Applicazione client-server calendari-based: exchange sdk?

sabato 05 gennaio 2008 - 17.22

lordzoster Profilo | Newbie

Ciao mi sto accingendo ad abbozzare in C#/MSSQL un gestionale su commissione, il cui core è lo scheduling di eventi/appuntamenti/ecc.
L'architettura sarà client-server (o web-based), con calendari condivisi,
-svariate tipologie di eventi (customizzabili)
-vari filtri per visualizzare i calendari, memorizzabili
-vari sistemi di notifica
-link dagli eventi a risorse esterne (media, documenti word editabili, ecc).
-editor dei documenti esterni embeddato nell'interfaccia utente, con funzionalità avanzate (trascrizione vocale già sviluppata in precedenza, ecc.)
-interfaccia utente in stile outlook
-varie altre cose
Immagino che tante - se non tutte - queste funzionalità siano già disponibili in Exchange, ma non conosco bene Exchange nè tantomeno il suo SDK.
A questo punto, vi chiedo:
-utilizzo controlli specifici di terze parti (es. calendar control) e realizzo una applicazione totalmente custom?
-oppure mi imparo l'Exchange e l'Exchange SDK sperando di riuscire a focalizzare esclusivamente su quello che mi serve? (senza perdere le ore in problemi collaterali come configurazioni, integrazioni nel dominio, problemi DNS ecc)
Qualsiasi opinione è preziosa :)
grazie!

Brainkiller Profilo | Guru

>-utilizzo controlli specifici di terze parti (es. calendar control)
>e realizzo una applicazione totalmente custom?

Io propenderei per questa soluzione.

>-oppure mi imparo l'Exchange e l'Exchange SDK sperando di riuscire
>a focalizzare esclusivamente su quello che mi serve? (senza perdere
>le ore in problemi collaterali come configurazioni, integrazioni
>nel dominio, problemi DNS ecc)

E' vero che Exchange fa alcune delle cose che hai elencato ma non tutte. Inoltre c'è anche un problema di costi di licenza. Forse avete già Exchange se non lo aveste, la licenza di Exchange è abbastanza onerosa (+ le CAL) quindi escluderei. Inoltre con la prima soluzione può gestire tu qualsiasi cosa e quindi avere spazio per eventuali estensioni in futuro.
CIao

David De Giacomi | Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/

lordzoster Profilo | Newbie

pienamente d'accordo con te.
Oltretutto utilizzando SSRS + SSNS sono già riuscito a realizzare il 70% dell'applicazione, il resto sono form per il data entry che realizzerò con i TableAdapter di VS2008...
Ciao e grazie

R
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5