Prezzi & Preventivi

martedì 11 gennaio 2005 - 17.21

LeonDom Profilo | Senior Member

Ciao a tutti e Buon 2005,

mi è stato richiesto di fare un preventivo per un progetto medio-grande. Volevo qualche dritta:
a parte il solito compenso orario x le ore di lavoro (presunte) etc etc... devo inserire anche un server di dbase (per la precisione MySQL), che costa sui € 500.
Vi chiedo:
devo includerlo nel preventivo come voce a parte?
devo registrarlo a nome della società cliente?

Non mi vengono in mente altre informazioni utili da chiedervi, se vi viene in mente qualche cos'altro ditemelo.

Scusate la domanda "stupida" ma finora avevo sempre lavorato con SQLServer già del cliente oppure in Access già del cliente.


LeonDom

Brainkiller Profilo | Guru

Ciao,
puoi operare in due modi. Il primo è come hai detto tu che ti sconsiglio.
Il secondo è di dire al tuo cliente, senti caro cliente io per fare questo lavoro ho bisogno di un Database MySQL.
Facciamo così, tu compri il software, vedi tu come fare e io ti porto il preventivo.

In questo modo dai libertà al tuo cliente di orientarsi. Eventualmente dagli supporto per comprarlo ad un prezzo adeguato.

In separata sede farai un preventivo con le ore da lavorare, e tutto quello di cui hai bisogno.

Cmq. devi registrarlo a nome dell'azienda. Lo paga lei quindi lo registra lei. Anche se desse i soldi a te devi registrarlo a nome suo perchè va in produzione per questa azienda mica per te.

ciao
david

trinity Profilo | Guru

Ha ragione David, se vuoi essere libero da scelte sulle licenza, falle comprare al cliente ma avvertilo di quale licenza ti gli occorre ed orientativamente dei prezzi di mercato, così gli fai vedere il tuo interessamente e professionalità...altrimenti acquisti te la versione di mysql che ti permette la rivendita ed ad ogni tuo cliente nel preventivo del software che gli vai a vendere gli aggiungi una quota minima per ripagarti la licenza..attenzione la somma che dovrai aggiungere deve essere minima per non far lievitare enormemente il prezzo di mercato..tanto con 4 o 5 clienti ti sei ripagato la spesa dell'acquisto della licenza del database.

Ciao
Fabio

LeonDom Profilo | Senior Member

Grazie come sempre informatissimi. Non hoben capito una cosa:

acquistando per me una copia commerciale di MySQL posso installarlo e rivenderlo presso miei clienti? Come pe ri progetti VS. ???

Grazie 1000

LeonDom

Brainkiller Profilo | Guru

Ciao LeonDom,
infatti anche io dal messaggio di trinity ho capito la stessa cosa che hai detto tu.

Ma o si è espresso male o se non è così, non è proprio corretta la cosa.

Ad ogni licenza corrisponde un titolare che fa uso del software, non può uno comprare la licenza e darlo in uso a più clienti. Questo si può solo fare se si tiene in hosting un server. Allora io pago 1000 euro di licenza, se attivo 20 clienti, faccio pagare a testa un 50 euro per coprirmi il costo di licenza.

ciao
david

trinity Profilo | Guru

Forse mi sono spiegato male io, io intendevo se per esempio acquisti la versione professional di mysql esso ti autorizza a distribuire l'applicativo server del database ovviamente senza lucrarci sopra, il costo che il cliente dovrà sostenere è il prezzo del software creato dal programmatore...

Ciao

Brainkiller Profilo | Guru

Non credo proprio, dove l'hai letta questa cosa ?

ciao
david

trinity Profilo | Guru

Sinceramente mi è stata detta, ma a questo punto se mi hanno detto una grande baggianata, come posso risolvere il problema?ti spiego il mio caso....io creao programmi gestionali ed utilizzo come database mysql..una volta che vado ad installare il mio prodotto dal cliente oltre al software gestionale, devo anche installare mysql perchè devo utilizzare il database che ho creato sotto la directory data...io al cliente gli faccio pagare il mio software gestionale, ma per quanto riguarda mysql che installo sulla sua macchina, devo acquistargli una licenza oppure essendo free posso installarlo tranquillamente senza lucrarci sopra e invece la licenza devo averla io? mi potresti chiarire le idee.

Ciao

LeonDom Profilo | Senior Member

Ora mi è tutto chiaro, anche io sapevo che ad ogni licenza di MySQL (quella commerciale) corrisponde un solo titolare e che non è come il VS con cui, pagata la mia, posso distribuire i miei progetti ai miei clienti.

Trinity, mi sembra strano quello che tu possa distribuire "pezzi" di dbase in giro anche essendo tu il titolare della licenza.

Comunque siete stati chiarissimi, grazie mille...

LeonDom

Brainkiller Profilo | Guru

Trinity è molto semplice.
MySQL ha la doppia licenza Commerciale e GPL.
Con la GPL puoi distribuirlo anche gratuitamente purchè l'applicazione che hai fatto sia open source e che tutti possano avere il codice sorgnete. Solo in questo caso puoi distribuire MySQL senza pagare licenze.

Se invece non vuoi distribuire il tuo codice aperto allora devi pagare la licenza commerciale :) Occhio per occhio, dente per dente.

ciao
david

http://www.mysql.com/company/legal/licensing/faq.html
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2023
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5