Query VB.Net Access,Problemi??

venerdì 18 giugno 2004 - 10.22

davnet Profilo | Newbie

Salve a tutti,

per caso sono note delle incongruenze tra VB.Net ed un database Access a me oscure???
Che forse dipendono dalla dimensione del DB o dal numero di campi o qualche altro arcano mistero.....io con una benedetta creazione guidata di dataform non riesco ad aggiungere record in una tabell di circa 5600 record...a qualcuno è noto il perchè???
Grazie .

davnet.

Brainkiller Profilo | Guru

A me non risulta per niente, anzi devo dire di aver fatto diversi progetti che utilizzavano database Access con tabelle anche molto grosse, ordine di centinaia di migliaia di record e non ho avuto problemi di sorta.
Perchè non riesci tu ad inserirle ? Viene generata una Exception ?

ciao
david

alextyx Profilo | Expert

Anch'io uso un database Access senza problemi di sorta (anzi, lo sto apprezzando non poco). Mi risulta che il limite di gestione di Access si fissato sulla dimensione di 2GB per l'intero Database. So di programmatori che usano tabelle di oltre un milione di record (scondo me è quasi follia, ma lo fanno)!

trinity Profilo | Guru

Alextyx,

ciao io ti posso dire che prima di aver abbandonato access come strumento di creazione di database (non soddisfa le mie esigenze), ho fatto una prova di salvataggio di record in una singola tabella dello stesso access.
Sono arrivato a salvare circa 13.500.000 di record.

Per quanto riguarda i database vi posso consigliare per esperienze e prestazione Mysql o SqlServer 2000 ma non access.
Poi comunque la scelta resta la Vs.


Ciao
Fabio

davnet Profilo | Newbie

Dalle vostre esperienze devo desumere che il problema non sia Access...
ma allora secondo voi cosa può far abortire l'inserimento di un record ,dopo aver creato il form che fa da interfaccia con la magica creazione guidata di DataForm.
L'ho già scritto altre volte ,quando clicco su Aggiungi i campi che contengono i dati di un ipotetico cliente dovrebbero cancellarsi nel form per permettermi l'inserimento di nuovi dati di un nuovo ipotetico cliente da inserire ne DB,ma questo non avviene,il numero di record visualizzato aumenta ma poi non mi è possibile aggiungere nulla perchè i campi sono tutti ancora occupati dai dati del vecchio cliente....????
Ne uscirò mai ???sta diventando un incubo questa piattaforma,se così non ci riuscirò mai qualcuno può consigliarmi un'alternativa a tutto ciò...considerando che sono nuovo delll'ambiente VB..??
grazie ancora a tutti perla disponibilità .
a presto...spero..:-)

davide.

p.s.
aggiungerò la schermata che mi perseguita

davnet Profilo | Newbie

Dalle vostre esperienze devo desumere che il problema non sia Access...
ma allora secondo voi cosa può far abortire l'inserimento di un record ,dopo aver creato il form che fa da interfaccia con la magica creazione guidata di DataForm.
L'ho già scritto altre volte ,quando clicco su Aggiungi i campi che contengono i dati di un ipotetico cliente dovrebbero cancellarsi nel form per permettermi l'inserimento di nuovi dati di un nuovo ipotetico cliente da inserire ne DB,ma questo non avviene,il numero di record visualizzato aumenta ma poi non mi è possibile aggiungere nulla perchè i campi sono tutti ancora occupati dai dati del vecchio cliente....????
Ne uscirò mai ???sta diventando un incubo questa piattaforma,se così non ci riuscirò mai qualcuno può consigliarmi un'alternativa a tutto ciò...considerando che sono nuovo delll'ambiente VB..??
grazie ancora a tutti perla disponibilità .
a presto...spero..:-)

davide.

p.s.
aggiungerò la schermata che mi perseguita

davnet Profilo | Newbie

Dalle vostre esperienze devo desumere che il problema non sia Access...
ma allora secondo voi cosa può far abortire l'inserimento di un record ,dopo aver creato il form che fa da interfaccia con la magica creazione guidata di DataForm.
L'ho già scritto altre volte ,quando clicco su Aggiungi i campi che contengono i dati di un ipotetico cliente dovrebbero cancellarsi nel form per permettermi l'inserimento di nuovi dati di un nuovo ipotetico cliente da inserire ne DB,ma questo non avviene,il numero di record visualizzato aumenta ma poi non mi è possibile aggiungere nulla perchè i campi sono tutti ancora occupati dai dati del vecchio cliente....????
Ne uscirò mai ???sta diventando un incubo questa piattaforma,se così non ci riuscirò mai qualcuno può consigliarmi un'alternativa a tutto ciò...considerando che sono nuovo delll'ambiente VB..??
grazie ancora a tutti perla disponibilità .
a presto...spero..:-)

davide.

p.s.
aggiungerò la schermata che mi perseguita

alextyx Profilo | Expert

Caro Fabio, certo che SQLServer è una spanna sopra al classico Access mdb, ma è anche più complesso da gestire. Difficile evitare attività di manutenzione. Avevo sistemato il mio programma in modo da poter lavorare su entrambi i tipi di DB, ma poi ho deciso che per l'applicazione attuale la semplicità di Access era più pagante. Per Davide...che dire....nn so come funzioni il tuo sistema. Io vado tutto da codice, leggo e scrivo mediante un ADODB.Recordset, mi popolo la maschera da codice e così via. Nn so proprio quali siano i retroscena del tuo approccio. Ci vorrebbe qualcuno che ha lavorato con i tuoi stessi strumenti.
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5