Report selezione da tabella

mercoledì 23 aprile 2008 - 10.09

mf Profilo | Newbie

Ciao a tutti,
ho un banale problema,
dovrei fare un report che seleziona oggetti non presenti in un'altra tabella filtrata

freeteo Profilo | Guru

ciao,
la cosa non mi è molto chiara, tipicamente i dati da passare al report li decidi tu, o tramite "informazioni di connessione" oppure passandoglieli tu settando il "dataSource" del report.

Per il primo caso, devi modificare la query di select, in modo da fare le esclusioni che ti interessa fare nel report, quindi lavorare con "RecordSelectionFormula" se sei in Crystal, o con la proprieta' "Filter" della datasource se lo fai con SqlReporting.

Nel secondo caso invece, ti basta lavorare con la query su db con ado.net, ovvero da codice,e poi passargli i dati al reprot.

Prova magari ad essere piu' preciso nel descrivere la situazione in cui ti trovi e quello che vuoi fare esattamente.
Grazie.

* ps: ti lascio questo link per capire in Crystal Report come si applicano i 2 metodi a livello di "codice da scrivere":
http://www.dotnethell.it/forum/messages.aspx?ThreadID=21962

ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

mf Profilo | Newbie

scusa non mi sono spiegato bene,
io sono già connesso al DB e le tabelle sono tutte e due sullo stesso DB.

quello che dovrei fare è:
select code from tabella1 where code not in (select code_tab1 from tabella2 where campo_tab2 = 'PIPPO')

banale in SQL ma in crystal?

freeteo Profilo | Guru

ciao,
ma questa deve essere la sorgente dei dati del tuo report?
Se è cosi' basta che modifichi l'accesso al db, con "Esperto Database" e scegli un "comando" al posto di scegliere tutta la tabella.
Facendo cosi' gli puoi dire esattamente la query da fare sul database, e quindi il report quando viene visualizzato (con i parametri di connessione corretti) fara' lui la query come l'hai disegnato.

Il posto dove impostare la query è qui:

564x393 83Kb

quando scegli "Add command" ti si apre una finestrella dove puoi scrivere la query che vuoi in sintassi sql classica.
ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5