Report sconnesso

martedì 29 aprile 2008 - 07.06

hidden Profilo | Newbie

Salve ragazzi volevo chiedere se qualcuno di voi sa come posso fare per creare un report sconnesso da un database che stampi dei valori contenuti in una form.
Es in una form ho tante label e textbox io vorrei stampare nel mio report il contenuto di quelle label e quelle textbox disposto come meglio credo.

E' possibile farlo, o devo per forza di cose collegare il mio report ad un database?

Una soluzione che avevo pensato era quella di creare tanti parametri e passarli al report? Però...

Avete qualche suggerimento del tipo associare una textbox ad un campo del mio report?


freeteo Profilo | Guru

>Salve ragazzi volevo chiedere se qualcuno di voi sa come posso
>fare per creare un report sconnesso da un database che stampi
>dei valori contenuti in una form.
>Es in una form ho tante label e textbox io vorrei stampare nel
>mio report il contenuto di quelle label e quelle textbox disposto
>come meglio credo.
devi passare attraverso una tua classe (opppure una DataTable) che riempi con i valori che hai a video, recuperandoli da codice e rimepiendo via via le proprieta' (o le righe/colonne della DataTable).
Poi gli passi i dati al report.


>E' possibile farlo, o devo per forza di cose collegare il mio
>report ad un database?
in fase di design cmq devi collegarlo ad una sorgente, che tipicamente è un database (spesso anche io facco un database access temporaneo con la struttura che mi interessa, e che passero' poi a codice).
Oppure puoi usare, ancora meglio, una classe tua del progetto, con tutte le proprieta' che ti interessa visualizzare.
Costruisci il report dando come sorgente e poi da codice gli passi i dati da visualizzare


>Una soluzione che avevo pensato era quella di creare tanti parametri
>e passarli al report? Però...
non è certo la migliore, anche se teoricamente potrebbe funzionare...


>Avete qualche suggerimento del tipo associare una textbox ad
>un campo del mio report?
ti ho allegato un esempio, dove il report è stato costruito sulla classe "Cliente", ovvero in fase di design gli dici che la DataSource è quella classe e non un database.
Dopo nella form crei l'ogetto leggendo le varie proprieta' dai rispettivi valori dei controlli della form.
Dopodiche una collezione (di una sola riga tanto ho tutto nella classe) viene passata al report tramite "ReportDataSource" e visualizzata.

E' sicuramente un buon punto di partenza...


* ps: l'esempio te l'ho fatto con un report Sql Reporting,se stai usando Crystal cmq la cosa è praticamente la stessa.

ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5