Script per visitare una pagina web: quali classi e metodi usare?

sabato 16 febbraio 2008 - 16.46

Giovanni_3478 Profilo | Senior Member

Ciao

[VisualStudio 2008, C#]
[Velocità nell'apertura di una pagina web]
[script per visitare pagina web]


Ho realizzato un sito web e
l'ho messo online.

Quando il sito non viene visitato,
ogni 30 minuti, l'utente che apre la pagina
deve attendere dai 10 secondi in su per aprire l'home page del sito.

Io vorrei far visitare il sito ogni 19 minuti ad uno script
che non so dove dovrà essere posto,
e quali classi e metodi dovrà usare.

Avete qualche idea?

Giovanni_3478 Profilo | Senior Member

Non intendevo questo,
bensì questo
Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra


Trascorsi 20 minuti dall'ultima visita del sito es.www.miosito.it,
se io accedo al medesimo sito,
devo attendere dai 10 secondi in su per l'pertura della pagina.
Se invece visito il sito
cioè digito nel browser www.miosito.it,
ed entro 17/18 minuti lo visito,
bene, la pagina si aprirà istantaneamente.

Vorrei visitare come dire la pagina "in maniera artificale",
solo che invece di visitare la pagina dal browser,
la visito da codice.

Non so se sono stato chiaro.
Dimmi eventualmente cosa non hai capito.

Con il codice scritto sopra
riesco a visitare la pagina,
ma ho bisogno di uno script che agisca ogni 19 minuti e
che non si fermi mai.
Io ho creato una classe timer e vi ho inserito il codice sopra;
questa classe la richiamo nel Global.asax così:
<%@ Application language="c#" inherits="timer" CodeBehind="timer.cs" %>

In questo modo però, quando il processo viene buttato giù
(cioè con lo shutdown),
la classe Timer non viene più eseguita.
C'è un modo per far eseguire uno script all'infinito?





Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2023
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5