Processing Mode: Local o Remote

giovedì 20 marzo 2008 - 12.35

claudio_maestro Profilo | Newbie

Salve a tutti,
volevo chiedere delle informazioni riguardo alla differenza esistente tra il procesing mode LOCAL e REMOTE dei reportviewer. Faccio questa domanda in quanto ho il problema che mi trovo ad affrontare è ils eguente:
abbiamo realizzato una web application che usa reportviewer ed attualmente il suo processingmode è LOCAL e abbiamo notato che quando facciamo il publish della web application (solo gli aspx) in un altro ambiente non funzionano invece se trasportiamo tutti i file e cioè aspx e cs nell'altra macchina tutto funziona. è possibile che questo sia dovuto al fatto che il processingmode sia LOCAL e quindi questa tipologia di precessamento dei report ha la necessità di compilare a run-time le pagine per poter generare i report? Se si e decidessi di usare il processing mode REMOTE quali sono le modifiche da apportare?

Grazie a tutti coloro che risponderanno.

freeteo Profilo | Guru

ciao,
-> processing mode = Local
significa che la tua applicazione carichera' il file RDLC che ha la definizione, e poi gli passerai tu i dati e quindi lo visualizzerai nel viewer.
Un classico esempio è qui: http://www.dotnethell.it/users/files/572_SimpleReport.zip

-> processing mode = Remote
ti devi appoggiare ad un reportServer dove viene fisicamente elaborato il report e quindi il viewer lo visualizza solamente, e ti permette di navigarlo, senza pero' "elaborarlo" diciamo, quindi accesso ai dati etc..non vengono fatti localmente perche' elaborati lato-server.


Il fatto di avere tutte e 2 le possibilita' è perche' il controllo viewer è unico, quindi potresti passare da uno all'altro, ilf atto che mettendo Local il tuo report non vada piu' è perche' non gli hai passato i dati, oppure non è stato creato su un Report Server.

ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

claudio_maestro Profilo | Newbie

OK grazie per la spiegazione sulla differenza delle diverse tipologie di processingmode.
Il mio problema è che quando faccio il publish in "produzione" la web root contiene solo gli aspx e non aspx e cs, mentre sulla macchina di sviluppo che ho entrambi aspx e cs i report funzionano alla grande potrebbe essere la mancanza del cs a non far funzionare i report in produzione?potrebbe essere che ho la necessità di utilizzare il processing mode REMOTE e configurare in produzione un Report Server che li generi?

freeteo Profilo | Guru


>Il mio problema è che quando faccio il publish in "produzione"
>la web root contiene solo gli aspx e non aspx e cs, mentre sulla
si ok perche' quando compili non ci sono i sorgenti, ma solo i "compilati" ma il codice che viene esegiuto è esattamente lo stesso.Se provi a pubblicare nella tua macchina (magari una dir temporanea) e lanci l'applicazione vedrai che funziona lo stesso, anche senza i .cs...ma questo perche' i percorsi sono giusti e raggiungibili dalla tua macchina.


>macchina di sviluppo che ho entrambi aspx e cs i report funzionano
>alla grande
sulla macchina di sviluppo avrai creato i report puntando ad un db che dalla tua macchina è accessibile (magari anche localhost) e poi nella macchina di produzione non è accessibile, o cmq deve essere quello di produzione e quindi ha un nome diverso.


potrebbe essere la mancanza del cs a non far funzionare
>i report in produzione?potrebbe essere che ho la necessità di
>utilizzare il processing mode REMOTE e configurare in produzione
>un Report Server che li generi?
secondo me è solo un problema di percorsi

Se vuoi prova a postare un esempio di prova che simula la tua situazione che cosi' magari si capisce meglio dove sta il problema...
ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2023
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5