Utilizzo di più tabelle in un report viewer

venerdì 19 gennaio 2007 - 13.56

Insido Profilo | Newbie

Allora....io un bellissimo report viewer, al quale ho collegato i dati, presi dal dataset del mio applicativo. ho creato una colonna ed ho inserito i campi presi dalle varie tabelle del mio db.

siccome le ho provate tutte, eppure non sono riuscito a fare queste query incrociate....avete qualche link da passare che spieghi come fare questo gioco?

altra cosa....come posso preimpostare i parametri della pagina in fase di stampa/esportazione? perchè mi da il foglio sempre in verticale, quando io lo vorrei in orizzontale....inoltre ho notato che non mi tiene i valori dei margini....

pensavo che con la sp1 avessero risolto una serie di problemi....ma magari non lo è...

grazie

freeteo Profilo | Guru

>Allora....io un bellissimo report viewer, al quale ho collegato
>i dati, presi dal dataset del mio applicativo. ho creato una
>colonna ed ho inserito i campi presi dalle varie tabelle del
>mio db.
presumo tu stia parlando di un report ".rdlc" ovvero quelli di Sql Reporting


>siccome le ho provate tutte, eppure non sono riuscito a fare
>queste query incrociate....avete qualche link da passare che
>spieghi come fare questo gioco?
non ho capito cosa intendi per "query incrociate", intendi l'uso di componenti "matrice" dove i dati vengono incrociati fra di loro?


>altra cosa....come posso preimpostare i parametri della pagina
>in fase di stampa/esportazione? perchè mi da il foglio sempre
>in verticale, quando io lo vorrei in orizzontale....inoltre ho
>notato che non mi tiene i valori dei margini....
per questo devi impostare la larghezza del foglio, non del body ovvero quello che hai aperto a design, ma di quello che trovi sul menu' "report->report properties->layout".
Impostando li le misure corrette del landscape (ovvero altezza 21cm e larghezza 29.7cm) quando lo esporti dovresti trovarti il foglio in landscape


>
>pensavo che con la sp1 avessero risolto una serie di problemi....ma
>magari non lo è...
in questo mio post del blog, trovi il link alla pagina di riferimento di microsoft dove elencano tutti bug fixati dal sp1 :
http://blogs.dotnethell.it/freeteo/lista-bug-risolti-con-il-vs2005-sp1__9484.aspx
effettivamente qualcosa hanno risolto anche per i report...
ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

Insido Profilo | Newbie

>presumo tu stia parlando di un report ".rdlc" ovvero quelli di
>Sql Reporting

esatto

>non ho capito cosa intendi per "query incrociate", intendi l'uso
>di componenti "matrice" dove i dati vengono incrociati fra di
>loro?

2 tabelle con un campo in comune....io creo una tabella nel report, che devo compilare prendendo i dati da entrambe le tabelle...

>per questo devi impostare la larghezza del foglio, non del body
>ovvero quello che hai aperto a design, ma di quello che trovi
>sul menu' "report->report properties->layout".
>Impostando li le misure corrette del landscape (ovvero altezza
>21cm e larghezza 29.7cm) quando lo esporti dovresti trovarti
>il foglio in landscape

fatto....eppure quando esporto in pdf o stampo, mi rimane sempre in verticale

>Matteo Raumer
>[MCAD .net]
>http://blogs.dotnethell.it/freeteo

la grafica del tuo blog mi è famigliare....un tantino

freeteo Profilo | Guru

>2 tabelle con un campo in comune....io creo una tabella nel report,
>che devo compilare prendendo i dati da entrambe le tabelle...
ma stai creando qualcosa di "master-details" ? perche' allora ticonviene pensare di usare una lista con dentro una tabella, cosi' man mano che replica la lista (diciamo la testata) visualizza le righe relative (legate appunto dal campo in comune).
Per maggiori info, puoi dare un'occhiata a qualche esempio qui http://www.gotreportviewer.com


>fatto....eppure quando esporto in pdf o stampo, mi rimane sempre
>in verticale
strana come cosa, da me viene visualizzato in landscape, e stampato in landscape dal FoxitReader dicendogli "autorotate" nell'anteprima...probabilemente pero' non è un vero landscape...


>la grafica del tuo blog mi è famigliare....un tantino
è uno dei temi disponibili dei blog, perche dici, l'hai fatto tu? se si ottimo lavoro
ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

Insido Profilo | Newbie

>ma stai creando qualcosa di "master-details" ? perche' allora
>ticonviene pensare di usare una lista con dentro una tabella,
>cosi' man mano che replica la lista (diciamo la testata) visualizza
>le righe relative (legate appunto dal campo in comune).
>Per maggiori info, puoi dare un'occhiata a qualche esempio qui
>http://www.gotreportviewer.com

gli darò un occhio

>strana come cosa, da me viene visualizzato in landscape, e stampato
>in landscape dal FoxitReader dicendogli "autorotate" nell'anteprima...probabilemente
>pero' non è un vero landscape...

bel problema....e non riesco a capire il come risolvere

>è uno dei temi disponibili dei blog, perche dici, l'hai fatto
>tu? se si ottimo lavoro

mmm....diciamo che so chi l'ha fatto...anche se non ricordavo quell'effetto sfumatura
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5