Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
ASP.NET 2.0 / 3.5 / 4.0
Creazione quiz a risposta multipla
martedì 08 luglio 2008 - 14.32
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
aryx82
Profilo
| Newbie
10
messaggi | Data Invio:
mar 8 lug 2008 - 14:32
Ciao a tutti,
devo creare un quiz in asp.net da mettere online sul mio sito: è costituito da 30 domande per ognuna delle quali ci sono 3 risposte. Le domande e le risposte sono tutte memorizzate in un file xml. Il codice che legge le domande con relative risposte da xml ce l'ho e funziona correttamente ma non riesco a creare dinamicamente le label e relativi radio button per ciascuna domanda e risposta. Mi spiego: essendo tante le label da creare, spero che ci sia un modo da codice per inserire i controlli. Altrimenti mi devo creare 30 label e 30 radio button a mano? mi sembra assurdo!!! Aiutatemi!!
Grazie
naftalina67
Profilo
| Newbie
12
messaggi | Data Invio:
mar 8 lug 2008 - 15:00
dichiarati le label da codice! ;)
qualcosa tipo:
Label domanda = Label();
prova.Text = "testo della domanda";
ovviamente dentro un ciclo...
aryx82
Profilo
| Newbie
10
messaggi | Data Invio:
mar 8 lug 2008 - 15:07
Anche a me sembrava la soluzioni piu ovvia...purtroppo non funziona: o meglio non dà errore ma neanche fa vedere la label!!!!
naftalina67
Profilo
| Newbie
12
messaggi | Data Invio:
mar 8 lug 2008 - 15:16
come costruisic la pagina?
sono un niubbo quindi ti posso dare qualche idea, ma non prenderla per oro colato! ;)
io farei un place-holder e poi, da codice, ci inserirei una bella tabella per avere tutto ordinato! ;) all'interno della tabella ci metterei le label!la strada è fattibile.. perché mi è già capitato di costruire così una tabella!
aryx82
Profilo
| Newbie
10
messaggi | Data Invio:
mar 8 lug 2008 - 15:28
Perfetto...infatti ti stavo per rispondere che sono riuscita a visualizzare la label inserendola in un placeholder ma mettendo il tutto in un ciclo for ovviamente viene tutto disordinato!!!
Ora provo come hai detto tu inserendo del placeholder la table: secondo te devo creare prima la table e poi le righe nel for e aggiungere tutta la table al placeholder al termine?
Grazie comunque per l'aiuto
naftalina67
Profilo
| Newbie
12
messaggi | Data Invio:
mar 8 lug 2008 - 15:38
crei la tabella
crei la riga
crei la cella
crei i controlli
aggiungi i controlli alla cella
aggiungi la cella alla riga
aggiungi la riga alla tabella
aggiungi la tabella al placeholder
;)
fammi sapere se va
aryx82
Profilo
| Newbie
10
messaggi | Data Invio:
mar 8 lug 2008 - 15:42
yuppyyyyyyyy!!!!!
Va tutto alla grande...grazie per l'ideona!!!!
Se non ti scoccio...se dovessi trovare altri intoppi continuo a chiederti aiuto!!!
aryx82
Profilo
| Newbie
10
messaggi | Data Invio:
mar 8 lug 2008 - 15:54
Ecco un'altra domanda: una volta che creo la mia web application e la pubblico sul mio sito web, quale file devo richiamare per farla funzionare? Ho notato che nella cartella bin visual studio crea due file: uno .pdb e un'altro .dll
Quale uso?
Grazie
naftalina67
Profilo
| Newbie
12
messaggi | Data Invio:
mar 8 lug 2008 - 15:56
couff couff.. qui passo la palla! ;) sto davvero alle prime armi! ;)
Gianluca_Sharper
Profilo
| Newbie
37
messaggi | Data Invio:
mar 8 lug 2008 - 16:06
Beh se hai utilizzato la struttura classica con le classi nella App_Code allora non ti serve fare il publish basta che metti tutta la struttura ad albero nel tuo ftp.
Al contrario se hai lavorato con un tua struttura particolare e hai bisogno di fare un publish bene, ti verrà creata una dll nella cartella bin. Per ogni modifica al tuo codice dovrai fare un ulteriore publish e sostituire la dll nell ftp con la tua appena pubblicata
Ciao
Gianlu
Le cose impossibili diventano possibili solo quando uno non sa che erano considerate impossibli
aryx82
Profilo
| Newbie
10
messaggi | Data Invio:
gio 10 lug 2008 - 12:43
Allora...funziona tutto perfettamente. Ora sono passata alla correzione del test. Il problema è questo: per ogni domanda ci sono tra risposte ognuna delle quali ha accanto un radiobuttonlist con due radioitems (vero e falso). anche questi sono stati creati dinamicamente nel for insieme alle label e tutto il resto. Ora la mia domanda è: in fase di correzione come faccio ad intercettare tutti i radiobuttonlist che ci sono nella pagina?
pensavo ad un foreach ma come faccio a dire "per ogni radiobuttonlist nella pagina"?
Gianluca_Sharper
Profilo
| Newbie
37
messaggi | Data Invio:
gio 10 lug 2008 - 12:48
RadioButtonList controllo = (RadioButtonList )Page.FindControl("id_radiobutton");
Le cose impossibili diventano possibili solo quando uno non sa che erano considerate impossibli
aryx82
Profilo
| Newbie
10
messaggi | Data Invio:
gio 10 lug 2008 - 13:01
Grazie mille per la tempestività!
In questo modo però come faccio da intercettare quale dei due items è stato ceccato?
aryx82
Profilo
| Newbie
10
messaggi | Data Invio:
gio 10 lug 2008 - 13:12
C'è un altro problema su Page.FindControl perchè avendo creato una progetto web application non ho il controllo page, ho una pagina con estensione aspx. Non so se ho detto una cosa mostruosa in tal caso scusami ma sono alle prime armi!!!
Gianluca_Sharper
Profilo
| Newbie
37
messaggi | Data Invio:
gio 10 lug 2008 - 15:59
Page è un oggetto implicito nelle pagine aspx lo hai per forza
per trovare la radiobutton selezionata
RadioButtonList rbl = (RadioButtonList)Page.FindControl("id_radiobuttonlist");
int radiocheckd = rbl .SelectedIndex
oppure
se ti serve un ciclo
RadioButtonList rd = (RadioButtonList)Page.FindControl("ciao");
int indiceSelezionato= -1;
for (int i = 0; i < rd.Items.Count; i++)
{
if (rd.Items[i].Selected)
{
indiceSelezionato = i;
break;
}
}
Le cose impossibili diventano possibili solo quando uno non sa che erano considerate impossibli
se ti serve altro contattami pure via msn bodomchild@libero.it
ciao
aryx82
Profilo
| Newbie
10
messaggi | Data Invio:
gio 10 lug 2008 - 16:43
ho provato e va in errore perchè l'oggetto rd è null!!!
Eccezione:Riferimento a un oggetto non impostato su un'istanza di oggetto.
Gianluca_Sharper
Profilo
| Newbie
37
messaggi | Data Invio:
gio 10 lug 2008 - 16:53
se è null è perchè non ha trovato il controllo
il findcontrol lo devi fare sugli id dei controlli dinamici che hai creato
Le cose impossibili diventano possibili solo quando uno non sa che erano considerate impossibli
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !