Asp.Net 2.0 & CrystalReportViewer

mercoledì 10 settembre 2008 - 17.04

AndreaKpr Profilo | Senior Member

Ciao a tutti raga! Domandona ...
Nel mio report che è bindizzato con una tabella di Sql ho il campo note, il quale
contiene del codice Html salvato da una Web application.
Nel mio report ho agganciato tale campo, ma ovviamente mi ripropone tutti i vari Tag Html.
Non esiste un tipo di oggetto, nel report, da utilizzare per poter interpretare il campo Note (contenete Html)
e renderizzarlo come se fosse un browser ???

Domanda fuori contento :
Ma che differenza c'è tra l'oggetto CrystalReportViewer e l'oggetto CrystalReportPartsViewer,
entrambi nativi di Vs2008 ???

Grazie, ciao.

Come da Marzullo mi faccio una domanda e rispondo da solo :op
Ho trovato, nelle proprietà del oggetto, il tab "paragraph" dove c'è una sezione "Text Interpretation".
In quella combo si può scegliere se deve interpretatare o meno il campo (Html o Rtf)
Ma non funziona benissimo... mi pare che non interpreti in modo corretto i tag.
Idee ???

freeteo Profilo | Guru

>Domanda fuori contento :
>Ma che differenza c'è tra l'oggetto CrystalReportViewer e l'oggetto
>CrystalReportPartsViewer,
>entrambi nativi di Vs2008 ???
da quanto dicono è il visualizzatore di solo alcune parti di un report, escludendone altre, un modo per usare il report dentro alle pagine web, ma senza visualizzare tutto, solamente quella sezione che ti interessa, per poi poter passare alle successive in una sorta di navigazione intelligente.
Io non lo uso mai, quindi non saprei aiutarti di più di darti il link ufficiale:
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/ms227712(VS.80).aspx

sinceramente non sembra neanche male, ma di solito se sono ricorso ad un report nella mia applicazione è perchè devo farlo vedere tutto, altrimenti faccio qualcosa io a mano



>Come da Marzullo mi faccio una domanda e rispondo da solo :op
>Ho trovato, nelle proprietà del oggetto, il tab "paragraph" dove
>c'è una sezione "Text Interpretation".
>In quella combo si può scegliere se deve interpretatare o meno
>il campo (Html o Rtf)
>Ma non funziona benissimo... mi pare che non interpreti in modo
>corretto i tag
eh si questa è una feature che non ha molto successo, nel senso che tutti pensano sia un webbrowser invece fa veramente schifo come interprete di html. Per Rtf ho sentito si comporta meglio ma siamo cmq distanti dal fare quello che ci si aspetta.

L'unica cosa a mio avviso, è portare fuori il campo in qualche modo dalla sorgente dati, e visualizzarlo con un "iframe", di questo specificare quindi la proprieta "src".
Io mi sono trovato in questa situazione ed ho impostato la src ad un handler mio (note.ashx) il quale riceveva come querystring l'id da caricare ed andava sul dba prendersi le note e le tornava nella Response.Out, quindi avevo un "Html" generato dal db dinamicamente.
Se puoi percorrere questa strada allora ti passo il codice e ti spiego meglio...

ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

AndreaKpr Profilo | Senior Member

>>Domanda fuori contento :
>>Ma che differenza c'è tra l'oggetto CrystalReportViewer e l'oggetto
>>CrystalReportPartsViewer,
>>entrambi nativi di Vs2008 ???
>da quanto dicono è il visualizzatore di solo alcune parti di
>un report, escludendone altre, un modo per usare il report dentro
>alle pagine web, ma senza visualizzare tutto, solamente quella
>sezione che ti interessa, per poi poter passare alle successive
>in una sorta di navigazione intelligente.
>Io non lo uso mai, quindi non saprei aiutarti di più di darti
>il link ufficiale:
>http://msdn.microsoft.com/it-it/library/ms227712(VS.80).aspx
>
>sinceramente non sembra neanche male, ma di solito se sono ricorso
>ad un report nella mia applicazione è perchè devo farlo vedere
>tutto, altrimenti faccio qualcosa io a mano

Concordo con la tua Idea ...


>>Come da Marzullo mi faccio una domanda e rispondo da solo :op
>>Ho trovato, nelle proprietà del oggetto, il tab "paragraph" dove
>>c'è una sezione "Text Interpretation".
>>In quella combo si può scegliere se deve interpretatare o meno
>>il campo (Html o Rtf)
>>Ma non funziona benissimo... mi pare che non interpreti in modo
>>corretto i tag
>eh si questa è una feature che non ha molto successo, nel senso
>che tutti pensano sia un webbrowser invece fa veramente schifo
>come interprete di html. Per Rtf ho sentito si comporta meglio
>ma siamo cmq distanti dal fare quello che ci si aspetta.
>
>L'unica cosa a mio avviso, è portare fuori il campo in qualche
>modo dalla sorgente dati, e visualizzarlo con un "iframe", di
>questo specificare quindi la proprieta "src".
>Io mi sono trovato in questa situazione ed ho impostato la src
>ad un handler mio (note.ashx) il quale riceveva come querystring
>l'id da caricare ed andava sul dba prendersi le note e le tornava
>nella Response.Out, quindi avevo un "Html" generato dal db dinamicamente.
>Se puoi percorrere questa strada allora ti passo il codice e
>ti spiego meglio...

Facendo un pò di provette mi sono reso conto che l'interprete ha un motore è un pò datato...
Nel senso che i tag + moderni non li riconosce, ma i corrispettivi vecchi si ...
per esempio il <strong> non è ricosciuto ma invece <b> fa il suo dovere.
Siccome ho un editor html abbastanza semplice posso fare delle sistituzioni lato SqlServer della stringa
o magari direttamente nel report dei tag che mi servono.

Peccato che non hanno implementato di più su questa feature, in ottica di reportistica Web
sarebbe un bel plus !!!

Grazie e ciao !




freeteo Profilo | Guru

>per esempio il <strong> non è ricosciuto ma invece <b>
>fa il suo dovere.
>Siccome ho un editor html abbastanza semplice posso fare delle
>sistituzioni lato SqlServer della stringa
>o magari direttamente nel report dei tag che mi servono.
ok se hai un html abbastanza semplice, magari senza immagini o altri tag particolari, dovresti riuscire


>Peccato che non hanno implementato di più su questa feature,
>in ottica di reportistica Web
>sarebbe un bel plus !!!
eh si ma se pensi a cosa dovrebbe fare sarebbe abbastanza "pesante" come cosa, nel senso di supportare stili, formattazioni etc...a mio avviso sono partiti per questa strada ancora quando il web era poco più di qualche link, e poi vedendo l'evoluzione l'hanno abbandonato, lasciando solo la renderizzazione di alcuni tag, i più semplici...il fatto è che la gente "concettualmente" se lo aspetta un html corretto...vabbeh che ci vuoi fare...magari con qualche ultima versione hanno migliorato il supporto (ma sicuramente non sarà mai completo)
ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

AndreaKpr Profilo | Senior Member

>eh si ma se pensi a cosa dovrebbe fare sarebbe abbastanza "pesante"
>come cosa, nel senso di supportare stili, formattazioni etc...a
>mio avviso sono partiti per questa strada ancora quando il web
>era poco più di qualche link, e poi vedendo l'evoluzione l'hanno
>abbandonato, lasciando solo la renderizzazione di alcuni tag,
>i più semplici...il fatto è che la gente "concettualmente" se
>lo aspetta un html corretto...vabbeh che ci vuoi fare...magari
>con qualche ultima versione hanno migliorato il supporto (ma
>sicuramente non sarà mai completo)

Sono d'accordo con te, non è che un campo note si posso tradurre in un Browser
Pero bastava che mantenere la renderizzazione dei tag + semplici.
nel senso implementare le evoluzioni dei tag <i> <p> <b>, come abbiamo detto i + semplici.
pensa che non gestisce il <br/>... e non è che sia un tag "Estremo"

Grazie Comunque per le risposte Freeteo, alla prossima ...
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5