DATABASE CON VISUAL BASIC 2005

martedì 18 settembre 2007 - 21.55

Josef77 Profilo | Newbie

Mi scuso per il ritardo, ma il mio tempo da dedicare a questo mi piacevole hobby è ultimamente molto limitato. Cmq GRAZIE 1000!!! sono riuscito a risolvere, IN QUALCHE MODO, il mio enigma. Ovviamente ho attuato la soluzione più semplice cioè quella di fare in modo che ogni utilizzatore abbia il database sempre nella stessa cartella. Volendo però risolvere il problema con un pò più di professionalità, sarebbe giusto attuare la tua seconda proposta.
In passato ho avuto modo di interessarmi, da profano in materia, di un programma in Delphi5 e lì il collegamento al DataBase avveniva sfruttando le informazioni presenti in un file .ini (file di configurazione per gli altri profani come me).
Volendo, più o meno, avere lo stesso tipo di funzionamento con Visul Basic come posso operare?
Visto che sono un principiante alle prime armi, per capire, ho bisogno di suggerimenti step by step. Ti sarei molto grado se potessi darmi questi ulteriori ragguagli;
Saluti.

Brainkiller Profilo | Guru

>sfruttando le informazioni presenti in un file .ini (file di
>configurazione per gli altri profani come me).
>Volendo, più o meno, avere lo stesso tipo di funzionamento con
>Visul Basic come posso operare?

I file .ini sono obsoleti da un po' di tempo. Oggi si usa salvare questo tipo di informazioni o in un database, o in un file xml o nel registro di Windows. A mio avviso l'accesso al registro è più rapido e più facile, qui trovi alcune istruzioni su come, creare, leggere, eliminare chiavi di registro:
http://www.dotnethell.it/articles/WindowsRegistry.aspx
Ciao

David De Giacomi | Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/

totti240282 Profilo | Guru

Io sinceramente il registro lo lascerei perdere,meglio usare dei file XML.
C'è solo un capitano !!!!!!

Brainkiller Profilo | Guru

>Io sinceramente il registro lo lascerei perdere,meglio usare
>dei file XML.

Perchè lo lasceresti perdere ?
In effetti la direzione dovrebbe essere quella di usare XML ma visto che non è così semplice e visto che Microsoft nonostante i propositi non ha per niente abbandonato il registry, è bene usarlo.

David De Giacomi | Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/

totti240282 Profilo | Guru

Più che altro perchè è pericoloso se si sbaglia qualcosa.....
C'è solo un capitano !!!!!!
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2023
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5