Passaggio parametri da clientside a serverside

mercoledì 02 maggio 2007 - 11.26

danielepes Profilo | Newbie

ciao a tutti, vi scrivo perchè ho questo problema in una pagina web devo caricare un file xml (lato client via javascript) modificarli e poi salvarli sul server. Tutto ok fino alla modifica, ma al salvataggio utilizzando il metodo save() del domdocument non mi fa salvare sul server. Ho pensato di fare questa cosa lato server, ma nn so come passare il dom modificato lato client alla funzione c# lato server.
grazie in anticipo

Brainkiller Profilo | Guru

>ciao a tutti, vi scrivo perchè ho questo problema in una pagina
>web devo caricare un file xml (lato client via javascript) modificarli
>e poi salvarli sul server. Tutto ok fino alla modifica, ma al
>salvataggio utilizzando il metodo save() del domdocument non
>mi fa salvare sul server. Ho pensato di fare questa cosa lato
>server, ma nn so come passare il dom modificato lato client alla
>funzione c# lato server.
>grazie in anticipo

Per forza se tu sei lato client e fai Save() lui ti salva in locale e non sul server.
Devi serializzare l'XML se vuoi rimandarlo sul server.
Io di solito per queste cose se lavoro con Javascript, spacchetto tutte le informazioni e le mando divise da un pipe (|). Esempio TITOLO|NOME|COGNOME ecc. Sul server poi le riprendo e vado ad aggiornare la base di dati. Con un XML non ho mai avuto a che fare proprio perchè ti crea un sacco di problemi.

Forse però quello che stai facendo non è necessario, io non ho mai avuto necessità di elaborare un XML via Javascript se non solo per scopi di visualizzazione all'interno della pagina. Non conoscendo però bene la soluzione che stai implementando non posso pronunciarmi.
Ciao

David De Giacomi | Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/

danielepes Profilo | Newbie

>Per forza se tu sei lato client e fai Save() lui ti salva in
>locale e non sul server.

questa cosa nn penso sia vera, visto che il save() non va poichè IIS da problemi di sicurezza sulla cartella (mentre lo simulo localmente - nn mi metto a modificare i permessi sulla cartella per farlo andare perchè deve andare su un server hosting)

>Devi serializzare l'XML se vuoi rimandarlo sul server.
>Io di solito per queste cose se lavoro con Javascript, spacchetto
>tutte le informazioni e le mando divise da un pipe (|). Esempio
>TITOLO|NOME|COGNOME ecc. Sul server poi le riprendo e vado ad
>aggiornare la base di dati. Con un XML non ho mai avuto a che
>fare proprio perchè ti crea un sacco di problemi.

è bello impestato così....allora tanto vale che passo a parametro le cose che devo modificare e le modifico lato server...


>Forse però quello che stai facendo non è necessario, io non ho
>mai avuto necessità di elaborare un XML via Javascript se non
>solo per scopi di visualizzazione all'interno della pagina. Non
>conoscendo però bene la soluzione che stai implementando non
>posso pronunciarmi.

Tutto questo giro lo faccio poichè devo creare un sito web dinamico senza poter utlizzare un db

>Ciao

Grazie cmq, ciao

>David De Giacomi | Microsoft MVP
>http://blogs.dotnethell.it/david/

Brainkiller Profilo | Guru

>questa cosa nn penso sia vera, visto che il save() non va poichè
>IIS da problemi di sicurezza sulla cartella (mentre lo simulo
>localmente - nn mi metto a modificare i permessi sulla cartella
>per farlo andare perchè deve andare su un server hosting)

Mi pare strano, il Save() di MSXML dalla documentazione che ho letto dovrebbe salvare in locale non in remoto. Però può essere...

>è bello impestato così....allora tanto vale che passo a parametro
>le cose che devo modificare e le modifico lato server...

Esatto.

>Tutto questo giro lo faccio poichè devo creare un sito web dinamico
>senza poter utlizzare un db

Ok ma mi sembra strano il fatto che dovessi interagire localmente con un file XML. Se non hai la possibilità di usare un DB puoi fare comunque tutto server side. Tutti gli input che ti dà il tuo utente li ricevi e li salvi su un XML o su un file di testo senza dover fare elaborazioni client side.
Ciao

David De Giacomi | Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5