ReportViewer come crystal report

martedì 15 luglio 2008 - 08.28

Mau67 Profilo | Expert

Salve,
io programmo in visual basic 2005 con SqlServer 2005 per le tabelle, premetto che per la costruzione dei report mi piacerebbe farli in crystal report, ma il problema e che con le tabelle in sqlserver 2005 express facendo fare una costruzione guidata e agganciando il dataset in fase di debug il report è completamente vuoto di dati, quidi immagino che all'interno di qualche form ci va scritto qulche riga di codice che io non conosco.

Allora ho pensato di usare ReportViewer però non riesco a relazionare le tabelle da usare nel report anche perchè non esiste una sezione dove poter relazionare come in Crystal report, e poi per quanto riguarda i calcoli matematici anche li non è intuitivo come sempre Crystal Report ho necessità urgente di aiuto o con Cristal report o ReportViewer grazie in anticipo a chi mi per un aiuto concreto e ben dettagliato Grazie.


Mau67

freeteo Profilo | Guru

ciao e scusa del ritardo nella risposta.
se vuoi qualcosa di semplice per iniziare ti basta leggerti questo articolo:
http://www.dotnethell.it/articles/Crystal-Reports-Integration-Windows-Form.aspx
ci sono delle gif animate che ti mostrano come fare.

Nel tuo caso, ti basta scegliere la tua sorgente dati sql, e nell'esperto database ti basta aggiungere più di una tabella e legarle dopo mentre costruisci il report.
Se vuoi fare la stessa con Sql reporting fammi sapere.
Grazie.

ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

Mau67 Profilo | Expert

Grazie per la risposta, ma non capisco perchè crystal report deve essere così ostico nei confronti delle tabelle costruite con SQLServer 2005 i campi che inserisco nel report non restituiscono il contenuto.

Mi spiego meglio al posto dei dati inseriti nel database mi restituisce queste diciture (verde, giallo, arancione, ecc.) perchè? cosa sbaglio, non capirò mai crystal.
Invece agganciato a delle tabelle di access restituisce i dati correttamente.

Poi altro problema, in ReportViewer quando fai dei totali generali riferiti a importi e quindi il campo formattato come valuta mi restituisce il totale con errore di qualche centesimo chiaramente dovuta ad arrotondamenti, che premetto già vengono fatti nei singoli campi e quindi il campo totale generale dovrebbe leggere i campi e sommarli a mio avviso perchè non lo fà? cosa devo fare grazie.
Mau67

freeteo Profilo | Guru

>Grazie per la risposta, ma non capisco perchè crystal report
>deve essere così ostico nei confronti delle tabelle costruite
>con SQLServer 2005 i campi che inserisco nel report non restituiscono
>il contenuto.
cosa intendi? non capisco questo, il db sql è una sorgente dati come le altre, per crystal non cabia niente, e supporta una grande varietà di database, oltre che classi etc...


>Mi spiego meglio al posto dei dati inseriti nel database mi restituisce
>queste diciture (verde, giallo, arancione, ecc.) perchè? cosa
>sbaglio, non capirò mai crystal.
ma quelli sono esempi che hai a design time, ovvero lui ti presenta delle voci temporanee per farti disegnare correttamente il report, poi quando lo lanci a runtime hai i dati reali.
Questo avviene solo nella versione di visual studio, che è stata data gratis, se hai l'editor nativo di Crystal il design time è pari all'esecuzione.
Non lo vedo come un problema, tu costruisci il report e poi da codice gli passi i dati, o gli specifichi i parametri di connessione se sono diversi a quelli che hai impostato a design e tutto funziona normalmente.
Se vuoi un esempio prova a partire da questo:
http://www.dotnethell.it/articles/Crystal-Reports-Integration-Windows-Form.aspx

>Invece agganciato a delle tabelle di access restituisce i dati
>correttamente.
questo non lo so, ma anche se fosse è solo una questione di design, come ti dicevo prima, a runtime tutto funziona normalmente



>Poi altro problema, in ReportViewer quando fai dei totali generali
>riferiti a importi e quindi il campo formattato come valuta mi
>restituisce il totale con errore di qualche centesimo chiaramente
>dovuta ad arrotondamenti, che premetto già vengono fatti nei
>singoli campi e quindi il campo totale generale dovrebbe leggere
>i campi e sommarli a mio avviso perchè non lo fà? cosa devo fare
>grazie.
questa parte non l'ho capita, se in crystal fai un campo sommatoria (nella tab Field Explorer->nodo Running Total Fields) puoi fare i calcoli che vuoi, oppure puoi al tuo campo somma (che presumo tu abbia inserito con tastoDX sopra al campo->insert->Summary ) puoi specificare nelle sue proprietà il formato di numero che vuoi, quindi con l'approssimazione che ritieni corretta.

ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5