Creare form e controllarli in runtime

venerdì 09 maggio 2008 - 13.03

lilo Profilo | Junior Member

Allora, io devo creare dei form (con un massimo di 30) ogni volta che si clicca su un pulsante del form principale. Poi alla chiusura dovrei prelevare i dati inseriti in ogni form per salvarli. Come posso controllarli se al momento della compilazione i form non esistono?
E posso usare un form come "template" per quelli creati in runtime?
Scusate se non sono stato chiaro, e grazie.

Nerom Profilo | Newbie

Ciao, non ho ben capito:
tu hai un form principale nel quale c'è un bottone che quando viene cliccato genera una nuova form fino ad un massimo di 30.
Poi tu alla chiusura del form principale vuoi riprendere i dati di ogni form creato?

lilo Profilo | Junior Member

sì esatto, ma i form li volevo creare in runtime, e quindi non so come gestirli prima della compilazione...

aiedail92 Profilo | Expert

Ciao

Aggiungi al tuo progetto una classe che derivi da Form, che usi per definire il modello dei Form che vuoi creare (clicca col destro sul progetto -> Aggiungi -> Windows Form)

A questo punto nella procedura che gestisce il Click del Button crei un array di tipo TuaForm (la classe che hai aggiunto prima) e ne istanzi ogni elemento. Quindi per mostrare un Form usi il metodo Show o ShowDialog, per chiuderlo usi Close, per nasconderlo Hide. Per recuperare i dati ti basta sapere l'indice del Form nell'array:

public void tuoBottone_Click(object sender, EventArgs e) { //numeroForms indica quanti form vuoi aprire TuaForm[] forms = new TuaForm[numeroForms]; for(int i=0; i<forms.Lenght; i++) { //Inizializzo il Form forms[i] = new TuaForm(); //Lo mostro forms[i].ShowDialog(); //Ottengo i dati object datas = forms[i].TuaProprietà; } }

Se hai problemi facci sapere

Luca

lilo Profilo | Junior Member

Quindi dici di inserire i form in un'array giusto?
Beh grazie proverò e vi saprò dire.
E per il salvataggio dei dati come mi consigliate di fare?
file di testo... registro...?

Ah una cosa... io sviluppo in vb.net... se vi è possibile fare esempi in vb.net ve ne sarei grato

Nerom Profilo | Newbie

bhe dipende da come sono i dati, se sono molti campi con molte informazioni potresti usare un xml o un documento excel, altrimenti un file di testo va sempre bene, scomod, ma va sempre bene :D
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5