[MySQL]Cambiare dati in Datagrid

mercoledì 07 maggio 2008 - 11.07

Hope Profilo | Junior Member

Salve ragazzi, secondo voi è possibile cambiare dei valori nella visualizzazione di una datagrid,senza andare a toccare la relativa tabella/colonna.
Mi spiego meglio, ho una colonna con valori numerici che vanno da 1 a 5.
Quando visualizzo la datagrid logicamente lui mi fa vedere i valori da 1 a 5.
Bene io vorrei fare in modo di dirgli che per un determinato valore deve visualizzarmi una lettera(questo lo deve fare senza andare a toccare il db).
Credete che sia possibile?avete qualche consiglio?
grazie a tutti.

Saluti

alx_81 Profilo | Guru

>Salve ragazzi,
Ciao!

>Bene io vorrei fare in modo di dirgli che per un determinato
>valore deve visualizzarmi una lettera(questo lo deve fare senza
>andare a toccare il db).
>Credete che sia possibile?avete qualche consiglio?
Sì, puoi:

- Agire direttamente sul datasource del DataGrid. Se è un datatable, lo puoi gestire riga per riga..
- Gestisre l'evento ItemDataBound, che occorre ad ogni bound della riga alla sorgente dati. Testi se il dato è effettivamente una riga ed in tal caso cambi il contenuto della cella.


>grazie a tutti.
di nulla!
Alessandro Alpi | SQL Server MVP

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
http://italy.mvps.org

Hope Profilo | Junior Member

Grazie Alex,
Devo studiarmi meglio quello che mi hai detto,perchè sinceramente ho capito ben poco,però è sempre una buona base dove poter iniziare

ciao

alx_81 Profilo | Guru

>Grazie Alex,
>Devo studiarmi meglio quello che mi hai detto,perchè sinceramente
>ho capito ben poco,però è sempre una buona base dove poter iniziare
1) Il datagrid ha una proprietà DataSource che contiene un oggetto che è la sorgente dati. Puoi prenderlo prima che venga assegnato al datagrid stesso, cambiarne il contenuto e ripassarlo alla grid.
Come crei la sorgente dati?

2) Sappi che il datagrid ha un evento che si chiama ItemDataBound e che puoi gestire utilizzando la e che ti viene passata come parametro nel metodo che gestisce l'evento. Ti passo la reference:

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/system.web.ui.webcontrols.datagrid.itemdatabound.aspx

Ricorda che devi testare prima se e.ItemType è Data. In caso contrario non devi fare nulla, poichè la e è l'header o il footer (la e è l'item del datagrid, e quindi la riga).







>
>ciao

Alessandro Alpi | SQL Server MVP

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
http://italy.mvps.org
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5