Report e Dataset

lunedì 22 ottobre 2007 - 17.12

fraizzo Profilo | Newbie

Salve a tutti, è il mio primo messaggio qui.
Ho un problema di report che non viene popolato dal dataset. Mi spiego:

Creo il mio dataset legato ad un mdb che ho importato nel progetto, inserisco i campi del dataset nel report e via codice scrivo:

Dim rpt As New CrStampa rpt.SetDataSource(stampadataset) CrystalReportViewer1.ReportSource = rpt

La stampa mi viene fuori tutta vuota.

Dove sbaglio?

Grazie a tutti


freeteo Profilo | Guru

ciao,
come prima cosa mi viene da chiederti, ma il report "vuoto" intendi senza dati o proprio tutto bianco?
Puo' essere che non fai il load del file:
Dim mioreport as new ReportDocument() mioreport.load("c:\..\..\crystalreport1.rpt") mioreport .SetDataSource(tabella) CrystalReportViewer1.ReportSource = mioreport

Altra domanda, non è che magari nel tuo dataset ci siano piu' tabelle, e il report magari l'hai creato usando una sola tabella?
Per questa ipotesi passagli i dati giusti come datasource:

Report.SetDataSource(stampadataset.Tables[0]);

ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

fraizzo Profilo | Newbie

>ciao,
>come prima cosa mi viene da chiederti, ma il report "vuoto" intendi
>senza dati o proprio tutto bianco?

Senza dati

>Puo' essere che non fai il load del file:
>Dim mioreport as new ReportDocument()
>mioreport.load("c:\..\..\crystalreport1.rpt")
>mioreport .SetDataSource(tabella)
>
>CrystalReportViewer1.ReportSource = mioreport
>
>Altra domanda, non è che magari nel tuo dataset ci siano piu'
>tabelle, e il report magari l'hai creato usando una sola tabella?
>Per questa ipotesi passagli i dati giusti come datasource:
>
>Report.SetDataSource(stampadataset.Tables[0]);
>

Devo passargli 2 tabelle ma come primo tentativo nel dataset ne ho una sola.
Ti dico che, tra l'altro, il report mi funzionava ma, per un mio errore, puntava ad un dataset creato su un mdb, nel momento in cui ho spostato il db in un altra posizione ha smesso di funzionare.

Grazie per l'aiuto

freeteo Profilo | Guru

ciao,
ti allego un esempio di come lavoro io, carico un report e poi tramite ado.net gli do la sorgente dati.
Se fai questi stessi passi adattati alla tua situazione, come si comporta?

Perche' mi viene da pensare che sia un problema di qualche impostazione sbagliata di accesso, magari usando la classe del report che ti crea visual studio invece di fare il load da file fisico, rimane qualcosa settato (penso alla proprieta' "Location" della tabella)
ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

fraizzo Profilo | Newbie

Per prima cosa ti ringrazio per la disponibilità.

Nel frattempo ieri ho risolto, rileggendo il codice ho notato che quanto dimensionavo il dataset non lo assegnavo al dataset legato al report, spero di essermi spiegato

In pratica scrivevo:

Dim dataset as New dataset

piuttosto di:

Dim dataset as New datasetreport

freeteo Profilo | Guru

ciao,
effettivamente il dataset o non era riempito o cmq non aveva la struttura che andava bene al report, percui non visualizzava niente...
Cmq ottimo che hai risolto!
ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5