ConfigurationManager.AppSettings.Set non salva

martedì 10 giugno 2008 - 12.41

HereticMaikey Profilo | Newbie

Ciao a tutti,
rieccomi ancora a chiedervi un aiutino in merito a quanto scritto nel titolo.
Nella mia applicazione ho la necessità di leggere ed aggiornare delle impostazioni presenti nel file config.
La lettura la esegue correttamente mentre quando effettuo il salvataggio, effettivamente non salva un bel niente. Difatti se riapro l'applicazione e controllo le impostazioni, queste sono rimaste invariate.
Per effettuare il salvataggio utilizzo l'istruzione

ConfigurationManager.AppSettings.Set("Nak", me.txtNak.text)

Dove sbaglio?
Grazie mille
Michele



**** Nessuno ha dei suggerimenti? ****

Brainkiller Profilo | Guru

>Per effettuare il salvataggio utilizzo l'istruzione
>ConfigurationManager.AppSettings.Set("Nak", me.txtNak.text)

Ciao Michele,
allora io faccio così:

NomeTuoProgramma.Properties.Settings.Default.NomeChiave = "valore"; NomeTuoProgramma.Properties.Settings.Default.Save();

Io ho provato questo da Visual Studio .NET 2008 ma secondo la documentazione è compatibile anche con il 2005.
Ciao

David De Giacomi | Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/

HereticMaikey Profilo | Newbie

Grazie David.
Alla fine ero arrivato ad una soluzione simile col vs2005: utilizzando il ns My.Settings setto tutte le varie impostazioni, perchè ho scoperto che il file app.config presente nella cartella dell'applicazione è ReadOnly.
L'unico problema è che il nuovo file config viene memorizzato in un percorso tipo "C:\Documents and Settings\user\dati applicazioni\..." ed ho notato inoltre che affinchè sia modificabile è necessario impostare lo scope a User.
Proverò la tua soluzione e nel caso non vada bene, mi adatto a quella che ho trovato.
Grazie mille
Michele

Brainkiller Profilo | Guru

>L'unico problema è che il nuovo file config viene memorizzato
>in un percorso tipo "C:\Documents and Settings\user\dati applicazioni\..."
>ed ho notato inoltre che affinchè sia modificabile è necessario
>impostare lo scope a User.

Di solito viene salvato nella cartella in cui si trova anche l'eseguibile. Se sposti l'eseguibile in c:\alfa verrà salvato in c:\alfa

>Proverò la tua soluzione e nel caso non vada bene, mi adatto
>a quella che ho trovato.

Ok fammi sapè.
Ciao

David De Giacomi | Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2023
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5