Formattazione della risposta di un web service

mercoledì 13 febbraio 2008 - 11.51

ali-g Profilo | Newbie

Ciao a tutti.
Ho iniziato a documentarmi sui web service, e ne ho creato uno seguendo questo tutorial : http://msdn2.microsoft.com/it-it/library/8wbhsy70(VS.80).aspx .

Ho visto che la risposta che viene generata è una stringa contenuta in un nodo xml.

Adesso sto cercando di farne uno mio (il classico esempio del catalogo) e mi aspetto come risposta da parte del webservice un insieme di nodi.

L'unico modo in cui sono riuscito ad ottenere questo risultato è stato creare una stringa che contiene tutta la struttura del file.
per intenderci questo :
stringa &="<libro>"
stringa &="<titolo>" & rs.item("titolo") & "</titolo>"
stringa &="<autore>" & rs.item("autore") & "</autore>"
stringa &="</libro>"

e poi restituisco la stringa come risposta.

Sono quasi certo che non sia questo il metodo migliore, ma non ho trovato nessun esempio a riguardo.
Qualcuno sa darmi qualche dritta?

Grazie!

ali-g Profilo | Newbie

Ciao,
Ho letto l'articolo, ma ho dei dubbi in merito.
Li il file xml, viene creato e salvato nel file system della macchina, mentre se non ho capito male questa cosa non avviene per le risposte dei web service.
Ho comunque notato che devo approfondire certi concetti (a partire proprio dall' articolo che mi hai consigliato).

Grazie per il suggerimento!

Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5