Come rimuovere un driver?

sabato 28 aprile 2007 - 16.56

gigimix Profilo | Newbie

Ecco il problema:
ho una scheda madre asus p4c800 con un controller raid on-board della Promise(fastrak 378) che avevo configurato in modalità raid 0 con 2 HD.
Il controller può essere anche configurato in modalità sata(direttamente da bios) per collegarci degli HD in modo "normale".
In seguito alla rottura di uno degli HD che componeva il raid 0 ho deciso di cambiare l'impostazione per usare l'hd rimasto.
Le due configurazioni richiedono driver diversi e il problema è proprio qui.
Non avendo una procedura di installazione(si installano facendo puntare la cartella dei driver a Windows)non riesco a rimuovere i driver Raid.
Il sistema continua a puntarmi in giallo la periferica e non c'è mezzo di fargli "capire" che non c'è più.
Nel frattempo la rilevazione del "nuovo" controller Sata non avviene.
Ho già provato a rimuovere la periferica....ma al sucessivo riavvio me la "riplagga".
Qualcuno conosce un sistema o una utility per rimuovere driver?
Grazie.

gio1973 Profilo | Senior Member

>Ecco il problema:
>ho una scheda madre asus p4c800 con un controller raid on-board
>della Promise(fastrak 378) che avevo configurato in modalità
>raid 0 con 2 HD.
>Il controller può essere anche configurato in modalità sata(direttamente
>da bios) per collegarci degli HD in modo "normale".
>In seguito alla rottura di uno degli HD che componeva il raid
>0 ho deciso di cambiare l'impostazione per usare l'hd rimasto.
>Le due configurazioni richiedono driver diversi e il problema
>è proprio qui.
>Non avendo una procedura di installazione(si installano facendo
>puntare la cartella dei driver a Windows)non riesco a rimuovere
>i driver Raid.
>Il sistema continua a puntarmi in giallo la periferica e non
>c'è mezzo di fargli "capire" che non c'è più.
>Nel frattempo la rilevazione del "nuovo" controller Sata non
>avviene.
>Ho già provato a rimuovere la periferica....ma al sucessivo riavvio
>me la "riplagga".
>Qualcuno conosce un sistema o una utility per rimuovere driver?
>Grazie.

dovresti controllare nel bios e settare il controller in "IDE MODE" invece che in "RAID MODE" dopo fatto questo viene visto come un disco ide....

#gio#

gigimix Profilo | Newbie

Purtroppo è quello che ho già fatto, altrimenti non cambierebbe niente al riavvio del sistema.

DOVREI RIUSCIRE A TOGLIERE IL DRIVER PRECEDENTE....
AIUTO

marcovivio Profilo | Expert

Nella gestione delle periferiche del sistema non c'è nulla che fa al caso tuo?
Pannello di controllo - Prestazioni e manutenzione - Sistema.
Vai nella sezione Hardware e fai Gestione periferiche.
Ciao ciao
MV

gigimix Profilo | Newbie

Purtroppo ho già provato di tutto in quel senso...figurati che ho cercato di cancellare tutte le chiavi di registro
che riguardavano il controller ma addirittura alcune chiavi il sistema non mi permette di eliminarle.
Mi servirebbe proprio una procedura manuale...
Grazie
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5