Aiuto per pagine di accesso ai dati di access

venerdì 18 luglio 2008 - 20.57

bugi Profilo | Newbie

Buona sera a tutti, non so più dove sbattere la testa con il mio problema.
Sono un autodidatta di access, ma adesso vorrei mettere in rete delle
pagine di access, ho visto che ci sono le "Pagine di accesso ai dati" che
sono adatte per queste cose, ma siccome il mio più che altro è un
problema di ricerca, in pratica non riesco a mettere su queste pagine
dei pulsanti che mi permettano delle ricerche, per esempio nominative,
come faccio facilmente su qualsiasi maschera con i pulsanti e le
macro. Quindi per cortesia, datemi una mano a creare,anzi più che a creare
a far funzionare questi pulsanti con delle macro o con altro. Una cosa per
cortesia, se sarete così gentili e pazienti da rispondermi, non usate termini
tecnici, perchè anche se uso access da un pò di tempo non ho mai avuto
nessuno che me lo abbia spiegato e quindi abbiate la pazienza di
prendermi per mano e risolvermi questo problema che per me è molto
importante anche sul lavolo.
Grazie anticipatamente a tutti.
giuseppebuellis@yahoo.it

Dainesi Profilo | Senior Member

Dunque ..... partiamo dai concetti: per effettuare una ricerca dobbiamo interrogare i dati e considerando che la tua maschera già mostra dei dati vorrà dire che devi semplicemente spostarti sui dati che corrispondono al tuo criterio di ricerca. Per fare questo hai bisogno di una casella di testo dove immetterai il valore (testo o numero) del campo che vuoi usare per la ricerca (ad esempio COGNOME in una anagrafica).
In Access puoi fare questo tramite una macro o con l'inserimento di codice VBA che effettua l'interrogazione ed aggiorna i dati sulla maschera.
Le macro le usavo nel 93 con Access 1.0 e quindi mi perdonerai se ometto questa soluzione. Per il codice invece ...
Inserisci il pulsante e la textbox. Con il tasto destro sul pulsante richiama l'editor VB per scrivere il codice dell'evento click.
Inserisci quindi le linee di codice che manipolano il recordset.

bugi Profilo | Newbie

Ti ringrazio tanto per avermi risposto, ma sinceramente non ci ho capito granchè, potresti essere più esplicito, con qualche esempio, grazie e scusa se abuso della tua pazienza.
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5