Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
Crystal Reports e reportistica
Crystal report
giovedì 24 aprile 2008 - 12.50
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
enzo49910100
Profilo
| Junior Member
82
messaggi | Data Invio:
gio 24 apr 2008 - 12:50
ciao a tutti, ho un problema ho la necessita di inserire una query in un report, penso si debba usare Add Command ma non sono sicuro qualcuno di voi potrebbe dirmi i passi necessari da fare per inserire la mia query che usa due tabelle ?
ps ho provato a inserire la query nell'editor dell'Add command ma quando vado in esecuzione mi compare il seguente errore invalid Table name (uso c#)
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
gio 24 apr 2008 - 21:05
>ciao a tutti, ho un problema ho la necessita di inserire una
>query in un report, penso si debba usare Add Command ma non sono
>sicuro qualcuno di voi potrebbe dirmi i passi necessari da fare
>per inserire la mia query che usa due tabelle ?
si esatto, la aggiungi e poi da codice gli dici a che database punta:
http://www.dotnethell.it/forum/messages.aspx?ThreadID=21962
(codice dove si impostano le LogonInfo)
>ps ho provato a inserire la query nell'editor dell'Add command
>ma quando vado in esecuzione mi compare il seguente errore invalid
>Table name (uso c#)
questo messaggio sembra sia dovuto a qualche altro problema, tipo che non gli hai impostato il nome corretto della table, magari proprio quando gli imposti le logonInfo...controlla a debug quando vale "#tuoReport#.Database .Tables[0]"
Eventualmente puoi postare il codice che usi tu e dove ti da il problema?
Basta qualche riga significativa non tutto...
ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
enzo49910100
Profilo
| Junior Member
82
messaggi | Data Invio:
lun 28 apr 2008 - 07:42
ciao sembra che il problema sia dovuto al fatto che non può essere usato una tabella add command e altre tabelle del database in cui pesco i dati, infatti se uso un sottoreport con solo un add command non ho più l'errore, quello che vorrei chiedere adesso è possibile legare un campo dell'add command (del sottoreport) con uno di una tabella del report principale grazie
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
lun 28 apr 2008 - 17:28
>ciao sembra che il problema sia dovuto al fatto che non può essere
>usato una tabella add command e altre tabelle del database in
>cui pesco i dati, infatti se uso un sottoreport con solo un add
>command non ho più l'errore,
strano...
>quello che vorrei chiedere adesso
>è possibile legare un campo dell'add command (del sottoreport)
>con uno di una tabella del report principale grazie
si ti basta fare tastoDX sopra al sottoreport->Links e si apre una maschera dove gli dici che campo del report principale vuoi che sia associato con quale altro del sottoreport.
Ovvero, gli dici qual'e' il filtro (se guardi dopo che hai fatto i links, il RecordSelectionFormula del sottoreport lo conferma) che vuoi dare alle righe del sottoreport.
Tipicamente viene usato nel master-details, e il sottoreport è nella sezione dettagli, in modo che via via il sottoreport visualizzi i record che sono relativi alla riga di dettaglio del report principale...
ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
enzo49910100
Profilo
| Junior Member
82
messaggi | Data Invio:
mar 29 apr 2008 - 12:56
ciao ho fatto come mi hai detto sembra che vada, adesso ho un altro problema spero tu possa ancora essermi di aiuto, in pratica ho due sottoreport nella section details uno sopra all'altro il problema e che quando il sottoreport di sopra è troppo vasto allora i suoi dati si sovrappone su quello di sotto (qdo apro il pdf)come posso evitare ciò grazie mille
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
mar 29 apr 2008 - 14:09
>ciao ho fatto come mi hai detto sembra che vada,
ok
> adesso ho un
>altro problema spero tu possa ancora essermi di aiuto, in pratica
devi fare 2 sezioni (tastoDx sulla sezione->Insert Section Below) e spostare il secondo sottoreport, quello piu in basso, nella sezione sotto.
* ps:
La sezione non deve essere un'altra "area", ma una sezione della stessa "area", ovvero: "Details-A , Details-B ...etc sono sezioni della stessa "area" "dettagli", mentre "Details , Page Footer,Report Footer" sono "aree" diverse...
ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
enzo49910100
Profilo
| Junior Member
82
messaggi | Data Invio:
mar 29 apr 2008 - 14:49
in questo modo un campo della prima sezione che prelevo da una tabella di un db è visto anche dalla seconda sezione, cioè è uguale per entrambi le sezioni? grazie ancora mi sei stato di grande aiuto
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
mar 29 apr 2008 - 15:24
>in questo modo un campo della prima sezione che prelevo da una
>tabella di un db è visto anche dalla seconda sezione, cioè è
>uguale per entrambi le sezioni? grazie ancora mi sei stato di
>grande aiuto
certo perche' come ti dicevo, sono sezioni della stessa area "dettagli".
Questa funzionalita' nasce proprio per separare a crescita verticale dei campi senza interferire, ma sono cmq cloni della stessa sezione...
ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !