Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
App. WinForms / WPF .NET
COMUNICARE VIA TCP/IP CON UN'ALTRA MACCHINA
domenica 13 luglio 2008 - 15.39
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
sergio1981
Profilo
| Newbie
6
messaggi | Data Invio:
dom 13 lug 2008 - 15:39
Ciao a tutti,
come posso comunicare via tcp/ip con un'altra macchina e anche viceversa, cioè attendendo i dati
che arrivano?
ciao e grazie a tutti
LuxSkyWalker
Profilo
| Junior Member
68
messaggi | Data Invio:
lun 14 lug 2008 - 08:52
Non hai specificato ambito, ambiente di sviluppo, linguaggio...ma a prima vista direi...SOCKET TCP/IP!!!
LuxSkyWalker
Junior Developer .NET
sergio1981
Profilo
| Newbie
6
messaggi | Data Invio:
lun 14 lug 2008 - 08:55
perdonami hai ragione... io uso visual studio 2008 con vb.net...
LuxSkyWalker
Profilo
| Junior Member
68
messaggi | Data Invio:
lun 14 lug 2008 - 10:27
Io in passato ho lavorato ad una applicazione che usava i socket tcp/ip per fare comunicare un pc con un palmare...ma usavo Visual Studio 2005 con C#...non ho mai usato nè vb net nè vs2008, ma immagino che l'approccio sia lo stesso!!!
LuxSkyWalker
Junior Developer .NET
sergio1981
Profilo
| Newbie
6
messaggi | Data Invio:
lun 14 lug 2008 - 10:30
quindi mi dici di usare le socket tctp/ip?
hai qualche esempio di codice? anche in c# mi va bene...
LuxSkyWalker
Profilo
| Junior Member
68
messaggi | Data Invio:
lun 14 lug 2008 - 11:10
Ora come ora non ho nulla...devo andare a rispolverare il vecchio codice che ho da qualche parte sul pc di casa...se hai tempo di aspettare qualche giorno (sono in trasferta, torno a casa giovedi sera) allora te lo posto, altrimenti è comunque tutto sul framework...System.Net.Socket è il namespace...
LuxSkyWalker
Junior Developer .NET
sergio1981
Profilo
| Newbie
6
messaggi | Data Invio:
lun 14 lug 2008 - 11:15
grazie mille... tranquillo ho tempo... quando hai voglia postalo ...grazie!
denis.basei
Profilo
| Senior Member
222
messaggi | Data Invio:
lun 14 lug 2008 - 11:33
Ciao Sergio1981
ho fatto una cosa del genere qualche mese fa, ti sintetizzo come ho proceduto: nel mio caso c'è una applicazione che rimane in ascolto ed n altre appilcazioni che interrogano la prima.
APPLICAZIONE IN ASCOLTO:
imports System.Net.Sockets
Dim localhostAddress as IPAddress = IPAddress.Loopback
dim localAddr as IPAddress = IPAddress.parse("192.168.1.13")
dim tcpList as new TcpListener(localAddr, 2048)
' Per leggere la richiesta di un client
do
' Leggo la richiesta di un client
dim tmpCli as TcpClient = tcpList.AcceptTcpClient
' ... per uscire dal ciclo se il client invia una certa stringa esco...
loop
APPLICAZIONE CLIENT:
imports System.Net.Sockets
Dim tcpClient as new TcpClient("192.168.1.13", 2048)
dim ns as NetworkStream = tcpClient.GetStream
Dim sw as new StreamWriter(ns)
sw.WriteLine("Ciao")
sw.Flush()
Denis B. - www.baseiengineering.com
LuxSkyWalker
Profilo
| Junior Member
68
messaggi | Data Invio:
lun 14 lug 2008 - 11:56
A vedere il codice che ha postato Sergio, mi sembra tutto ok...io l'avevo fatto in C#, lui ce l'ha già in Vb.NET quindi direi che è addirittura meglio il suo codice...io avevo proceduto con lo stesso approccio, a differenza che entrambe le mie applicazioni (server e client) potevano inoltrare e ricevere messaggi!
Ottimo Sergio!
LuxSkyWalker
Junior Developer .NET
sergio1981
Profilo
| Newbie
6
messaggi | Data Invio:
lun 14 lug 2008 - 11:59
grazie a tutti per l'aiuto ragazzi... siete stati gentilissimi
LuxSkyWalker
Profilo
| Junior Member
68
messaggi | Data Invio:
lun 14 lug 2008 - 12:40
Ho poca esperienza...ma quel poco che ho la condivido volentieri con gli altri!!! (che è poi lo scopo di un forum!)...
Buona giornata...
LuxSkyWalker
Junior Developer .NET
sergio1981
Profilo
| Newbie
6
messaggi | Data Invio:
lun 14 lug 2008 - 13:09
Eh...ho poca esperienza anche io con .Net per questo chiedo a chi ne sa piu' di me
Grazie ancora
denis.basei
Profilo
| Senior Member
222
messaggi | Data Invio:
lun 14 lug 2008 - 14:08
Concordo che il forum è un mezzo notevole per imparare.
Sergio se l'esempio in vb net ti è stato d'aiuto accetta la mia risposta.
Grazie
Denis B. - www.baseiengineering.com
Lanello
Profilo
| Senior Member
218
messaggi | Data Invio:
ven 18 lug 2008 - 12:09
piccolo consiglio,
se la comunicazione tra le macchine non è l'unica cosa che devi fare nella tua application, ti consiglio caldamente di sviluppare l'interfaccia via socket in modo che "giri" in un thread separato da quello principale.
o direttamente creando un thread o utilizzando il componente backgroundworker
-----------------------------------------------------
La ricompensa per una cosa ben fatta, è averla fatta.
denis.basei
Profilo
| Senior Member
222
messaggi | Data Invio:
sab 19 lug 2008 - 07:36
Condivido, per esperienza fatta, l'osservazione di lanello.
Buon fine settimana a tutti!
Denis B. - www.baseiengineering.com
LuxSkyWalker
Profilo
| Junior Member
68
messaggi | Data Invio:
lun 21 lug 2008 - 09:37
Quoto in tutto e per tutto Ianello e Denis.
LuxSkyWalker
Junior Developer .NET
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !