si infatti c'è impostato il proxy
Questa sera a casa provero' a deselezionarlo.

Cosi' facendo libero solo l'accesso a internet oppure vedo anche dischi e stampante del tower?

Per il discorso sicurezza, cioè in wifi ho visto che oltre alla mia connessione (con lucchetto) ce ne sono altre 2 e una di queste non presenta il simbolo del lucchetto, per quanto mi rigurada il mio sistema è protetto? non corro rischi che mi si infilano altri ?

ciao


Ho appena parlato con un collega dell'IT se funziona le cose che mi ha detto, poi faro' una paginetta di documentazione per chi ha lo stesso prob.

*************************
************************
Sfleggando il proxy adesso il portatile funziona in internet
Mi restano 2 prob.
Ho fatto lo share della stampante che è sul tower chiamandola "Printer_Epson"
Poi dal portatile ho fatto add new printer e come percorso ho messo \\tower\printer_epson
dove tower è il nome del pc dov'è collegata la stampante.....nulla non lo trova

Stessa cosa per una directory che ho reso share
Qui l'ho mappata lettera Z con il nome e password di logon al tower e come percorso
\\191.168.1.1\share_folder Anche qui niente

Come faccio a sistemare questi 2 ultimi prob.?
ciao

mcandy Profilo | Newbie

Problema:
Dopo un po' che è acceso senza fare nulla si perde la linea internet, come devo settarlo?

Altro problema URGENTE
Il secondo pc (portatile) mi fa attesa disponibilità rete in corso... MA NON SI COLLEGA

Il portatile è il pc che ho usato collegato con il cavo per programmare la vela devo cambiare qualche cosa?

Se rendo la rete non protetta mi funziona tutto

Deve essere un problema di crittografia WPA sul portatile, come posso controllarlo oppure come funzionano gli altri sistemi di crittografia?

Strano che prima la crittografia WPA funzionava

Ho anche provato a reinstallare Windows ma niente

Dopo aver modificato il firmware funzionava tutto poi ho spento riacceso e nulla più.

La scheda del portatile è compatibile WEP WPA

dadi67 Profilo | Newbie

>Ho fatto lo share della stampante che è sul tower chiamandola
>"Printer_Epson"
>Poi dal portatile ho fatto add new printer e come percorso ho
>messo \\tower\printer_epson
>dove tower è il nome del pc dov'è collegata la stampante.....nulla
>non lo trova

Hai verificato se entrambi i PC risiedono nello stesso Gruppo di lavoro?
La stampante cmq non ha il suo printer server, vero ? E' in USB col tower, se non ho capito male...

>
>Stessa cosa per una directory che ho reso share
>Qui l'ho mappata lettera Z con il nome e password di logon al
>tower e come percorso
>\\191.168.1.1\share_folder Anche qui niente

Hai reso la directory condivisibile clikkandoci sopra con il tasto destro e abilitando la funzione condividi?

Anonimo Profilo | Senior Member

Ho aperto il Thread

"Il modem Router Pirelli VELA Modificato"

sempre nella Stanza Windows XP/2000

per tutti quelli che vogliono SCAMBIARE esperienze sull'utilizzo di questo dispositivo ed anche.... sperimentare con nuovi Firmware.

Sono là.
Raffaele

cld_67 Profilo | Newbie

Come faccio a vedere il gruppo di lavoro?
Il portatile è aziendale non ho il permesso per modificare nessun parametro
La stampante è collegata via usb al tower dove ho installato il vela

*********
Per la folder SI ho cliccato con il mouse dx

***********************
Questa sera riprovero' a smanettare

*****************************

Ho letto qua e la che la rete wifi è a rischio per essere violata
Potresti mettere un ABC come renderla """""protetta""""

Dimenticavo..... adesso se accendo il Vela mi parte subito in internet e il wifi
Come posso dire vai in internet e sopratutto attiva il wifi quando lo dico io?

ciao

pagga Profilo | Newbie

ciao a tutti premettendo che a livello di connessioni e conoscenze di insallazioni delle reti sono una vera frana (non ne capisco un cazzo)
mi chiedvo se qualcuno di voi è riuscito ad attivare contemporanemaente la connessione via heternet e Wi Fi con il modem Alice gate w2+.
Smanettando ma non ricordandomi come ho fatto. per 5 minuti sono riuscito ad avere in comune la stessa connessione poi quando sono andato a riavviare il portatile ecco che il collegamento Wi Fi non è più funzionato.
ci devo mollare o qualcuno ci è riuscito?
a ricordo che ho alice flat 4mega

P.S. se qualcuno ci è riuscito non è che via anche Msn mi può giudare nell'installazione?


dadi67 Profilo | Newbie

Rileggiti con calma tutti i post precedenti.
Vedrai che la storia è lunghetta.

