Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
Off Topic (OT)
Di chi è il software
lunedì 30 aprile 2007 - 18.01
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Maxdesck
Profilo
| Junior Member
87
messaggi | Data Invio:
lun 30 apr 2007 - 18:01
Ho un quesito da porvi...
Da giorni discuto con un amico sulla titolarità dello sfruttamento economico di un software costruito da zero su commissione del cliente. Mi spiego meglio: Il cliente è in possesso di un preventivo che cita "Realizzazione e implementazione di un sito e-Commerce" a questo si aggiunge il dettaglio delle varie parti del sito. Il sito è stato costruito completamente su indicazione del cliente, e prima di iniziare i lavori è stato stilato un progetto di massima (Ma è ben definito) accettato dalle parti. a lavoro finito, il sito è stato pubblicato sul server del mio amico. Ora il cliente ha chiesto il sorgente del sito perché deve far effettuare alcune modifiche al sito dai suoi dipendenti, ed ha espresso la volontà di riutilizzarlo a suo piacimento per la gestione di più aziende della quale lui è titolare, e sostiene che i diritti di utilizzazione economica restano comunque suoi a quindi potrebbe addirittura rivenderlo, anche se per caso il software fosse protetto da diritto d'autore, ma il mio amico si rifiuta di dargli il sorgente sostenendo che il software, le librerie, la grafica sono protette da diritto d'autore. Dopo che è pervenuta una lettera da parte di un legale ha deciso di inviarli il sito su dvd, ma ha criptato tutte le librerie che controllano il Beck End ed ha questo ha allegato una licenza d'uso. Dopo neanche due settimana gli e arrivata una denuncia. Io gli ho detto di patteggiare ma lui continua ad insistere che tanto la avrà vinta lui. Voi che ne ditte?
Saluti
Riccardo
marcovivio
Profilo
| Expert
548
messaggi | Data Invio:
lun 30 apr 2007 - 20:35
Secondo me tutto dipende da cosa è stato messo nel contratto che è stato stipulato. E' l'unica cosa che si può prendere in mano, perchè è un documento ufficiale firmato da entrambe le parti.
Ciao ciao, spero che il tuo amico risolva questo problema.
MV
Maxdesck
Profilo
| Junior Member
87
messaggi | Data Invio:
lun 30 apr 2007 - 21:09
Il fatto e che non c'è contratto, ma c'è un preventivo ed un progetto fatto su misura è per il cliente. Gli fa un software da 7.800,00€ più iva e poi lo rivende lui? E un mese che discutiamo per me vuole fare il furbo!!! Siamo amici e gli posso dire anche di peggio. Ha fatto una cazzata e non vuole rinunciare....
Saluti
Riccardo
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !