Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
App. WinForms / WPF .NET
Primo approccio
venerdì 27 luglio 2007 - 15.47
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
massimodea
Profilo
| Newbie
3
messaggi | Data Invio:
ven 27 lug 2007 - 15:47
Ciao a tutti, prima di tutto mi presento, mi chiamo Massimo e mi sto avvicinando ora alla "programmazione" sono quindi un novizio totale, e vi chiedo scusa da subito se faccio e dico bestialità, chiedendovi anche un po'di comprensione :)
Passo alla questione vera.
Devo per diletto e per impegno, fare (aiutare un grandissimo amico) un programma che gestisca dei db (consigli su access o sql? possibile uso free?).
In pratica una gui che gestisca 3 tabelle che possiamo definire anagrafiche e che incroci i dati di queste 3 tabelle in una quarta tabella (clienti, archivio1, archivio2, > richieste).
Questa applicazione deve girare su 3 pc e devono lavorarci contemporaneamente, consigli su come effettuare il collegamento?
Sto provando già a mettere giù la parte gui, ma trovo difficoltà (date dalla ignoranza in materia) a gestire i db (per adesso in access per prendere confidenza con visual basic 2005 express), ho letto (ma capito poco) di listview, datagrid, dataset ecc.
L'unica cosa che per ora sono riuscito a fare e far caricare in un form il database con i dati all'interno di textbox e far scorrere i dati con il bindingnavigation, che mi risulta brutto e scomodo. Ammettendo anche che lo si debba perforza lasciare posso anche renderlo no visibile ed ok, ma poi come gestisco la ricerca, l'aggiunta, la cancellazione di nuovi record?
Grazie per la pazienza
MarKonE
Profilo
| Guru
2.074
messaggi | Data Invio:
ven 27 lug 2007 - 15:58
Ciao e benvenuto
Personalmente , data la tua poca esperienza e il tipo di applicazione che devi creare, mi orienterei su Access. Sempre che il tuo amico non debba gestire milioni di righe ...ma da quello che dici mi pare che tutto sommato non abbia bisogno di grandi cose.
Io separerei la parte dati (detta back-end nel caso dovessi cercare in rete
) dalla parte grafica (front end) utilizzata dai client.
Potresti mettere il db con i dati in una cartella condivisa e collegarti tramite il secondo db (uguale per tutti i client) che in pratica contiene solo le maschere per la gestione dei dati.
L'accesso concorrente può essere gestito quindi per così pochi client non è un grosso problema.
L'unica cosa è che se sei completamente a digiuno di queste cose il tutto potrebbe essere difficoltoso. Qui sul forum puoi trovare tanti validi consigli però
Ciao!
My Blog...
http://blogs.dotnethell.it/Mark/
massimodea
Profilo
| Newbie
3
messaggi | Data Invio:
ven 27 lug 2007 - 16:25
Grazie mille per la celere risposta.
Spiego bene la cosa, il tutto nasce dal fatto che ha un programma in dos che gestisce appunto dei db separati (ma forse è meglio così) in dbase3 (se non erro), il fatto che sia in dos sta creando vari problemi ai client che si collegano (uno fà da server e gli altri si connettono come client), essendo questi con xp.
Ho già fatto la conversione dei db in access, uno l'ho ricreato anche da zero.
Sto guardando in rete per vedere di capire come usare le funzionanlità ed i comandi che offre vb, ma partendo da zero mi sta aumentando la confusione.
Mi sono iscritto appunto al forum per capire, imparare ed avanzare nel progetto.
Non mi piace scopiazzare codice senza capire cosa sta facendo :D
Partendo quindi dai db già creati in access, come li rendo disponibili UNIVERSALMENTE agli altri pc?
Ok su macchina server, ma come? cartella smeplicemnte condivisa? ma la macchina dovrà avere perforza ll nome o l'ip di partenza del db. Non c'è un modo per far agganciare il db alla partenza del programma? Oppure una configurazione da setup o da settaggio? Ok forse queste cose andrebbero viste dopo :)
Partiamo dalla gestione anagrafica allora, ho questo db in cui devo inserire i dati dei clienti e gestirli.
Avevo pensato ad una cosa del genere (non usando il navigationbinding), i campi all'apertura della form si presentano bianchi.
La form conterrà i campi per i dati del cliente, tra i quali codice cliente (che deve essere composto da un numero ed una lettera tipo K000 o C000 o W000) e la ragione sociale.
Vorrei fare la ricerca per appunto questi 2 campi, tipo:
Inserisco il codice cliente o la ragione e clicco il bottone cerca e lui mi popola gli altri campi con i dati corretti.
Suggerimenti?
SSUPERPIPPO
Profilo
| Guru
1.095
messaggi | Data Invio:
ven 27 lug 2007 - 16:55
Ciao,
se proprio non hai alcuna conoscienza di VB.NET e ADO.NET per l'accesso ai database, mi permetto di consigliarti un buon libro che a suo tempo mi è stato molto utile e che risulta di semplice ed immediata comprensione avendo molti esempi a corredo:
VB.NET - Programmazione dei database (di Giuseppe Naccarato e Giuseppe Malorgio - distribuito da APOGEO).
Il costo è abbastanza contenuto (€ 30,00) ma sicuramente ti diventera più facile comprendere sia l'architettura dei database relazionali, sia le modalità di accesso... sempre meglio che raccogliere briciole frammentarie da internet che potrebbero crearti solo confusione.
In bocca al lupo per il tuo progetto
Ciao
Alessandro
MarKonE
Profilo
| Guru
2.074
messaggi | Data Invio:
ven 27 lug 2007 - 17:31
Secondo me occorre capire bene qual è l'obiettivo.
Se devi mettere in piedi un'applicazione in poco tempo e non sei particolarmente interessato ad apprendere un linguaggio di programmazione propenderei per Access. Meno potente di certo ma più "compatto" (passatemi il temine) e meno complesso da gestire per un neofita.
Se invece sei un appassionato e ti invoglia imparare la programmazione in VB.net , e non hai tempi stretti per portare a termine il progetto, allora il discorso si fa diverso
A quel punto molto meglio vb in accoppiata magari con sql express !
Illuminaci e troverai consiglio
Ciao!
My Blog...
http://blogs.dotnethell.it/Mark/
massimodea
Profilo
| Newbie
3
messaggi | Data Invio:
ven 27 lug 2007 - 17:47
Di mio qualsiasi cosa faccio tendo a doverla capire, no mi piace fare cose giusto perchè mi viene detto che SI DEVE FARE, voglio capire. Quindi anche se non credo diventerò un programmatore vorrei imparare, anche se non nelle più profonde conoscenze, ad utilizare vb in un modo accettabile, da "hobbista" passatemi il termine.
Per il programma diciamo che anche se non ci sono tempi, mi verrebbe comodo fare qualcosa in breve tempo (non 1 giorno chiaro) perchè sinceramente mi sono rotto le scatole di esere chiamato in continuazione perchè hanno problemi con i pc ed il programma attuale.
Io a tempo perso gli faccio assistenza, ma sta diventando quasi a tempo pieno, e non posso abbandonare (oltretutto gratis) in continuo il mio lavoro per risolvere i problemi a lui.
:) ok l'amicizia... ma... :D
Ho a casa un libro (vecchio) di vb5 credo, preso qualche anno fà per imparare qualcosina, ma a parte HELLO WORLD non sono andato
MarKonE
Profilo
| Guru
2.074
messaggi | Data Invio:
ven 27 lug 2007 - 18:08
Questo è un bell'articolo che ho trovato tempo fa :
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=3219
Spero ti sia utile.
Ciao!
My Blog...
http://blogs.dotnethell.it/Mark/
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !