Passaggio di Informazioni tra Maschere .Net

martedì 26 febbraio 2008 - 11.21

LucaVerdi Profilo | Newbie

Ciao a Tutti.

Vorrei avere un suggerimento per quanto riguarda
il passaggio di informazioni / dati tra due maschere di uno stesso progetto.

In pratica devo far giungere alla maschera 2 alcuni dei dati contenuti nella
maschera 1.

Le vie che conosco sono :

DataBase tra le due maschere
Foglio di Testo tra le due Maschere

Esiste una terza via, magari con un passaggio dei dati in
formato parametrico ?

Grazie a chi vorrà rispondermi.

Ciao.

Ferux Profilo | Newbie

Ciao,
è molto semplice, ti costruisci una classe che contiene le informazioni che vuoi passare alla secondo Form (ad esempio ClasseInfo).

Dopodiche la classe Form2 avrà un costruttore del tipo Form2(), che non prende parametri: tu ne crei un altro: Form2(ClasseInfo classeInfo) e quando istanzi la nuova classe utilizzi questo costruttore.

Spero di esserti stato d'aiuto

Saluti
Ing Ferux
[MCP MCAD]

LucaVerdi Profilo | Newbie

Si

La Classe ClasseInfo, dovrebbe essere visibile
da entrambe le Maschere.
Quindi istanziata nella seconda può contenere dei dati.

Scusa, ma era già implementata una Tecnica per le pagine HTML Statiche ?

Ti dirò
In realtà il progetto a cui voglio inserire
la maschera non è gestito da me e
vorrei evitare di chiedere di implementare una struttura
di appoggio per inviare i dati, quale è la classe proposta,

Avresti qualche suggerimento ?


Ferux Profilo | Newbie

Si
vorrei sapere se il progetto è Web o Windows.
Se è Web le maschere fanno parte della stessa Web Application?

fammi sapere

Ing Ferux
[MCP MCAD]

LucaVerdi Profilo | Newbie

Si tratta di un progetto Web.
Le maschere fanno parte dello stesso progetto.

freeteo Profilo | Guru

ciao,
io lavorerei con l'oggetto "Session", serve proprio come repository di informazioni utili alla sessione, nel tuo caso tra 2 pagine.
Dato che tutte le pagine di un'applicazione web condividono l'oggetto Session per quell'utente (se vuoi condiviso tra tutti gli utenti c'e' Application) allora mi sembra il posto giusto dove parcheggiare, come ti veniva suggerito giustamente da Ferux prima, una classe che ti tenga i valori che ti servono.

Es:
Pagina 1

... ClasseDati mieiDati = new ClasseDati(); mieiDati.Nome = "matteo"; mieiDati.Cognome = "raumer"; Session["dati"] = mieiDati; Response.Redirect("pagina2.aspx");



Pagina 2

ClasseDati dati = Session["dati"] as ClasseDati; if (dati != null) { Label1.Text = dati.Nome; ....
Usando la session li recuperi quando vuoi, ovvio che qualsiasi pagina potrebbe "sporcare" la varibile, ma basta che sai tu quando scrivere e quando leggere, per il resto Asp.Net ti tiene attivo quello che vuoi (o quasi) sulla Session....

ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5