U po di domande semplici semplici

mercoledì 17 gennaio 2007 - 18.19

beppenike Profilo | Newbie

ho da fare 2 domande che credo sia banali ma per un neofita di access come me sono incognite misteriose :P

1- allora, ho creato una tabella con tre campi, mi servirebbe fare la somma tra il primo ed il secondo campo, e il risultato deve finire nel terzo campo, possibilmente con qualche procedura automatiche che come vengono inseriti i numeri nei primi e due campi compaia la somma nel terzo.

2- ho difficolta a visualizzare, su una maschera il controllo strutture a schede. Carico il controllo e mi compaiono due schede, ma come faccio ad associare dei controlli su una scheda ed altri nell'altra?

grazie a tutti anticipatamente

lbenaglia Profilo | Guru

>ho da fare 2 domande che credo sia banali ma per un neofita di
>access come me sono incognite misteriose :P
>
>1- allora, ho creato una tabella con tre campi, mi servirebbe
>fare la somma tra il primo ed il secondo campo, e il risultato
>deve finire nel terzo campo, possibilmente con qualche procedura
>automatiche che come vengono inseriti i numeri nei primi e due
>campi compaia la somma nel terzo.

Ciao beppenike,

Se la terza colonna dovrà contenere la somma delle prime due, puoi evitare di definirla nella tabella dato che potrai calcolarla al volo ogni volta che ti serve utilizzando l'operatore artimetico "+" ed assegnando un alias di colonna al risultato dell'operazione:

SELECT Colonna1, Colonna2, Colonna1 + Colonna2 AS Somma FROM Tabella;

Per quanto riguarda la seconda domanda lascio rispondere chi ne sa più di me

>grazie a tutti anticipatamente
Prego.

Ciao!
--
Lorenzo Benaglia
Microsoft MVP - SQL Server
http://blogs.dotnethell.it/lorenzo/
http://italy.mvps.org

beppenike Profilo | Newbie

ma non mi serve una query, io dicevo senza l'utilizzo di query, e praticamente dalla mia tabella a 3 colonne venisse fatto automaticamente.
Con excel avremmo impostato il campo come sommatoria di dei due campi precedenti, nn si puo fare una cosa simile con access? o magari attraverso le funzioni della maschera?

tnx

lbenaglia Profilo | Guru

>ma non mi serve una query, io dicevo senza l'utilizzo di query,
>e praticamente dalla mia tabella a 3 colonne venisse fatto automaticamente.
Ah beh, questo l'hai scritto ora, non potevamo certo immaginarcelo
Non sono un profondo conoscitore di Microsoft Access, ma sfogliando l'help in linea non ho trovato niente che faccia riferimento alle colonne calcolate a livello di struttura della tabella (funzionalità presente in molti altri DBMS).
La soluzione che ti propongo è quella di definire una Query che definisca la colonna calcolata ed utilizzare questa Query per fire il binding con i controlli, oppure aspetta che qualche esperto faccia capolino in questo thread

Ciao!

--
Lorenzo Benaglia
Microsoft MVP - SQL Server
http://blogs.dotnethell.it/lorenzo/
http://italy.mvps.org
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5