Per sommi capi se non hai l'opzione VoIP o Alice TV (cosa impossibile con la 4mbs) l'unica possibilità è il patching del modem vela (vedi istruzioni nei post sopra).

pagga Profilo | Newbie

ciao a Tutti oggi stavo per comprare una chiavetta Wi Fi da collegare al mio computer. seconod voi sempre con lla solita bazza che ho alice flat 2 Mega riesco a collegare più computer insieme con connessione Wi Fi?

ciao

ThomasP90 Profilo | Newbie

Anche io ho un alice gate w2+, ho un collegamento wi fi con un portatile che si trova poco distante dal modem (il modem si trova al primo piano e il portatile al secondo)
visto che non riesce ad arrivare il segnale si potrebbe utilizzare un adattatore scheda usb wireless wi-fi per aumentare il segnale? Se si quale andrebbe bene per l'alice gate gate w2+? grazie

salvuccio18 Profilo | Newbie

Si, puoi prendere una bella chiavetta wi-fi, io ne ho acquistata una Asus con 28 €, la utilizzo sia per condividere i files, che per la connessione 2MB di telecom italia. Per quanto mi riguarda va tutto benissimo, nn so se ritenermi fortunato.

P.S. ho letto un bel po' di post, io con questo tipo di modem/router, nn ho avuto nessun tipo di problema, nn ho mai inserito il CD autoinstallante, ma ho configurato tutto manualmente, lo utilizzo 24 su 24 con il TEL voip collegato, è un buon apparecchio per quanto mi riguarda, posso connettermi anche cn 3-4 pc alla volta, senza nessun tipo diproblema!!!!

Anche io ho sgridato spesso quelli del 187, ma questa volta proprio NO!

Unrealizer Profilo | Newbie

posso anche sembrare una voce fuori dal coro, ma mi sono iscritto apposta per dire questo:
ho anche io il Vela, preso con alice tutto incluso 30, ed è (ancora...manca poco e smanetto pure con lui) un normalissimo AG3_3.2.3.

Il fatto strano è che riesco a collegarmi con piu di un computer tranquillamente
per la precisione:

1 pc in ethernet
1 pc in usb
1 xbox 360 in ethernet
1 palmare con wifi (11b)
1 portatile hp con wifi (11g)
1 video telefono per alice voce in ethernet

tutto questo contemporaneamente, e il bello è che il router (mi sa che posso chiamarlo così a questo punto) me li vede tutti e 6 come connessi contemporaneamente (infatti ho reindirizzato alcune porte al pc in usb e altre al pc in ethernet).

tutto quello che ho fatto è stato installare il cd in dotazione su ogni pc collegato via cavo e attivare la connessione automatica, dopo ho semplicemente acceso il wifi su portatile e palmare (e messo le key) e poi ho impostato la 360.
ripeto: fungono tutti CONTEMPORANEAMENTE senza aver modificato il firmware

EDIT: per favore un attimo di raccoglimento per la mia 360...è appena apparso il Ring of Death...per chi nn lo sapesse sarebbero i famigerati 3 led rossi che indicano che qualcosa all'interno si è sciolto...

dadi67 Profilo | Newbie

>posso anche sembrare una voce fuori dal coro, ma mi sono iscritto
>apposta per dire questo:
>ho anche io il Vela, preso con alice tutto incluso 30, ed è (ancora...manca
>poco e smanetto pure con lui) un normalissimo AG3_3.2.3.
>Il fatto strano è che riesco a collegarmi con piu di un computer
>tranquillamente
>per la precisione:
>
>1 pc in ethernet
>1 pc in usb
>1 xbox 360 in ethernet
>1 palmare con wifi (11b)
>1 portatile hp con wifi (11g)
>1 video telefono per alice voce in ethernet
>
>tutto questo contemporaneamente, e il bello è che il router (mi
>sa che posso chiamarlo così a questo punto) me li vede tutti
>e 6 come connessi contemporaneamente (infatti ho reindirizzato
>alcune porte al pc in usb e altre al pc in ethernet).

