Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
ASP.NET 2.0 / 3.5 / 4.0
Grid con where
venerdì 10 ottobre 2008 - 18.28
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
gae58
Profilo
| Senior Member
467
messaggi | Data Invio:
ven 10 ott 2008 - 18:28
salve,
su una webForm ho delle DDL con una gridView.
La grid la filtro attraverso la scelta effettuata nella DDL.
Ala pressione del bottone 'Cerca' il filtro viene eseguito, ma se il contenuto delle righe è consistente, quando clikko per andare pagina avanti perdo il filtro.
Preciso che la select la aggiorno attraverso una Var che viene valorizzata in base alle scelte effettuate e l'uso di Sql.selectCommand.
Non capisco perchè effettuando il refresh della pagina, prende la select originaria e non conserva quella che ho scritto nel bottone 'Cerca'.
A questo punto dovrei rendere fisso il filtro, ma non so come fare.
Qualche aiuto?
grazie
Gaetano
balfaz
Profilo
| Expert
726
messaggi | Data Invio:
ven 10 ott 2008 - 19:29
1) Non capisco perchè effettuando il refresh della pagina, prende la select originaria e non conserva quella che ho scritto nel bottone 'Cerca'???
lo fa perché l'envento onload della pagina se riesegue dovuto al postback realizzato per il tuo DDL (stando a quello che hai descritto) per ciò in pratica stai ricaricando la pagina tornando cosi allo stato originale del gridview della query
2)A questo punto dovrei rendere fisso il filtro, ma non so come fare.
Ti consigliarei a questo punto di usare delle variabili querystring in maniera tale che siano gestite dal tuo postback, anzi del tuo evento page_load, e che sia questo evento a gestire l'aggiornamento della query che carica il tuo gridview.
Spero di essere stato chiaro e spero questo ti serva, comunque sia siamo sempre qui
"Ci sono due tipi di pazzi, quelli che dicono pazzie e quelli che le fanno diventare una realtà."
gae58
Profilo
| Senior Member
467
messaggi | Data Invio:
sab 11 ott 2008 - 11:57
>lo fa perché l'envento onload della pagina se riesegue dovuto
>al postback realizzato per il tuo DDL (stando a quello che hai
>descritto) per ciò in pratica stai ricaricando la pagina tornando
>cosi allo stato originale del gridview della query
nel pageLoad ho solo settato delle var d'intestazione e nient'altro. Ho notatao che i valori nei comboBox sono quelli che ho selezionato.
Quando clikko sulla freccia per la pagina avanti anche eseguendo il postbak non c'è alcun settaggio. Se poi autonomamente funziona così ci dovrebbe essere la possibilità di forzare la query aggiornata.
>Ti consigliarei a questo punto di usare delle variabili querystring
>in maniera tale che siano gestite dal tuo postback, anzi del
>tuo evento page_load, e che sia questo evento a gestire l'aggiornamento
>della query che carica il tuo gridview.
Come si fanno a gestire queste variabili e dove?
Gaetano
balfaz
Profilo
| Expert
726
messaggi | Data Invio:
sab 11 ott 2008 - 12:32
ad esempio
nell'evento
Protected Sub tuoDDL_SelectedIndexChanged
valuti il valore secondo il quale dovrai fare la query sia con un IF o un SELECT CASE
if tuoDDL.selectedValue = "query1"
response.redirect("www.miosito.aspx?ord=1")
else
response.redirect("www.miosito.aspx?ord=2")
end if
nell'evento load della pagina dovrai implementare la carica del gridview, secondo il valore che ritorna il url della pagina
non so se sono stato abbastanza chiaro, comunque è una idea cosi al volo che mi viene in mente.
fammi sapere qualcosa
"Ci sono due tipi di pazzi, quelli che dicono pazzie e quelli che le fanno diventare una realtà."
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !