Crystal Report Cross-Tab: ordinamento custom

mercoledì 23 luglio 2008 - 10.22

mbuttazzoni Profilo | Newbie

buon giorno a tutti!
Uso Crystal Report versione embedded in VS 2005 e devo creare un report in formato "tabellare", dove il numero di colonne è variabile.
Per il resto la tabella è semplice: non ho alcuna necessità di totali né di raggruppamenti particolari

Esempio:
le righe contengono i valori: [Superficie], [impianto A], [dotazione A], [dotazione B],[Prezzo], [Data],
devono essere ordinate così: [Prezzo], [Data], [Superficie], [dotazione A], [dotazione B],[impianto A]

Incidentalmente anche il numero delle righe è variabile, così come variabili sono i valori presenti.

La scelta ovvia è utilizzare una cross-tab

Il problema è che non riesco a ordinare le righe in maniera personalizzata, senza aggiungere un livello di raggruppamento sulle righe contenente il campo che esplicita l'ordinamento custom.


La domanda è la seguente:
posso nascondere il livello aggiuntivo, in maniera che non venga visualizzato

Grazie anticipate
Marco

freeteo Profilo | Guru

ciao,
gli unici posti dove puoi lavorare sull'ordinamento dei record sono nella cross-tab e nel report principale stesso, non puoi dare un ordinamento "solo" dentro alla cross-tab.

Per quanto riguarda la possibilità di nascondere, puoi agire sulla cross-tab appena dopo che l'hai aggiunta e configurata con il wizard apposito, quando ce l'hai nella sezione del report dove l'hai posizionata.
In quel momento vedi i campi ad esempio ["Row # Name"] e con TastoDX->Format Object->Suppress puoi impostare qualche formula sui record che hai, per decidere se nascondere "le righe o meno".

Se vuoi lasciare il gruppo e quindi il campo ma vuoi nasconderlo, potresti pensare di usare "colore bianco su fondo bianco" e facendola strettissima in altezza...un pò artigianale ma potrebbe tornarti utile...

ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

mbuttazzoni Profilo | Newbie

Grazie dei suggerimenti.
Alla fine ho deciso di cablare l'ordine delle colonne agendo sulle "Group Options" ed aggiungendo un numero ragionevole di voci possibili nell'ordine voluto.
Allo stesso modo mi sono comportato con le righe: ho fissato l'ordine delle voci principali e lasciando che quelle non esplicitamente citate facciano gruppo a sè (nel Tab Others ho impostato "Leave in their own groups")

ciao
marco
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2023
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5