Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
App. WinForms / WPF .NET
Come richiamare una .dll
giovedì 22 luglio 2004 - 09.13
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
fguida
Profilo
| Expert
524
messaggi | Data Invio:
gio 22 lug 2004 - 09:13
Eccomi con un nuovo problema: ho creato una semplice dll, che esegue alcune operazioni all'interno di una funzione public; vorrei richiamarla ed utilizzare la funzione all'interno di una windows application... il problema è che la .dll non riesco a richiamarla all'interno della nuova soluzione w.a.
Forse sbaglio alcuni passaggi.. non so.. ma se faccio un windows control library viene richiamata inserendola all'interno della form dopo averla inserita nella mia toolbar, ovvero richiamata nella customize toolbox.
Avete suggerimenti?
Grazie
trinity
Profilo
| Guru
3.465
messaggi | Data Invio:
gio 22 lug 2004 - 10:05
Devi procedere così:
click sulla voce "progetto" e poi su "aggiungi riferimento". Qui sfogli e trovi la tua dll e la importi nell'applicazione.
Poi per utilizzarla nella/e form devi fare un Imports della dll in vb net o un using in c#
Ciao Fabio
fguida
Profilo
| Expert
524
messaggi | Data Invio:
gio 22 lug 2004 - 10:08
Ti ringrazio... un'ultima cosa...La .dll naturalmente deve esser allocata nella cartella di progetto vero? Cioè nella cartella della soluzione nella quale andrò ad utilizzarla?
Francesco
trinity
Profilo
| Guru
3.465
messaggi | Data Invio:
gio 22 lug 2004 - 10:26
Si fai così, cmq il compilatore ti inserisce la dll nella caretlla bin.
ciao
fguida
Profilo
| Expert
524
messaggi | Data Invio:
gio 22 lug 2004 - 10:29
Si.. ma essendo due solution, querlla della .dll e della w.form, avrò due bin/debug.. sarà quindi il caso di inserire quella .dll nella bin della w.form....
trinity
Profilo
| Guru
3.465
messaggi | Data Invio:
gio 22 lug 2004 - 11:59
certamente, ma quando te nell'applicazione w.f. aggiungi il riferimento alla dll, in automatico viene caricato il file.dll nella bin dell'eseguibile.
Ciao
Tantalo
Profilo
| Newbie
32
messaggi | Data Invio:
gio 9 set 2004 - 18:41
Scusate, mi intrometto nella discussione,
sto affrontando un problema analogo ma non riesco a capire in VB.NET come funziona l' import e come poi vanno richiamate le funzioni della dll
Grazie.
trinity
Profilo
| Guru
3.465
messaggi | Data Invio:
ven 10 set 2004 - 09:53
Devi seguire questo inter:
sulla toolbar di vb net troverai la voce Progetto -> Aggiungi riferimento....ti si aprirà al centro una schermata con titolo aggiungi riferimento che ti permetterà di inserire nel tuo progetto di vb net 2003 sia oggetti Net che Com(quest'ultimi sono le dll e gli ocx delle versioni precedenti a vb net o di programma che hai installato sul tuo pc e che puoi riutilizzare).Una volta scelta la dll da importare, per utilizzarla non dovrai far altro che scrivere il seguente codice:
Imports system._nome dll
oppure
imports microsoft
cmq quando digiti la voce Imports ti apparirà una finestra popup da cui potrai fare le tue scelte.
Ciao
Fabio
Tantalo
Profilo
| Newbie
32
messaggi | Data Invio:
ven 10 set 2004 - 17:50
Grazie per la risposta, purtroppo, l'avrai capito, sono alle prime armi, quindi mi scontro con una marea di problemi.
In merito al tuo suggerimento ho provato quanto mi hai detto tuttavia non sono riuscito ad importare la libreria.
Sottolineo che la libreria in questione è stata sviluppata per Visual Basic 5.
Potrebbe essere questo il problema?
Da notare che quando aggiungo il riferimento alla libreria se provo a compilare tra, tra gli errori segnalati c'è quello che suggerisce di usare TLBIMP per convertire i tipi, tuttavia anche questa istruzione mi dice che il tipo in input non è riconosciuto.....
Puoi aiutarmi?
trinity
Profilo
| Guru
3.465
messaggi | Data Invio:
ven 10 set 2004 - 18:00
Potresti inviarmi nel post come allegato la dll che hai creato con una piccola spiegazione a cosa serve e appena ho qualche minuto la testo e di rispondo.
Ciao
Tantalo
Profilo
| Newbie
32
messaggi | Data Invio:
mer 22 set 2004 - 11:13
Ciao, e scusa se non ho riposto subito alla tua richiesta, ma cause di forza maggiore mi hanno tenuto lontano dal PC.
Ti ho inviato le due Dll, di queste solo la w32slm1.dll va importata in quanto questa si preoccupa di richiamare la seconda.
Le dll contengono funzioni per interfacciare un registratore di cassa con un PC.
Il problema che incontro con visual studio è che non riesco ad aggiungere il riferimento a questa dll poichè non lo riconosce....
Ci sto provando in tutti modi un tuo aiuto è ovviamente ben accetto.
Grazie.
trinity
Profilo
| Guru
3.465
messaggi | Data Invio:
mer 22 set 2004 - 11:17
Ok, ma potrò provarlo solo dalla prossima settimana, sto facendo dei lavori e quindi non ho tanto tempo, ma se dovessi averlo lo provo immediatamente e ti faccio sapere.
Ciao
Fabio
lucabb
Profilo
| Newbie
1
messaggi | Data Invio:
lun 27 ott 2008 - 12:13
Ciao, avrei bisogno delle dll per il funzionamento del mio software con un registratore di cassa SAREMA. Le dll sono: w32slm1.dll e w32sls1.dll potresti gentilmente inviarle anche a me?
Puoi inviarle a lucabb@nsfree.it
Grazie mille
Ciao
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !