Devo bloccare una mia applicazione alla scadenza di una data....

mercoledì 02 maggio 2007 - 17.04

trinity Profilo | Guru

Salve ragazzi,
vorrei un vostro consiglio su come bloccare un programma quando la data di windows arriva alla scadenza programmata.

Ossia io imposto una data di scadenza, il programma ogni volta che si apre controlla la data odierna con la data di scadenza e se la data odierna è superiore a quella di scadenza il programma si deve bloccare. Ma il fatto è che l'utente potrebbe tornare indietro con i giorni
modificando manualmente la data di windows ed in questo caso continuerebbe ad utilizzare il programma. Io devo risolvere anche questo inghippo ma senza utilizzare blocchi hardware devo creare un qualcosa con il codice.

Aiuto e consiglio accetto volentieri :-)

Ciao
Cirillo Fabio
www.wondernet.biz
fabio@wondernet.biz
http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
http://wnetsoftware.blogspot.com

Gianluca_Sharper Profilo | Newbie

prova cosi:
ad ogni avvio o chiusura di programma salvati l'ora da qualche parte.. es in un file, alla prossima riapertura controlla che l'ora che si aspetta il tuo programma sia coerente ad esempio se l'ultima data salvata era il 10/05/07 al prossimo accesso non potra' essere il 3/05/07 .
se l'ora di windows diventa magicamente minore dell'ora salvata blocchi il programma.
Sono sicuro che esistono modi molto piu' funzionali di questo ma questo è quello che mi e' venuto in mente
spero di esserti stato utile

ciao

Gianluca
Le cose impossibili diventano possibili solo quando uno non sa che erano considerate impossibli

erongis Profilo | Junior Member

Se posso darti un consiglio, secondo me è meglio che scrivi da qualche parte nascosta il numero di accensioni del programma, superato il numero, il programma si blocca.
In questo modo tene freghi delle date, e l'utente "truffaldino" si attacca...

trinity Profilo | Guru

si potrebbe essere un'idea ma il programma è un gestionale per gli alberghi quindi può anche accadere che in una giornata sia aperto + di 10 volte per esempio quindi dovrei quantificare un numero totale di aperture ma non sarei preciso con i tempi di scadenza, non credi?
Cirillo Fabio
www.wondernet.biz
fabio@wondernet.biz
http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
http://wnetsoftware.blogspot.com

erongis Profilo | Junior Member

Io non considererei proprio il tempo di scadenza: la versione trial comprende 500 accensioni, punto. Se lo vuoi provare lo apri al massimo 500 volte. Se comunque preferisci avere una data di riferimento, ti consiglio di fargli funzionare il prodotto solo essendo connessi ad un tuo Server dove la data è sempre quella giusta. La fersione definitiva, invece, può lavorare ovviamente senza questa limitazione.

Insomma, io userei questi barbatrucchi...

Gianluca_Sharper Profilo | Newbie

Ottima soluzione la aggiungo alla mia agenda
Le cose impossibili diventano possibili solo quando uno non sa che erano considerate impossibli

erongis Profilo | Junior Member

Magari se accetti la risposta...

Gianluca_Sharper Profilo | Newbie

Mica sono io ad aver aperto il post :P
Le cose impossibili diventano possibili solo quando uno non sa che erano considerate impossibli

erongis Profilo | Junior Member

hai ragione, scusa
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5