Triste e vicino a te per il decesso della Xbox, ti segnalo che non è affatto strano che tu abbia tutto aperto col vela: il firmware viene aggiornato via web da telecoz (il 3.2.3 è aggiornato rispetto ai Vela base) per tutti coloro i quali sottoscrivono il tutto incluso 30.
Se leggi il secondo post di questo thread (datato dicembre 2006) troverai quanto ti sto dicendo.

kingbega Profilo | Newbie

Salve sono nuovo del forum ed ho appena letto tutti questi interessanti post.
Volevo raccontare la mia esperienza personale: ho un contratto alice 20 Mega senza altre opzioni da un paio di mesi (che poi la portante è sempre sui 7-8 ma va beh...), e all'attivazione mi è stato consegnato il modem-router W2+ con firmware 3.0.3 ma non ho mai avuto problemi (o meglio non abbiamo, siamo un appartamento di studenti) nel collegare più pc sia eth che wi-fi che USB. Mi consiglite cmq di fare il famoso aggiornamento di cui sopra o meglio rimanere così?
Altra cosa: è da un paio di settimane che tra le 2-3 di notte mi si sconnette, la cosa mi dà fastidio perche lascio tutto acceso per scaricare, e non parte la riconnessione automatica anche se nelle opzioni di configurazione è prevista per 20 volte ad intervalli di 2 minuti. La notte scorsa sono rimasto davanti al pc per verificare con i miei occhi ed appurato che una volta sconnesso non partiva la ricomposizione ho tentato manualmente con il risultato che o dava un errore (purtroppo non mi sono segnato il nr. ma il testo in sostanza diceva che non riusciva il collegamento), oppure una volta connesso dopo max 2 sec la connessione cadeva automaticamente. Ho aspettato una mezz'oretta e verso le 3 meno 15 sono riuscito a far ripartire il tutto e a tutt'ora sono ancora connesso senza problemi. Purtroppo temo che stanotte si ripeterà lo stesso problema e vorrei evitare di mettere sempre la sveglia alle 3 per riavviare la connessione. Questo accade sia con collegamento eth che wi-fi e sono praticamente certo di avere un pc in ordine riguardo a virus troian chiavi di registro e quant'altro. Mi viene da pensare che ogni notte a quell'ora accada qualcosa alla linea indipendentemente da me, ma al mio coinquilino non accade nulla del genere, se non ieri mattina, ma non saprei quanto possa prenderla per buona visto che il suo portatile è super incasinato...ed in genere spegne tutto durante la notte.
C'è qualcuno che mi può dire qualcosa al riguardo?

dadi67 Profilo | Newbie

e all'attivazione
>mi è stato consegnato il modem-router W2+ con firmware 3.0.3
>ma non ho mai avuto problemi (o meglio non abbiamo, siamo un
>appartamento di studenti) nel collegare più pc sia eth che wi-fi
>che USB. Mi consiglite cmq di fare il famoso aggiornamento di
>cui sopra o meglio rimanere così?

Se va, perchè smanettare? Se poi è in comodato d'uso, occhio ad aprirlo e a pasticciarci dentro....
Oggi mio cugino, (lavora in telecoz) mi lasciava intendere che i recenti vela non hanno più la funzione bloccata del wifi anche se hai il contratto 20Mb base.
La tua nota mi porta a pensare che sia così......

>Altra cosa: è da un paio di settimane che tra le 2-3 di notte
>mi si sconnette, la cosa mi dà fastidio perche lascio tutto acceso
>per scaricare, e non parte la riconnessione automatica anche
>se nelle opzioni di configurazione è prevista per 20 volte ad
>intervalli di 2 minuti. La notte scorsa sono rimasto davanti
>al pc per verificare con i miei occhi



>ed appurato che una volta
>sconnesso non partiva la ricomposizione ho tentato manualmente
>con il risultato che o dava un errore (purtroppo non mi sono
>segnato il nr. ma il testo in sostanza diceva che non riusciva
>il collegamento), oppure una volta connesso dopo max 2 sec la
>connessione cadeva automaticamente. Ho aspettato una mezz'oretta
>e verso le 3 meno 15 sono riuscito a far ripartire il tutto e
>a tutt'ora sono ancora connesso senza problemi. Purtroppo temo
>che stanotte si ripeterà lo stesso problema e vorrei evitare
>di mettere sempre la sveglia alle 3 per riavviare la connessione.
>Questo accade sia con collegamento eth che wi-fi e sono praticamente
>certo di avere un pc in ordine riguardo a virus troian chiavi
>di registro e quant'altro. Mi viene da pensare che ogni notte
>a quell'ora accada qualcosa alla linea indipendentemente da me,
>ma al mio coinquilino non accade nulla del genere, se non ieri
>mattina, ma non saprei quanto possa prenderla per buona visto
>che il suo portatile è super incasinato...ed in genere spegne
>tutto durante la notte.
>C'è qualcuno che mi può dire qualcosa al riguardo?

Su questo punto tutto buio, per me. Hai comunque notato se, quando cerchi di riconneterti alle 3 (...che vita...) la luce del led ADSL resti spenta? Se lampeggia e non diventa mai fissa?
Se è così è un problema di segnale in arrivo dalla rete che non dipende certo dal tuo PC.
Altrimenti, non è che hai impostato una qualsivoglia scansione del software antivirus proprio con ricorrenza giornaliera a quell'ora e che provochi qualche strano fenomeno nel tuo PC?

kingbega Profilo | Newbie

Grazie, credo proprio che lo lascerò così anche perchè le varie opzioni sbloccabili non ci sono ma cmq non è che m'interessi smanettarci dato che a parte quel problema della sconnessione funziona tutto bene, con il mulo scarico sempre sui 140Kb con punte oltre 200..

Per quanto riguarda il secondo punto non posso verivicare in quanto il modem è nella camera del coinquilino e non potrei piombargli dentro a quelle ore, ma ora che mi ci hai fatto pensare ricordo che appena ho ripreso la connessione l'antivirus si è aggiornato(Avast), ma non credo dipenda da questo in quanto ce l'avevo anche prima dell'insorgere di questi problemi ma l'aggiornamento non avviene sempre a quell'ora e non ci sono operazioni pianificate. Inoltre ieri notte anche l'altro ragazzo era ancora in piedi e ho potuto verificare che era effettivamente connesso senza problemi.Mah..cercherò ancora

thisisbrianza Profilo | Newbie

ciao Raffaelel il mio problema è lo stesso: faccio il ponte , luci fisse però non riesco ad aprire la pagina per cancellare il firmware perchè mi risulta connesso il cavo lan ma non riesco a connettermi ... nel senso che l'operazione solita per connettermi (quella di alice, nickname e pwd) mi si blocca

Gaetanoboss Profilo | Newbie

RAGAZZI CHI MI PUò AIUTARE? IO HO QUESTO ROUTER MODEM IL PROBLEMA CHE HOè:


CAMBIANDO I CODICI HO MESSO LA KIAVE WEP A 128 BIT SOLO CHE ORA NON RIESCO + AD ENTRARE NELL' SOLITO INDIRIZZO " 192.168.1.1 " SAPETE AIUTARMI ? IO HO ANCHE ALICE VOIP E ALICE HOMETV VI PREGO AIUTATEMI!!!!!!!



GAETANO

Gaetanoboss Profilo | Newbie

Ragazzi ho provato a crakkare il router W2+ cn il metodo del firmware, ma ora le uniche luci che si accendono sono Power e VoiP(anke se quest'ultima nn ce l'ho abilitata). La cosa stravagante e che il led k segnala se il router è connesso o no al Pc nn si è mai degnato di accendersi (se nn durante il caricamento iniziale)... Inoltre il Led che segnale se c'è connessione (il led: ADSL), si accende quando vuole ma nn permette la connessione... COME POSSO FARE?????

P.S.: Dopo l'istallazione del firmware, sono possibili moltissime configurazioni... Xç IO SENZA CONNESSIONE K ME NE FACCIOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

ilcuoco Profilo | Newbie

Ciao Mi chiamo Umberto ed ho un problema con aladino.

Io ho un Alice gate Voip come modem ed un abonamento flat, ed un aladino,aimè sbrandizzato.in pratica non ho più le impostazioni originali, perchè era stato configurato per eutelia, ora il contratto che ho con alice e tutto incluso compreso il secondo numero.

Problema e che non ho più le impostazioni per aladino e mi da sempre non registrato
mi mancano le impostazioni SIP

in pratica si connette al modem
mi dice numero assegnato
in fine non registrato

Perchè??????
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2023
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5