>credo già di fare come dici(ma non riesco a farlo andare!!) ,
>il codice che uso per la gestione del foglio Excel è il seguente:
Ok il tuo codice mi sembra corretto.
Il problema potrebbe anche deriviare da variazioni sull'Object Model di Excel da una versione all'altra. Magari nel tuo codice fai uso di una proprietà che nella versione precedente di Excel non c'era. Per questo probabilmente ha dei problemi a funzionare.
>Nel senso che se riesce a funzionare correttamente con Excel2000,2003
>e 2007 è già un buon risultato?
Secondo me sì, hai una copertura di 8 anni di versioni di Excel.
>Se è la stessa cosa va benissimo, ma come si genera/gestice un
>.csv? Non li ho mai usati!
Facile, letteralmente .csv sta per comma-separated values.
Non è altro che un file con dentro tutti i valori separati da virgola esempio:
David De Giacomi,18,Brescia
Pippo Caruso,22,Milano
e così via. Una volta che viene aperto questo file in Excel in genere lui incasella tutti i valori automaticamente nelle celle.
Se però a te serve un Excel più elaborato, con formattazioni, colori, grassetti, ecc. allora non è il caso che fa per te.
Ciao
David De Giacomi | Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/