Formattazione Formula Field

martedì 17 giugno 2008 - 16.58

lanfra Profilo | Senior Member

Come faccio a formattare un valore nel Formula Field? Di default è impostato con separatore delle migliaia e con 2 caratteri decimali, mentre deve essere una stringa.
Lanfra

freeteo Profilo | Guru

ciao,
usa la funzione "Cstr(...)" oppure la "ToText(...)" per convertire in stringa un valore numerico.

ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

lanfra Profilo | Senior Member

Nisba, la formattazione del valore visualizzato è sempre errata. Anche impostatndo le proprietà del campo non cambia la formattazione
Lanfra

freeteo Profilo | Guru

Il ToText ha un parametro in più per i numeri decimali:
ToText({campo},0)
anche così non va?


ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

lanfra Profilo | Senior Member

Il ToText è una funzione non riconosciuta. Ti posto il codiche che passo ai Formula Field.

Nota che passo stringhe che però mi vengono visualizzati come numeri.
es.
stringa passata -> 5210006546
dato visualizzato -> 5.210.006.546,00

codice dove passo il valore:
visualizzo dati ConsegnaReport.DataDefinition.FormulaFields("txtDataCons").Text = CStr(sDataCons) ConsegnaReport.DataDefinition.FormulaFields("txtNrConsegna").Text = CStr(sDataCons) ConsegnaReport.DataDefinition.FormulaFields("txtConsPrev").Text = CStr(sConsPrev) ConsegnaReport.DataDefinition.FormulaFields("txtConsEff").Text = CStr(sConsEff) ConsegnaReport.DataDefinition.FormulaFields("txtConsElen").Text = CStr(sConsElen)
Lanfra

freeteo Profilo | Guru

>stringa passata -> 5210006546
>dato visualizzato -> 5.210.006.546,00
ah ok gli passi il valore alle formule tramite codice, io pensavo stessi facendo dentro al report, infatti il "ToText" è una funzione di Crystal, e non .net, e quindi andrebbe messa dentro all'editor delle formule.

Siccome tu però gli passi da codice il valore, ti basta passargli non il valore diretto ma proprio tutto quello che scriveresti dentro all'editor delle formule, quindi nel caso tu voglia che sia una stringa, ti basta passargliela tra apice singolo:
..DataDefinition.FormulaFields("txtNrConsegna").Text = " ' " + sDataCons + " ' "
(ho messo gli spazi per farti vedere che c'è l'apice singolo, non sono necessari...)


ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

lanfra Profilo | Senior Member

grazie, fantastico funziona!

Posso chiederti 2 cose?
- si può lanciare la stampare di documenti direttamente alla stampante? Es. digito un codice in una textbox e dopo il postback mi piacerebbe che uscisse una stampa di dati associati al codice inserito;
- quando visualizzo il mio report (CrystalReportView), mi viene mostrato l'impostazione a tree, si può disabilitarla?

grazie mille per l'aiuto dato ed eventuali aiuti futuri...
Lanfra

freeteo Profilo | Guru

>grazie, fantastico funziona!
ottimo!

>Posso chiederti 2 cose?
>- si può lanciare la stampare di documenti direttamente alla
>stampante? Es. digito un codice in una textbox e dopo il postback
>mi piacerebbe che uscisse una stampa di dati associati al codice
>inserito;
se sei su browser questo non si può fare perchè la stampa deve essere fatta sul client, e il browser non ha accesso al client.


>- quando visualizzo il mio report (CrystalReportView), mi viene
>mostrato l'impostazione a tree, si può disabilitarla?
nel viewer imposta la proprietà "DisplayGroupTree=false"


>grazie mille per l'aiuto dato ed eventuali aiuti futuri...
>Lanfra
di nulla, siamo qui per questo!

ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

lanfra Profilo | Senior Member

Mi ripeto, fantastico
Lanfra
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5