Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
ASP.NET 1.0/1.1
Gestione Licenze Web Application
mercoledì 27 ottobre 2004 - 16.42
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Jason78
Profilo
| Newbie
19
messaggi | Data Invio:
mer 27 ott 2004 - 16:42
Com'è possibile gestire il numero massimo di utenti che possono accedere ad un applicativo web ?
Vorrei adottare una soluzione scalabile senza metter mano al codice ogni qualvolta viene venduta una copia dell'applicazione.
Ho letto sul sito di InstallShield che è uscito un tool per la gestione licenze ma non sembra ci si possa integrare a livello di codice con Visual Studio .NET .
LudovicoVan
Profilo
| Junior Member
106
messaggi | Data Invio:
mar 2 nov 2004 - 21:12
>> Com'è possibile gestire il numero massimo di utenti che possono accedere ad un applicativo web?
>> Vorrei adottare una soluzione scalabile senza metter mano al codice ogni qualvolta viene venduta una copia dell'applicazione.
In che senso "una copia dell'applicazione"? Un sito web sta su Internet...
Forse ti serve un sistema di autenticazione (tipo login/password)?
Oppure intendi proprio N utenti alla volta? E comunque, autenticati o "qualsiasi"?
Mmm, forse non ho capito...
Ciao. -LV
Jason78
Profilo
| Newbie
19
messaggi | Data Invio:
mer 3 nov 2004 - 09:06
>>In che senso "una copia dell'applicazione"? Un sito web sta su Internet...
Bhè anche un'applicazione web sta su Internet ma ciò non toglie che si possa vendere a più aziende....
>>Forse ti serve un sistema di autenticazione (tipo login/password)?
Ovviamente l'ho fatto
>>Oppure intendi proprio N utenti alla volta? E comunque, autenticati o "qualsiasi"?
Eccoci ci siamo..... non voglio implementare un controllo su database degli utenti loggati per problemi di intercettazione chiusura browser (che cmq sono riuscito ad intercettare e ad effettuarne il tracciamento dell'evento su DB) o spegnimento brutale PC. Ho visto un tool per InstallShield per la gestione livenze ma mi sa che non gestisca le web applications....o comunque non ci si possa interagire via codice....
Jason78
Profilo
| Newbie
19
messaggi | Data Invio:
mer 3 nov 2004 - 09:09
>>In che senso "una copia dell'applicazione"? Un sito web sta su Internet...
Vorrei chiarire, per toglierti dei dubbi, questo discorso : è un'applicazione Web per case farmaceutiche e è loro discrezione mantenerla in una Intranet o esporla su Web per renderla accessibile da dipendenti di filiali ance all'estero.
Non è che ho messo su un WebProject su Internet e ne faccio pagare gli accessi....
LudovicoVan
Profilo
| Junior Member
106
messaggi | Data Invio:
mer 3 nov 2004 - 22:04
>> >> intendi proprio N utenti alla volta? E comunque, autenticati o "qualsiasi"?
>> non voglio implementare un controllo su database degli utenti loggati
Ok, assumo quindi che tu intenda utenti autenticati...
Direi che InstallShield non può fare nulla del genere. Naturalmente invito chiunque sapesse diversamente a smentirmi!
Detto questo, temo che non ti resti che implementare la *tua* logica di controllo. Per il problema di "intercettazione chiusura" considera che l'unica via affidabile è che il client contatti il server ad intervalli regolari (un misto di JS e pagina ASP+ per il refresh della sessione).
HTH. -LV
LudovicoVan
Profilo
| Junior Member
106
messaggi | Data Invio:
mer 3 nov 2004 - 22:43
Scusa, per esser più chiaro, sulla questione della "intercettazione chiusura":
Invece di farti dire dal client quando si disconnette, rovescia la logica e fatti dire a intervalli regolari (10s? 1m? a te stabilirlo) che è "ancora" connesso...
Ciao. -LV
Jason78
Profilo
| Newbie
19
messaggi | Data Invio:
gio 4 nov 2004 - 08:47
Ho già implementato con successo l'intercettazione della chiusura e relativo tracciamento su DB dell'evento. Se facessi come proponi tu dovrei gestire il tutto con variabili si Sessione per capire se l'utente ha effettuato un corretto LogOff o ha chiuso brutalmente il browser.
Il discorso licenze, se non trovo prodotti ad hoc, lo gestirò con un mini-applicativo che mi scriverà, con dovuti criptaggi, il numero massimo di utenti (equivalente al numero di licenze acquistate) presenti sulla tabella utenti.
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !