Crystal R. - report campi incrociati

venerdì 10 ottobre 2008 - 16.47

angie81 Profilo | Junior Member

ciao
ho creato un report utilizzando l'oggetto "campi incrociati" ..
abbastanza comodo direi.. :)

come ultima colonna ho impostato i totali di riepilogo delle varie righe..
il mio report però va su 2 pagine.. e il totale lo vedo solo dopo l'ultimo record della seconda pagina.
è possibile inserire un totale di riepilogo dopo ogni pagina?

freeteo Profilo | Guru

ciao,
i campi incrociati effettivamente hanno un comportamento abbastanza autonomo, e quello che hai nella maschera dove aggiungi i vari campi per comporla, è tutto quello che riesci a controllare.
Ad esempio puoi spostare i totali a sinistra (ultima tab della finestra cross-tab expert)

Lavorando con i raggruppamenti puoi aiutarti, se vuoi limitare la larghezza/lunghezza, ma non riesci a controllare completamente il flusso purtroppo, essendo infatti generata completamente a runtime.

ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

angie81 Profilo | Junior Member

in pratica i campi incrociati.. sono gioia e dolore..

avrei una necessità che forse però si può soddisfare..
in pratica nell'etichetta di ogni riga ho il campo COGNOME che recupero dalla tabella UTENTI ..
tali utenti possono essere di due tipologie: A e B; la tipologia è definita nel campo TIPOLOGIA sempre nella tabella UTENTI.
quello che vorrei avere è che..
in caso di tipologia A il campo COGNOME viene formattato come testo in corsivo, in caso di tipologia B senza corsivo..

si può fare?

freeteo Profilo | Guru

>in caso di tipologia A il campo COGNOME viene formattato come
>testo in corsivo, in caso di tipologia B senza corsivo..
>si può fare?
si, quando hai messo nel report l'oggetto cross-tab, a design, vedi una matrice senza valori con i soli campi.
Ti basta selezionare il campo che ti interessa->tasto DX->format Object li si apre la maschera dove puoi impostare nel font, tramite il pulsante formula (X+2) il discriminante per il corsivo:
if .... then critalic else crRegular
dovresti riuscire.

ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5