>Questo è il codice, non mi sembra nulla di trascendentale:
>
>Private Sub Page_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e
>As System.EventArgs) Handles MyBase.Load
> Dim dstReader As DataSet = New DataSet
> '
>dstReader = getDataSet("exec miastored", , CommandType.Text)
> myRp.DataSource = dstReader
> myRp.DataBind()
> '
> dstReader = nothing
>End Sub
Intanto puoi evitare di fare un New DataSet, visto che poi lo sovrascrivi con la chiamata alla funzione, puoi fare direttamente:
Dim dstReader As DataSet = getDataSet("exec miastored", , CommandType.Text)
poi la set a nothing del dataset non serve più, il framework ti espone un metodo che "pulisce" la memoria, il Dispose().
dstReader.Dispose()
Ho visto che hai scritto nella stanza ASP.Net 1.1, ma ti do un consiglio anche per il 2.0 (ormai ti conviene passare a questa versione
)
Using ds As New DataSet
' fai quello che devi fare
End Using
con questo costrutto gestisci anche la pulizia automatica 
>
>>Sembra che questo controllo sia indipendente dalla tua funzione..
>>Passami anche gli altri eventi, per capire come richiami la getdateset e come associ il source al controllo..
>>Alx81 =)
>
>Ho fatto un altro paio di esempi con la mia funzione, se utilizzo
>codebehind, non ho nessun problema ovvero: le chiamate avvengono
>una sola volta.
>
>Se puo' essere utile... quando utilizzo la dll di DreamWeaver
>ho notato 2 comportamenti differenti:
>1) se apro il Dataset ma non metto nessun campo in output sulla
>pagina, la chiamata avviene una sola volta.
>2) se porto un campo in output sulla pagina, la chiamata al DB
>viene duplicata.
>
>In entrambi i casi appena citati, non uso il codebehind...
>
>Questo mi fa' riflettere che il tutto non sia legato al DB od
>alle sue chiamate, ma allo "strano" effetto che se io
>metto un response.write("passa") nell'onLoad della pagina, mi
>ritrovo scritto "passapassa"
>Potrebbe essere che mi manca una fix? La versione del framework
>installata è la 1.1.4322.573, non posso passare alla 2 per problemi
>legati ad altri applicativi installati sul server...
La cosa strana è che sembra che esegua due volte la load della pagina. Prima avrei pensato ad un doppio binding, ad esempio un collegamento al tuo dataset e poi un bind ad un controllo scritto nell'aspx. Ma se mi dici che con una response.write nella Load lo vedi due volte, vuol dire che la pagina si ricarica due volte, per forza di cose. E se sposti tutto in codebehind invece non dà questo problema.. mmmmmh 
Prova a postare anche tutto l'aspx.. provo a convertirlo con Visual Studio e vedo che succede.. purtroppo non conosco dreamweaver così bene 
>
>Ti ringrazio ancora dell'aiuto, e visto che è il 31... ti auguro
>ed auguro a tutti quelli che leggono questo thread un buon 2008
Grazie ed Auguroni a te.. fino alle 16.00 sono a casa 


Alx81 =)
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino