Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
Web Services, XML
Come si installa un webservice?
giovedì 12 aprile 2007 - 09.53
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Osiride80
Profilo
| Newbie
21
messaggi | Data Invio:
gio 12 apr 2007 - 09:53
Salve a tutti,
sono un programmatore e ho realizzato un webservice che dovrà essere installato su un server di un cliente.
Purtroppo non ho trovato alcuna fonte che mi spieghi come poter installare il webservice su un computer diverso da quello che ho usato per il suo sviluppo.
Naturalmente vorrei installare il WS sul server del cliente senza che abbia accesso ai sorgenti.
Il mio problema è abbastanza urgente e ringrazio in anticipo chi riuscirà a spiegarmi come creare questo "benedetto" setup.
Saluti, Marco.
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
gio 12 apr 2007 - 22:16
>Salve a tutti,
ciao!
>
>sono un programmatore e ho realizzato un webservice che dovrà
>essere installato su un server di un cliente.
>Purtroppo non ho trovato alcuna fonte che mi spieghi come poter
>installare il webservice su un computer diverso da quello che
>ho usato per il suo sviluppo.
>Naturalmente vorrei installare il WS sul server del cliente senza
>che abbia accesso ai sorgenti.
>Il mio problema è abbastanza urgente e ringrazio in anticipo
>chi riuscirà a spiegarmi come creare questo "benedetto" setup.
Prima di tutto.. versione di visual studio?
Alx81 =)
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
Osiride80
Profilo
| Newbie
21
messaggi | Data Invio:
ven 13 apr 2007 - 09:25
E' vero... ho dato per scontato un po' di cose.
Il WS è stato realizzato con Visual Studio Net e programmato in linguaggio VB.net. Funziona a dovere, ma non so come installarlo su un computer diverso dal mio. La compilazione dovrebbe creare una dll, ma ho provato in mille modi e non ho ottenuto niente.
Immagino che poi debba essere piazzata in una directory virtuale di IIS.
Chiedo info dettagliate in merito, ed è abbastanza urgente.
Ciao, Marco.
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
ven 13 apr 2007 - 09:45
>Il WS è stato realizzato con Visual Studio Net e programmato
>in linguaggio VB.net.
Ripeto la domanda.. che versione?
2005? 2003?
>Funziona a dovere, ma non so come installarlo
>su un computer diverso dal mio. La compilazione dovrebbe creare
>una dll, ma ho provato in mille modi e non ho ottenuto niente.
>
>Immagino che poi debba essere piazzata in una directory virtuale
>di IIS.
>
>Chiedo info dettagliate in merito, ed è abbastanza urgente.
>
>Ciao, Marco.
Alx81 =)
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
Osiride80
Profilo
| Newbie
21
messaggi | Data Invio:
ven 13 apr 2007 - 10:13
Visual studio 2005.
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
ven 13 apr 2007 - 10:30
>Visual studio 2005.
bene.. allora, in alto, nel menu genera (build) c'è pubblica (publish)..
metti il percorso http del server su cui pubblicare (devi avere i permessi) e poi metti il check di precompilazione (il primo)..
Visual studio creerà da solo la virtual su iis di quel server..
fine
Alx81 =)
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
Osiride80
Profilo
| Newbie
21
messaggi | Data Invio:
ven 13 apr 2007 - 12:50
Grazie e mille per l'aiuto.
Saluti, Marco.
Carlik
Profilo
| Junior Member
158
messaggi | Data Invio:
ven 12 feb 2010 - 17:53
>>Visual studio 2005.
>bene.. allora, in alto, nel menu genera (build) c'è pubblica
>(publish)..
>metti il percorso http del server su cui pubblicare (devi avere
>i permessi) e poi metti il check di precompilazione (il primo)..
>Visual studio creerà da solo la virtual su iis di quel server..
>fine
>
Scusa , ma se un computer NON di sviluppo non ha connessione internet non si può installare?
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
dom 21 feb 2010 - 15:06
>Scusa , ma se un computer NON di sviluppo non ha connessione
>internet non si può installare?
se sono su reti diverse dovrai aprire la porta 8080 sul server da chiamare e ovviamente si dovranno vedere in http, altrimenti non puoi chiamarlo.
--
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
Carlik
Profilo
| Junior Member
158
messaggi | Data Invio:
lun 22 feb 2010 - 11:57
Forse non mi sono spiegato bene oppure non ho afferrato il senso della tua risposta.
Parlando di installazione di WS , se un cliente non ha una connessione , ma ha una rete Locale, non posso installargli un WS?
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
lun 22 feb 2010 - 12:38
>Forse non mi sono spiegato bene oppure non ho afferrato il senso
>della tua risposta.
>Parlando di installazione di WS , se un cliente non ha una connessione
>, ma ha una rete Locale, non posso installargli un WS?
se vuoi che il web service sia sulal sua macchina e poi tu lo devi chiamare, puoi installarlo anche se lui non ha internet, ma poi per chiamarlo, se tu sei al di fuori della rete locale, devi per forza avere connessione.
--
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !