Inserimento di dataset su un report

lunedì 14 gennaio 2008 - 17.29

bluland Profilo | Guru

Salve,

come da oggetto dovrei inserire un dataset,

ho anche preso spunto dal seguente thread:
http://www.dotnethell.it/forum/messages.aspx?ThreadID=12060

il report funziona solo che vorrei dare il datasource a runtime e quindi slegarmi dalla dalla posizione del db, ecco il codice che ho implementato:

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra


il problema è che quando vado ad eseguire è come se ignorasse questo codice e mi richiama sempre il db che ho usato per lo sviluppo.

Cosa ho sbagliato, idee?


Saluti


EDIT: un altra cosa che ho notato è che mi stampa sul report solo la prima riga del mio dataset!
--------------------
Vincenzo PESANTE
System Engineer

freeteo Profilo | Guru

ciao,
scusa ma "rpt" dove è definito? Se fai tutto a design allora lui cacha, e quindi devi fare un Refresh del viewer dopo che gli hai passato il report come sorgente.

Altra cosa, io ti suggerisco di provare ad usare la proprieta' "suppress" del campo del report, specificando nel bottone [X+2] (formula) i confronti che hai messo tu da codice:
If indirizzo = "ND" Then ... che per Crystal diventano:
{campoIndirizzo} = "ND"
se lo fai nel report infatti, hai maggiore agilita' nel caso in cui cambi qualcosa dal db e non devi ricompilare, ti basta solo salvare il report.

ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

bluland Profilo | Guru

>ciao,
>scusa ma "rpt" dove è definito?

al primo rigo

> Se fai tutto a design allora
>lui cacha, e quindi devi fare un Refresh del viewer dopo che
>gli hai passato il report come sorgente.
>
>Altra cosa, io ti suggerisco di provare ad usare la proprieta'
>"suppress" del campo del report, specificando nel bottone [X+2]
>(formula) i confronti che hai messo tu da codice:
>If indirizzo = "ND" Then ... che per Crystal diventano: {campoIndirizzo}
>= "ND"
>
>se lo fai nel report infatti, hai maggiore agilita' nel caso
>in cui cambi qualcosa dal db e non devi ricompilare, ti basta
>solo salvare il report.

grazie accetto il consiglio

>
>ciao.
>
>Matteo Raumer
>[MCAD .net]
>http://blogs.dotnethell.it/freeteo


alla fine ci sono riuscito a farlo funzionare facendo tutto con il wizard.

è la prima volta che uso CR, devo provarlo ad usare anche per le web apply,
credo che basti installare la libreria sul server giusto?

Ciao
--------------------
Vincenzo PESANTE
System Engineer

freeteo Profilo | Guru

>alla fine ci sono riuscito a farlo funzionare facendo tutto con
>il wizard.
ok

>è la prima volta che uso CR, devo provarlo ad usare anche per
>le web apply,
>credo che basti installare la libreria sul server giusto?
si pero' ti conviene usare un pacchetto di setup, includendo i merge modules di Crystal cosi' stai sicuro che tutte le librerie necessarie vengono installate...

li puoi scaricare da qui:
http://support.businessobjects.com/downloads/runtime.asp#07

ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

bluland Profilo | Guru

Ok grazie


Saluti
--------------------
Vincenzo PESANTE
System Engineer
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5