>è quello che mi serve!!
ok.. ti rispondo con un esempio..
partiamo dalla pagina padre (codice):
<html>
<head>
<script language="javascript">
//<!--
function apriPopup()
{
var res = window.open("popup.htm");
}
// -->
</script>
</head>
<body>
<form id="frmMain">
<input type="button" id="btnApri" OnClick="javascript: apriPopup();" value="click">
<input type="text" id="txtValore">
</form>
</body>
</html>
Questo codice non fa altro che creare una pagina html (chiamala master.htm) con alll'interno un pulsante ed un testo che conterrà il valore tornato dalla pagina popup.
Ed ecco il codice di popup.htm (chiamala proprio così e mettila nello stesso posto della master.htm):
Con questo codice creo una pagina con un testo da inserire ed un pulsante che ritorna il valore alla chiamante (deve essere aperta, perchè non faccio nessun controllo.. lo lascio a te come studio
)
cmq si tratta solo di dare gli id corretti (attenzione al case sensitive) e di utilizzare la collection forms dell'oggetto document per accedere ai controlli delle pagine.. nulla più..
fammi sapere se così ti va bene..
ciao!
Alx81 =)
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino