Pubblicare un sito asp su un server web

domenica 16 marzo 2008 - 09.42

86Marco Profilo | Expert

Salve devo pubblicare il mio sito creato in asp.net su un server web.
Fino ad ora avevo usato un computer del mio ufficio come server configurato con IIS ma adesso ho deciso di trasferirlo su aruba.
Desideravo sapere se devo spostare sul server we sia i file apsx che i web.config e in più se si doveva fare qualcosa in particolare.
Grazie

rossimarko Profilo | Guru

Ciao,

per fare la pubblicazione puoi usare il tool di Publish di Visual Studio. Ti crea una cartella che contiene tutti i file necessari alla pubblicazione (quindi solo gli aspx, le dll compilate ecc).

Per usare il tool premi il tasto destro sul file del progetto all'interno di visual studio. Troverai una voce publish (per la versione inglese) che ti chiederà la cartella in cui andare a salvare i files.

Alla fine basterà copiare il contenuto della cartella creata sui server aruba (occhio alle impostazioni del web.config, dovrai impostarle correttamente prima dell'upload).

Marco

86Marco Profilo | Expert

>Ciao,
>
>per fare la pubblicazione puoi usare il tool di Publish di Visual
>Studio. Ti crea una cartella che contiene tutti i file necessari
>alla pubblicazione (quindi solo gli aspx, le dll compilate ecc).
La pubblicazione è prevista anche per VIsual Web developer 2008? (che uso io)

>Alla fine basterà copiare il contenuto della cartella creata
>sui server aruba (occhio alle impostazioni del web.config, dovrai
>impostarle correttamente prima dell'upload).
In che senso impostarle?? che tipo di impostazioni bisogna mettere?
Grazie

rossimarko Profilo | Guru

Ciao,

se usi la express non hai questa funzionalità (http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/1y1404zt.aspx)

Come riportato sul sito microsoft http://www.microsoft.com/express/vwd/ devi provare a vedere se riesci ad ottenere qualcosa con il tool che ti consente di copiare il sito web (dovresti trovarlo nelle voci di menu del visual studio express).


86Marco Profilo | Expert

Salve sono nella più totale confusione.
Ho provato a creare una piccola applicazione asp.net con visual web developer 2008 che ho fatto girare con IIS configurato correttamente e mi funzionava alla perfezione.
Adesso ho la necessità di portare il sito in un server web (aruba) e ho provato a lanciarlo e mi viene restituito questo errore che prima non mi affacciava sul servere che avevo io!

Server Error in '/' Application.
--------------------------------------------------------------------------------

Runtime Error
Description: An application error occurred on the server. The current custom error settings for this application prevent the details of the application error from being viewed remotely (for security reasons). It could, however, be viewed by browsers running on the local server machine.

Details: To enable the details of this specific error message to be viewable on remote machines, please create a <customErrors> tag within a "web.config" configuration file located in the root directory of the current web application. This <customErrors> tag should then have its "mode" attribute set to "Off".


<!-- Web.Config Configuration File -->

<configuration>
<system.web>
<customErrors mode="Off"/>
</system.web>
</configuration>


Notes: The current error page you are seeing can be replaced by a custom error page by modifying the "defaultRedirect" attribute of the application's <customErrors> configuration tag to point to a custom error page URL.


<!-- Web.Config Configuration File -->

<configuration>
<system.web>
<customErrors mode="RemoteOnly" defaultRedirect="mycustompage.htm"/>
</system.web>
</configuration>

Vi prego di aiutarmi... è una cosa importante.
Grazie

rossimarko Profilo | Guru

Quell'errore ti segnala che c'è stato un errore non gestito, ma non è possibile visualizzarlo perchè le impostazioni attuali nascondono l'errore agli utenti remoti.

Per disabilitare questa impostazione devi mettere a Off la proprietà
<customErrors mode="Off"/>
all'interno del web.config. Se non la trovi va aggiunta.

Occhio che va inserita all'interno del tag web.config come riportato anche nella pagina di errore che hai postato.

86Marco Profilo | Expert

E quindi avendo messo quel tag custom errors a Off mi dopvrebbe venire visualizzato il contenuto della pagina web oppure no?
Grazie

rossimarko Profilo | Guru

>E quindi avendo messo quel tag custom errors a Off mi dopvrebbe
>venire visualizzato il contenuto della pagina web oppure no?
>Grazie

Dovrebbe uscire l'errore originale che prima non veniva visualizzato

WinNet Profilo | Newbie

Scusate ragazzi,
io ho lo stesso problema. Nel caso in cui lo abbiate risolto potete darmi la soluzione??'
Grazie a presto.

darkeric Profilo | Senior Member

mi accodo a quelli che hanno questo problema
come lo si risolve?

Gluck74 Profilo | Guru

Salve a tutti,

come dice rossimarko, bisogna lavorare sull'impostazione nel web.config: <customErrors mode="Off"/>.

Off: Vuol dire che gli errori vengono sparati dal server direttamente al browser.
RemoteOnly: gli errori vengono "sparati" solo quando si sviluppa in locale, viene utilizzata una pagina generica di avvertimento per il sito remoto
on: viene sempre usata la pagine generica di avvertimento

spefificando anche, con l'attributo "defaultRedirect" una pagina creata appositamente, verrà visualizzata questa pagina custom piuttosto che la pagina generica.

Quindi, se mettete l'impostazione Off, potete leggere tutte le informazioni necessarie a correggere l'errore nella vostra pagina, direttamente nel browler.

Ciao Ciao

darkeric Profilo | Senior Member

vi allego il mio web.config

forse sbaglio io ma a me da sempre la stessa scehrmata di errore

Gluck74 Profilo | Guru

guarda che nel file che hai mandato, la riga
<customErrors mode="Off"/>
stà dentro un commento!!

darkeric Profilo | Senior Member



ops! ... errore da principiante!
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2023
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5