Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
Crystal Reports e reportistica
Crystal report e sharpdevelop
martedì 12 agosto 2008 - 11.57
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
slackewix
Profilo
| Newbie
44
messaggi | Data Invio:
mar 12 ago 2008 - 11:57
ciao a tutti, nessuno ha mai usato crystal report con sharpedevelop?
non ricevo errori di importazione assembly, però quando trascino il report viewer in design time per piazzarlo su una form, il componente viene importato nella barra in basso, e il form rimane bianco.
Le proprietà del componente ci sono tutte, ma lanciando la stampa ovviamente non si visualizza nulla.
grazie dell'aiuto
EDIT: ho trovato la soluzione: se si fa tutto via codice (inclusa la creazione del reportviewer) funziona tutto alla perfezione
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
gio 14 ago 2008 - 14:44
ciao,
scusami la domanda, come mai usi sharpdevelop quando hai direttamente i pacchetti visual studio express?
C'è qualche feature che risulta essere migliore rispetto a quei pacchetti, o è perchè stai usando la versione 1.1 ancora e quindi sei obbligato ad usarlo.
La mia è pura curiosità
Grazie.
ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
slackewix
Profilo
| Newbie
44
messaggi | Data Invio:
gio 14 ago 2008 - 16:21
no guarda, ho provato sharpdevelop per curiosità e mi sono trovato benissimo. ho progetti in .net 1.1, 2 e 3 e li apro tutti con la stessa ide. come feature non direi che è migliore, almeno per ora. manca qualche cosa a livello di intellisense e colorcode, ai quali ormai mi sono abituato e che mi facilitano le cose. però sto sperimentando (sono solo al 2 progetto professionale su sharpdevelop) e finora non ho avuto problemi di sorta. E siccome condivido l'idea dell'open source, mi pare giusto dargli una possibilità.
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
ven 22 ago 2008 - 00:03
ciao,
concordo con te sulla filosofia, anche se devo dire che nel caso degli strumenti di sviluppo ms ha fatto finalmente qualcosa di n apprezzabile dando a disposizione le versioni Express che sono leggermente più limitate in alcune piccole cose ma permettono lo sviluppo di applicazioni serie gratuitamente.
Quindi io al momento uso visual studio professional perchè lo uso a lavoro, ma se dovessi scegliere qualcos'altro di free userei i pacchetti Express, solamente perchè sono perfettamente identiche alla versione completa e soprattutto sono "sempre al passo" con quelle.
Ma tu se riesci a fare tutto, ottimo ugualmente
ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
slackewix
Profilo
| Newbie
44
messaggi | Data Invio:
ven 22 ago 2008 - 06:33
si per ora devo dire che problemi non ne ho riscontrati (ancora). ho pure montato gli ottimi controlli krypton e l'ide regge tutto alla perfezione. devo dire che poi mi piace anche il fatto di poter scegliere all'interno di una sola ide in quale framework sviluppare oltre alla WPF. La prossima versione inoltre supporterà anche la 3.5. Credo che alla fine sia poi una questione di abitudine e preferenze personali.
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
ven 22 ago 2008 - 12:37
>si per ora devo dire che problemi non ne ho riscontrati (ancora).
>ho pure montato gli ottimi controlli krypton e l'ide regge tutto
>alla perfezione. devo dire che poi mi piace anche il fatto di
>poter scegliere all'interno di una sola ide in quale framework
>sviluppare oltre alla WPF.
anche nella versione express 2008 puoi farlo, scegliendo tra 2.0/3.0/3.5...anche perchè usare l'1.1 nel 2008, con altre 3 versioni successive oramai è pericoloso,oltre che obsoleto.
Chiaramente se devi mantenere qualche progetto vecchio 1.1 allora può avere un senso...anche se sono vivamente per upgradarlo alla 2.0 appena possibile, senza pensarci 2 volte...
>La prossima versione inoltre supporterà
>anche la 3.5. Credo che alla fine sia poi una questione di abitudine
>e preferenze personali.
chiaro...cmq penso che dovresti valutare le versioni express, magari in una virtual machine,ti dico che io avevo la tua stessa idea...ma poi l'ho cambiata
ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !