Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
App. WinForms / WPF .NET
Volume del disco
mercoledì 16 giugno 2004 - 09.37
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
hydra
Profilo
| Junior Member
158
messaggi | Data Invio:
mer 16 giu 2004 - 09:37
Ciao a tutti, ho un altro problema e spero che qualcuno mi possa aiutare. Ho bisogno di reperire le informazioni riguardanti il numero di serie del volume del disco (sia Hd che Floppy). In pratica devo scrivere queste info in un file che poi la mia applicazione confronterà con il volume del disco in uso (una specie di autorizzazione). Posso in qualche modo reperire queste informazioni? Esiste una chiamata, una classe o una qualsiasi cosa che mi può aiutare? Spero che qualcuno abbia la soluzione. Aspetto i vostri consigli.
hydra
Profilo
| Junior Member
158
messaggi | Data Invio:
mer 16 giu 2004 - 10:49
Forse non mi sono spiegato bene, avete presente quando da dos si digitava il comando "VOL" e comparivano le caratteristiche del volume? Ecco, tra queste caratteristiche c'è l'etichetta e il numero di serie del volume; a me serve proprio quest'ultimo. Ora, ho effettuato una ricerca sul registro ma di queste informazioni non c'è traccia. Vorrei appunto sapere se c'è qualche possibilità di prelevare queste informazioni. Intanto grazie mille per il tip sulla gestione del registro, mi può tornare utile.
alextyx
Profilo
| Expert
668
messaggi | Data Invio:
mer 16 giu 2004 - 14:17
Credo ti serva questo:
Dim fso As New Scripting.FileSystemObject
MsgBox(fso.GetDrive("C").SerialNumber.ToString, MsgBoxStyle.OKOnly, "HD Serial Number")
Ciao e buon lavoro
hydra
Profilo
| Junior Member
158
messaggi | Data Invio:
gio 17 giu 2004 - 14:23
Grazie ad entrambi, i vostri consigli mi sono stati utilissimi. Ora riesco a gestire perfettamente tutto il processo. Grazie mille, a volte mi chiedo cosa farei senza questi supporti. :)
icemen
Profilo
| Newbie
4
messaggi | Data Invio:
gio 17 giu 2004 - 17:18
Potresti saltare l'ostacolo del codice con una sequenza semplicissima
In WinXp c'è un comando (che io ho usato e funziona) syskey digitato da esegui che ti crea un disco chiave
Bene una volta creato devi solo fare verificare all'avvio del programma che la chiave scritta dentro il dischetto sia quella preimpostata.
Effettuando questa manovra devi stare attento a non impostare sul tuo pc la chiave.... solo un po di attenzione ... tutto qua.
hydra
Profilo
| Junior Member
158
messaggi | Data Invio:
gio 17 giu 2004 - 17:30
Non ho XP installato su questa macchina, ma penso che dove girerà l'applicazione si. Non so se ho capito bene, ma questa utilità mi crea un floppy con una chiave? Ti spiego un attimo come intendo gestire io la cosa: il mio programma è dotato di licenza, ma stavolta non voglio semplicemente inserire un codice per abilitare. Ho predisposto delle voci di registro dove sono salvati il codice dell'hd, il tipo di licenza (share, free, demo...) e la versione d'aggiornamento della licenza. Io voglio fare in modo che la licenza sia residente su hd, ma voglio avere la possibilità di esportare tale licenza su un floppy (metti che uno volgia formattare...) Ora, quando esporto la licenza sul floppy, scrivo l'id del volume del foppy. Quando io voglio importare la licenza, controllo che l'ID del floppy corrisponda a quello che c'è scritto (non si sa mai che a uno venga in mente di copiarlo...) Il tutto è provato e funziona, adesso ho un solo dubbio: se io uso la getdrive("C").serialnumber, ho l'impressione che non mi torni l'ID dell'hd, cioè il numero di serie (sul mio hd ci sono due partizioni e per ognuna mi torna un valore diverso). E' solo per sfizio, perchè penso che non mi crei problemi (se io installo il tutto su un altro pc tolgo la licenza da uno e la metto sull'altro e funziona), solo che ormai che la cosa mi ronza per la testa (e magari in futuro potrebbe servire), si può reperire proprio l'ID del disco rigido (e no della partizione)? Scusate per il papiro, ma spero di essere stato abbastanza chiaro. Per quanto riguarda il syskey, avrei piacere di avere più dettagli. E un grazie veramente a tutti per l'interessamento. :)
alextyx
Profilo
| Expert
668
messaggi | Data Invio:
gio 17 giu 2004 - 21:38
Caro Hydra, tu hai chiesto il seriale del volume e quello hai avuto! :-)
E' verissimo che NON è il seriale dell'hard disk. Per ottenere quello la faccenda è molto più complicata. La soluzione esiste, ma non sono nella condizione di potertela fornire, ahimè!
hydra
Profilo
| Junior Member
158
messaggi | Data Invio:
ven 18 giu 2004 - 09:05
Certamente, ho avuto quello che mi interessava e ti ringrazio, non so come avrei fatto senza i consigli. La mia non era una critica del tipo "non mi avete dato quello che ho chiesto", ma semplicemente una considerazione, il consiglio che mi hai fornito mi è sufficiente, devo solo fare qualche prova ma da quello che inizio a vedere non mi creerà problemi. Grazie di nuovo a tutti per la disponibilità. Grazie mille. :)
alextyx
Profilo
| Expert
668
messaggi | Data Invio:
sab 19 giu 2004 - 10:32
Hydra, sta' tranquillo, mica me la sono presa! Tra l'altro, ho fatto finta di non capire, ma il sospetto che tu cercassi il seriale dell'HD ce l'avevo. Tempo fa seguii un thread americano sull'argomento, dove non arrivarono a niente, se nn ad acquisire il seriale del volume. Per quello, ci sono diversi metodi, ma x il seriale dell'HD ne ho visto funzionare soltanto uno, ma nn ce l'ho disponibile. Sempre a disposizione tua e di chiunque altro io sia in grado di aiutare. Ciao. :))
alextyx
Profilo
| Expert
668
messaggi | Data Invio:
sab 19 giu 2004 - 10:32
Hydra, sta' tranquillo, mica me la sono presa! Tra l'altro, ho fatto finta di non capire, ma il sospetto che tu cercassi il seriale dell'HD ce l'avevo. Tempo fa seguii un thread americano sull'argomento, dove non arrivarono a niente, se nn ad acquisire il seriale del volume. Per quello, ci sono diversi metodi, ma x il seriale dell'HD ne ho visto funzionare soltanto uno, ma nn ce l'ho disponibile. Sempre a disposizione tua e di chiunque altro io sia in grado di aiutare. Ciao. :))
alextyx
Profilo
| Expert
668
messaggi | Data Invio:
sab 19 giu 2004 - 10:36
Scusate il doppio post, ma c'era stato un errore del server ed ero convinto che nn fosse passato, così l'ho rinviato.....e ho riavuto lo stesso errore, però a quanto pare funziona comunque! Spero nn me lo dia anche su questo post....adesso provo.
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !