Stringa di connessione

giovedì 26 luglio 2007 - 18.13

_J_ Profilo | Senior Member

scusatemi ho sbagliato il titolo del post, che è
STRINGA DI QUERY

------------------------------------------------

ciao a tutti!

ho una stringa di query che poi devo passare ad un oggetto sqlcommand...
volevo sapere se al posto della stringa 'select .... from.....' scritta esplicitamente posso usare un riferimento a qcs altro, tipo un file esterno, ecc...

ve lo chiedo perchè ho una stringa di query chilometrica... e sinceramente non mi sento di scriverla esplicitamente...
_J_

"Chi fa domande rischia di sembrare stupido,
chi non ne fa rischia di restare stupido..."

"Conosco me stesso? No, non parlo con gli estranei..."

gigi90 Profilo | Senior Member

La query che passi all'oggetto command è una semplicissima stringa, quindi al posto di passare l'intero comando, lo puoi memorizzare in una variabile di tipo stringa, oppure in un file com dicevi(ovviamnte devi poi recuperarla tramite gli oggetti per la lettura sui file), insomma dove vuoi, ti confermo inoltre che puoi passare all'oggetto anche una superquery senza che ti venga dato nessun errore( a meno che la query sia errata)

Ciao

alx_81 Profilo | Guru

>scusatemi ho sbagliato il titolo del post, che è
>STRINGA DI QUERY
>
>------------------------------------------------
>
>ciao a tutti!
>
>ho una stringa di query che poi devo passare ad un oggetto sqlcommand...
>volevo sapere se al posto della stringa 'select .... from.....'
>scritta esplicitamente posso usare un riferimento a qcs altro,
>tipo un file esterno, ecc...
>
>ve lo chiedo perchè ho una stringa di query chilometrica... e
>sinceramente non mi sento di scriverla esplicitamente...

Che ne dici di scrivere una bella stored procedure?
così definisci tutto nella tua procedura e nel codice chiami solo quella, definendo il CommandType come storedprocedure..
in questo modo puoi anche definire per bene la sicurezza ed in più hai un aumento delle prestazioni..
Alx81 =)

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino

_J_ Profilo | Senior Member

sì, il problema però è che non ho mai scritto una stored procedure (ma devo imparare prima o poi...)
ho cercato notizie su internet su come implementarle, e vediamo cosa ne esce fuori...
_J_

"Chi fa domande rischia di sembrare stupido,
chi non ne fa rischia di restare stupido..."

"Conosco me stesso? No, non parlo con gli estranei..."
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5