Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
Crystal Reports e reportistica
Report con list view
lunedì 31 marzo 2008 - 14.42
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
skull_beta82
Profilo
| Newbie
23
messaggi | Data Invio:
lun 31 mar 2008 - 14:42
Salve raga, volevo una mano,
dovrei fare una stampa di una List View con i dati che riporta la form in quel momento in cui viene invocata la stampa....chi mi da una mano? grazie mille
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
gio 3 apr 2008 - 17:45
616_ReportListView.zip
ciao,
se devi fare una stampa un attimo "carina" allora ti consiglio di passare tramite Report.
Puoi usare un Report di Crystal, oppure un Report SqlReporting (RDLC) dato che entrambi li puoi integrare facilemnte nell'applicazione.
Per quanto riguarda i dati presenti nella ListView, devi per forza girare per i suoi Items e tirare fuori quello che vuoi stampare, dato che ogni componente WIndowsForm non è altro che una visualizzazione di dati, quindi diciamo che quei dati li hai da qualche parte per passarglieli.
Nel caso di stampa appunto ti basta passarli ad un report.
Ti ho allegato un esempio semplice semplice, in modo che tu possa capire prima di spiegartelo con 1000 parole
Cmq il concetto è faccio un report basato su un oggetto mio ("ElementoReport" nell'esempio) che ha le proprieta' che mi interessa visualizzare (nell'esempio una sola ma puoi metterne altre se ti interessa).
Dopodiche giro sugli elementi della mia listview e tiro fuori quello che mi serve stampare, e carico una lista che passo al report.
Oppure devi solo mandare in stampa una serie di righe, puoi lavorare con PrintDocument, pero' è proprio per una cosa veloce, che io cmq ti sconsiglierei se poi devi andare a metterci le mani in futuro, o se hai dati da impaginare 1po...
ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
skull_beta82
Profilo
| Newbie
23
messaggi | Data Invio:
lun 7 apr 2008 - 14:18
Grazie mille per la risposta e per l'esempio! mi è stato di grande aiuto....
Ti volevo chiedere una cosa, se insieme alla descrizione voglio passare qualche altro valore devo creare un'altra classe?
Ad esempio ora uso la stessa classe per associare i valori di un codice e di una descrizione facendo un unione...si possono gestire in modo separato?
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
lun 7 apr 2008 - 14:29
>Grazie mille per la risposta e per l'esempio! mi è stato di grande
>aiuto....
>Ti volevo chiedere una cosa, se insieme alla descrizione voglio
>passare qualche altro valore devo creare un'altra classe?
non serve! ti basta aggiungere proprieta' a quella classe, e riempirle da codice.
Ovviamente il report, lo devi ritoccare, aggiungendo anche queste altre proprieta' che vuoi visualizzare.
>Ad esempio ora uso la stessa classe per associare i valori di
>un codice e di una descrizione facendo un unione...si possono
>gestire in modo separato?
si si sempre come ti dicevo prima, lavora con le proprieta' della classe, e visualizzale nel report a design time.
Poi gliele passi da codice settando il valore di queste proprieta' all'oggetto che aggiungi alla collezione che gli passi al report.
ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
skull_beta82
Profilo
| Newbie
23
messaggi | Data Invio:
lun 7 apr 2008 - 15:11
Perfetto!!! funziona Grazie mille
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
lun 7 apr 2008 - 15:55
>Perfetto!!! funziona Grazie mille
ottimo! se hai risolto accetta una risposta cosi' chiudiamo il thread.
Grazie.
ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !