Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
SQL Server 2000/2005/2008, Express, Access, MySQL, Oracle
Forse la mia è una domanda stupida.. DB2
mercoledì 11 giugno 2008 - 20.04
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
sal21
Profilo
| Junior Member
63
messaggi | Data Invio:
mer 11 giu 2008 - 20:04
Comosco molte strade per enumerare i server SQL , MySql, NT ecc via Visual basic...
Ma è anche possobile enumerare i server che ospitano database IBM DB2?
Grazie.
Brainkiller
Profilo
| Guru
7.999
messaggi | Data Invio:
ven 13 giu 2008 - 00:16
>Comosco molte strade per enumerare i server SQL , MySql, NT ecc
>via Visual basic...Ma è anche possobile enumerare i server che ospitano database
>IBM DB2?
Vedo googlando che questa domanda è molto presente, forse sei sempre tu ?
e non hai ancora ricevuto una risposta ?
Da cosa nasce quest'esigenza ?
Io, visto che probabilmente non hai ottenuto una soluzione, farei così. Ricaverei l'IP della macchina locale, e procederei con un portscan sulla subnet magari multithreaded (per impiegare meno tempo) sulla porta del listener DB (per intenderci la 1433 è di SQL, la 3306 di MySQL, DB2 avrà la sua che non conosco). Dove risponde 99.9% su 100% c'è un DB2.
Cosa ne pensi ? La domanda non è stupida, ma forse la risposta sì ??
Ciao
David De Giacomi | Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/
sal21
Profilo
| Junior Member
63
messaggi | Data Invio:
ven 13 giu 2008 - 21:59
port scan, subnet....
nn ho apito bene...
Brainkiller
Profilo
| Guru
7.999
messaggi | Data Invio:
mar 17 giu 2008 - 16:02
>port scan, subnet....
>nn ho apito bene...
Non sai cos'è un port scan ? Se su una macchina c'è installata una istanza di SQL Server ci sarà la porta 1433 aperta. Se tu provi a collegarti con telnet a quel PC sulla 1433 e risponde significa che sai con certezza che SQL è installato. Allo stesso modo si può fare con la porta di DB2 che non so quale sia.
Il portscan non fa altro che testare quali porte sono aperte su un determinato PC o su una determinata subnet (sottorete) e quindi tu riescia capire l'elenco di tutti i servizi attivi su un determinato host (web, smtp, ftp, database, ecc.)
Ciao
David De Giacomi | Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/
sal21
Profilo
| Junior Member
63
messaggi | Data Invio:
mar 17 giu 2008 - 20:17
ahhhhhhhhhhh... ho capito cosa è in post scan... hai notizie di qualche prg free per fare il port scan? possibilmente uno che tu hai già coludato;-)
Brainkiller
Profilo
| Guru
7.999
messaggi | Data Invio:
gio 19 giu 2008 - 11:55
>ahhhhhhhhhhh... ho capito cosa è in post scan... hai notizie
>di qualche prg free per fare il port scan? possibilmente uno
>che tu hai già coludato
No, perchè se vuoi farlo tu dal tuo programma dovresti farlo tu il port scanning. Non è molto difficile se hai un po' di esperienza con i Sockets. Alla fine si tratta di simulare la connessione ad un host su una certa porta (quella di DB2) se viene conclusa con successo il DB2 c'è.
Ciao
David De Giacomi | Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !